• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

smettere di fumare

elena_11293

Master Florello
:lol::lol: mi pare ormai questa situazione...


images



:lol:... guarda, tu fai come vuoi, marco.bri, ma io continuo a pensare che nella vita funziona tutto, basta credere che sia possibile.


ps: belpa... tu vuoi fare l'angiolo o il diaboletto?


(oddddio, mettendo come chiave di ricerca "donald duck smoking", nella seconda riga di immagini è uscito un paperino con erezione notturna!.........ieri m'era capitato di cercare "big kiss" e ho trovato capitan kirk che baciava spock... ma quando son successe 'ste cose?.....ah, non c'è più religione!!!!!!!)
 

Violetta516

Maestro Giardinauta
il fatto di premettere che non ero una fumatrice accanita serviva proprio a spiegare che forse per me può essere stato più facile. A quanto ne so i veri fumatori, e ne conosco tanti (con uno ci vivo), iniziano a fumare appena svegli o comunque dopo poche ore. Io iniziavo il pomeriggio o di sera, in alcuni periodi fumavo soltanto di venerdì e sabato. Ero una fumatrice occasionale, alcuni giorni se la sera prima avevo fumato troppo, non fumavo affatto. Certo avevo una dipendenza ma più gestibile forse di altre. Ad esempio mio marito dice che a lui piace fumare e non sa se vuole smettere. Mia suocera, a rischio serio di vita ed a quasi 70 anni, continua imperterrita a fumare nonostante tutti i pareri dei medici, io ho smesso per un mal di gola, credo ci siano vari gradi di dipendenza.
 

michelepm

Florello Senior
(intanto c'è stato il rincaro... magari sostiene la decisione ;))
Infatti è quello che ho pensato io Lunedì mattina, vado al bar pagamento classico sig+caffè gli do 10 euro e mi da 5 euro di resto. Gli chiedo è i 30 c, e lei "no stamattina sono aumentate le sig di 20 c" ed io molto tranquillo " bene allora riprenditi indietro queste così lo stato guadagna di più".
E basta con stì infiniti aumenti, finisco quella scorta che ho in macchina e mando a cxxxxx tutti.
Non nè posso più, essendo dip. statatale con queste ultime 3 finanziarie ormai non me lo sento più. Aspetto 17 anni di onorato lavoro per prendere un avanzamento di carriera e un'altra cosa e mi sento dire dal 2011 sono sospesi tutti gli aumenti e gli avanzamenti:burningma:burningma:burningma e poi loro si fottono di tutto e di più.
Mi auguro che tutti smettano di fumare poi vediamo che che altre tasse si inventano
Sarei grato se nessuno inziasse discorsi sugli statali..........
 
Ultima modifica:

Fabdl

Giardinauta Senior
io non ho mai fumato grazie al fatto che alle elementari, in canada (mio padre collaborava con l'università di sherbrooke), facero vedere a noi bambini dell'epoca le foto dei polmoni dei fumatori. ci portarono in un'aula, spensero la luce e proiettarono al muro le foto/diapositive: foto di polmoni veri, polmoni neri marci. uno shock assoluto. poi l'orribile odore mi provoca una nausea indescrivibile

sono dell'idea che anzichè le frasi, nei pacchetti andrebbero messe delle foto
 
Ultima modifica:

Tabby

Aspirante Giardinauta
Premetto che non ho mai fumato,nè provato a farlo...nonostante abbia molti amici fumatori...Ed ora sono sempre più convinta che NON BISOGNA NEMMENO PROVARE UNA VOLTA. Una sola volta ti può fregare...poi si passa a due e via così...secondo me non ha senso provare. Questo l'ho capito qualche tempo fa...E so che non fumerò mai.L'ho capito leggendo un libro....che una mia conoscente aveva in borsa: durante il viaggio allora l'ho preso e l'ho letto...Si chiama" E' facile smettere di fumare,se sai come farlo" di Allen Carr.
Lo so,dal titolo sembra la solita cosa che ti dice fumare fa male e ci vuole forza di volontà etc...Ma non è così. E' un libro davvero utile e interessante.Anche per chi non ha mai fumato,come me. Il metodo che propone,poi, non è semplice forza di volontà...è qualcosa di diverso. Gran parte del libro infatti è dedicata a spiegare le varie "leggende metropolitane" e smentirle(smettere fa ingrassare,il fumo rilassa,il fumo favorisce la concentrazione,"fumo una sigaretta ogni tanto,quindi non sono dipendente",bisogna diminuire gradualmente le sigarette...etc ),oltre a tutti i meccanismi psicologici e i vari metodi in circolazione(compresa "la forza di volontà"...che spesso ti fa solo vivere la cosa come una "rinuncia" e quindi rende tutto molto più difficile),un'altra ai danni effettivi del fumo e solo all'ultimo si spiega il metodo..che è in realtà molto semplice,ma è indispensabile,prima,leggere il resto del libro.
Quindi il mio consiglio è di leggere questo libro...Provare non costa nulla. Il prezzo del libro in confronto al prezzo di tutti i pacchetti di sigarette comprati o che si compreranno,non è nulla.

P.S. Il libro è decisamente meglio,ma ci sono anche dei video su youtube...
 
Ultima modifica:

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
io non ho mai fumato grazie al fatto che alle elementari, in canada (mio padre collaborava con l'università di sherbrooke), facero vedere a noi bambini dell'epoca le foto dei polmoni dei fumatori. ci portarono in un'aula, spensero la luce e proiettarono al muro le foto/diapositive: foto di polmoni veri, polmoni neri marci. uno shock assoluto. poi l'orribile odore mi provoca una nausea indescrivibile

sono dell'idea che anzichè le frasi, nei pacchetti andrebbero messe delle foto

Premetto che non ho mai fumato,nè provato a farlo...nonostante abbia molti amici fumatori...Ed ora sono sempre più convinta che NON BISOGNA NEMMENO PROVARE UNA VOLTA. Una sola volta ti può fregare...poi si passa a due e via così...secondo me non ha senso provare. Questo l'ho capito qualche tempo fa...E so che non fumerò mai.L'ho capito leggendo un libro....che una mia conoscente aveva in borsa: durante il viaggio allora l'ho preso e l'ho letto...Si chiama" E' facile smettere di fumare,se sai come farlo" di Allen Carr.
Lo so,dal titolo sembra la solita cosa che ti dice fumare fa male e ci vuole forza di volontà etc...Ma non è così. E' un libro davvero utile e interessante.Anche per chi non ha mai fumato,come me. Il metodo che propone,poi, non è semplice forza di volontà...è qualcosa di diverso. Gran parte del libro infatti è dedicata a spiegare le varie "leggende metropolitane" e smentirle(smettere fa ingrassare,il fumo rilassa,il fumo favorisce la concentrazione,"fumo una sigaretta ogni tanto,quindi non sono dipendente",bisogna diminuire gradualmente le sigarette...etc ),oltre a tutti i meccanismi psicologici e i vari metodi in circolazione(compresa "la forza di volontà"...che spesso ti fa solo vivere la cosa come una "rinuncia" e quindi rende tutto molto più difficile),un'altra ai danni effettivi del fumo e solo all'ultimo si spiega il metodo..che è in realtà molto semplice,ma è indispensabile,prima,leggere il resto del libro.
Quindi il mio consiglio è di leggere questo libro...Provare non costa nulla. Il prezzo del libro in confronto al prezzo di tutti i pacchetti di sigarette comprati o che si compreranno,non è nulla.

P.S. Il libro è decisamente meglio,ma ci sono anche dei video su youtube...

Sono d'accordo ma vorrei anche le foto di obesi e dializzati sulle carte di pasticceria, vorrei foto splatter sotto le tendine parasole delle auto, vorrei fotografie di tumori al cervello poco sotto il pulsante invia chiamata, vorrei le foto di fegati spappolati su ogni bottiglia di vino birra o liquore, vorrei che apparisse una carrellata di foto varie (sempre a tema) poco dopo l'accensione di un qualsiasi elettrodomestico o lampadina (non è che centrali a carbone o a gasolio inquinino poco)

e basta con questa demonizzazione, conosco gente che ha 80 anni e fuma conosco gente che è morta a 50 anni e fumava, ricordo che la vita media nei secoli passati era si e no la metà di quella attuale, a breve avrò 43 anni sono almeno 18 che fumo e ho sicuramente già superato in longevità buona parte dei miei avi!

Fatemi capire non fumando sperate di non morire mai? Per quanto tempo vorrete togliere lavoro ai vostri nipoti (inteso come generazione successiva!)! O meglio per quanto tempo vi vorrete far mantenere dai vostri nipoti (come sopra), di una morte di DEVE morire lasciatemi provare piacere mentre mi organizzo per farlo!


Infatti è quello che ho pensato io Lunedì mattina, vado al bar pagamento classico sig+caffè gli do 10 euro e mi da 5 euro di resto. Gli chiedo è i 30 c, e lei "no stamattina sono aumentate le sig di 20 c" ed io molto tranquillo " bene allora riprenditi indietro queste così lo stato guadagna di più".
E basta con stì infiniti aumenti, finisco quella scorta che ho in macchina e mando a cxxxxx tutti.
Non nè posso più, essendo dip. statatale con queste ultime 3 finanziarie ormai non me lo sento più. Aspetto 17 anni di onorato lavoro per prendere un avanzamento di carriera e un'altra cosa e mi sento dire dal 2011 sono sospesi tutti gli aumenti e gli avanzamenti:burningma:burningma:burningma e poi loro si fottono di tutto e di più.
Mi auguro che tutti smettano di fumare poi vediamo che che altre tasse si inventano
Sarei grato se nessuno inziasse discorsi sugli statali..........

Io mi sono organizzato con cartine filtri e tabacco (sono anni oramai) se non sei capace di rollare ci sono in commercio macchinette che lo fanno per te ma hanno il brutto vizio di rompersi per cui la prenderei per i primi tempi e poi la sera fossi in te mi divertirei a prepararmi qualche sigaretta a mano, dopo un po' viene facile! :lol:
 
Ultima modifica:

rosasiu

Maestro Giardinauta
Io mi sono organizzato con cartine filtri e tabacco (sono anni oramai) se non sei capace di rollare ci sono in commercio macchinette che lo fanno per te ma hanno il brutto vizio di rompersi per cui la prenderei per i primi tempi e poi la sera fossi in te mi divertirei a prepararmi qualche sigaretta a mano, dopo un po' viene facile! :lol:

secondo me questo sarà il mio prossimo futuro...mi manca solo di mettermi a "rollare" :lol:
 

elena_11293

Master Florello
Sono d'accordo ma vorrei anche le foto di obesi e dializzati sulle carte di pasticceria, vorrei foto splatter sotto le tendine parasole delle auto, vorrei fotografie di tumori al cervello poco sotto il pulsante invia chiamata, vorrei le foto di fegati spappolati su ogni bottiglia di vino birra o liquore, vorrei che apparisse una carrellata di foto varie (sempre a tema) poco dopo l'accensione di un qualsiasi elettrodomestico o lampadina (non è che centrali a carbone o a gasolio inquinino poco)....

hai dimenticato: sulle banconote, le foto della coscienza di chi ruba.. :rolleyes:
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
..ma probabilmente non funzionerebbe, dato che per lo più loro si sentono a posto :(

:lol: :lol: :lol:

Perché invece chi fuma, ingurgita cibi, guida come un pazzo ecc... gli interessa qualcosa!!!


La sai quella del tipo che entra in tabaccheria compra un pacchetto di sigarette ed esce, nel frattempo legge la scritta "minatoria" "IL FUMO RENDE IMPOTENTI" allora rientra e chiede al tabaccaio, "Potrebbe cambiarmelo con quello che rovina la pelle?" :lol:
 

rosasiu

Maestro Giardinauta
ragazzi grazie per le preferenze, ma io non sono abituata a queste sezioni "veloci"...mi state facendo zompare da una discussione all'altra e non ci sto a capire una mazza:muro:...scusate l'ot:martello:
 

elena_11293

Master Florello
:lol: :lol: :lol:

Perché invece chi fuma, ingurgita cibi, guida come un pazzo ecc... gli interessa qualcosa!!!


La sai quella del tipo che entra in tabaccheria compra un pacchetto di sigarette ed esce, nel frattempo legge la scritta "minatoria" "IL FUMO RENDE IMPOTENTI" allora rientra e chiede al tabaccaio, "Potrebbe cambiarmelo con quello che rovina la pelle?" :lol:

okay, una vera: anni fa avevo mandato mia mamma dal tabaccaio a prendermi le sigarette e lei, che non aveva mai fumato, probabilmente anche imbarazzata a fare quell'acquisto, ha chiesto, facendo scompisciare tutti i presenti nonché poi noi a casa: un pacchetto di AIDS (invece di MS).

(e cmq, ho chiesto anch'io un paio di volte il cambio di pacchetto per la scritta, non sopporto mi condizionino)(tra l'altro: ma c'è ancora chi crede si muoia di malattia e che queste siano provocate da cose materiali e non dalla mancanza di qualità di vita in cui veniamo costretti a navigare e dalle idee che circolano? che tristezza...)
 
Alto