• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ma, pollo e uova, li consumate voi?

R

riverviolet

Guest
Baloo61 ha scritto:
se ho capito bene...segui la ricetta del vitello tonnato utilizzando la fesa di tacchino??...perchè mi ispira molto!! proverò.:food:
Sì sì, hai capito bene e fai anche prima perchè cuoce prima, anche al vapore volendo.
 

california

Florello Senior
io pollo e uova continua a mangiarli, tranquillamente.
non sarà che ora che è pronto il vaccino hanno bisogno di venderlo?....
 

*ALE*

Apprendista Florello
teresatita ha scritto:
Certo è che l'allevamento dei polli viene fatto in maniera davvero abominevole.


Per TV fanno vedere certi allevamenti che sembrano dei campi di concentramento.... Dovrebbero mettersi in riga e forse dopo la gente si fiderebbe di loro..........
 

Baloo61

Aspirante Giardinauta
io ho questa ricetta x il vitello tonnato:

VITELLO TONNATO

Un bel pezzo di magatello o altro a piacere, che poi si possa affettare senza problemi.
1 carota
1 costa di sedano
1 cipolla steccata con un paio di chiodi di garofano
1 foglia di alloro
1 quarto di limone
qualche grano di pepe nero
1 bicchiere di vino bianco
sale

per la salsa
1 uovo più 1 tuorlo
il succo di un grosso limone filtrato
olio, sale
2 o 3 filetti di acciuga
pochi capperi
1 scatoletta grande di tonno
poco brodo di cottura

Metti a bollire l'acqua con tutte le verdure, il pepe in grani, l'alloro, il limone e quando bolle unisci un bicchiere di vino bianco e la carne ben pulita da eventuali filamenti ecc.ecc..
Lascia cuocere a fuoco basso finchè la carne è tenera ma non stracotta.
Lasciala raffreddare nel suo brodo.

Nel bicchiere del frullatore metti un uovo intero e un tuorlo, un pizzico di pepe e fai girare per un attimo, poi pian piano procedi a fare la maionese versando l'olio a filo alternato al succo di limone finchè è pronta. A questo punto, nello stesso bicchiere aggiungi i capperi lavati e strizzati (se sono sotto sale) le acciughe, e il tonno e rimetti in moto il frullatore fino ad avere una crema liscia. Se fosse troppo densa aggiungi un po' di brodo di cottura, poco alla volta.
la salsa deve essere fluida ma non liquida.
Affetta la carne e nappala con la salsa, fallo almeno un giorno prima in modo che assorba bene.
 

ciaseta

Florello Senior
riverviolet ha scritto:
Quello che mi chiedo anch'io.
Da questo piccolisismo sondaggio, molto piccolo, a parte chi in genere non consuma granchè di questa carne, gli altri, per la maggioranza abbiamo tutti detto che continuiamo a farlo.

Mi chiedo se, alcune notizie non siano volutamente esaerate e se sì a quale scopo.

Gente che, presa dal panico si libera di un ARA Blu, dal costo proibitivo invece di portarlo eventualmente dal veterinario per un vaccino?
Cioè, ma poveri pennuti! :embarrass

non ho parole.... :squint: idem per canarini, cocorite e tutto il resto appresso.... a parte che non mi risulta che vi siano rischi per i pennuti da compagnia: o ci sono forse delle novità?

io la carne di pollo e le uova le mangio tranquillamente, basta cucinarle bene: i media solo per fare boom di ascolti stanno scatenando una fobia totale nelle persone senza mai spiegare bene come stanno le cose, con chiarezza e senza inutili sensazionalismi. e quindi vai con le immagini di povere galline buttate vive dentro sacchi di plastica, immagini di cigni morti.... brivido terrore raccapriccio!!!! ma si potrà? :baf:

che tristezza....
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Beh, l'allarmismo è eccessivo come al solito. Io continuo a mangiare pollo e uova, anche crude (tiramisù ecc), anche se non sono un gran consumatore. L'aviaria è un influenza che si trasmette solo da animali vivi, quindi se un pollo è morto da almeno 24 ore (mi pare anche meno da quello che ho letto), il virus non è più pericoloso. In Italia sono gli uccelli selvatici a veicolarla, perciò se anche il virus passasse all'uomo ne sarebbero più esposti i cacciatori o chi è a contatto con gli animali vivi. Gli uccelli domestici hanno una bassissima possibilità di essere contagiati da quelli selvatici (non ne entrano in contatto), stessa cosa vale per gli allevamenti di polli. La mucca pazza era un discorso diverso, perchè lì era la carne ad essere infetta.
 

Walnut

Giardinauta Senior
papere.jpg




Queste sono le mie due paperelle, i guardiani del mio giardino!
Mai e poi mai me ne separerei o mangerei.
Io penso che si debba far più attenzione al vaccino piuttosto che alla carne!
 

crica

Giardinauta Senior
Walnut ha scritto:
papere.jpg




Queste sono le mie due paperelle, i guardiani del mio giardino!
Mai e poi mai me ne separerei o mangerei.
Io penso che si debba far più attenzione al vaccino piuttosto che alla carne!

Che belle walnut!!! Come si chiamano??? Forse Adelina e Guendalina Bla Bla???
Stupende!!
ciaociao
cri
 

ciaseta

Florello Senior
boba74 ha scritto:
Beh, l'allarmismo è eccessivo come al solito. Io continuo a mangiare pollo e uova, anche crude (tiramisù ecc), anche se non sono un gran consumatore. L'aviaria è un influenza che si trasmette solo da animali vivi, quindi se un pollo è morto da almeno 24 ore (mi pare anche meno da quello che ho letto), il virus non è più pericoloso. In Italia sono gli uccelli selvatici a veicolarla, perciò se anche il virus passasse all'uomo ne sarebbero più esposti i cacciatori o chi è a contatto con gli animali vivi. Gli uccelli domestici hanno una bassissima possibilità di essere contagiati da quelli selvatici (non ne entrano in contatto), stessa cosa vale per gli allevamenti di polli. La mucca pazza era un discorso diverso, perchè lì era la carne ad essere infetta.

quoto e aggiungo che in asia o lì dove ci sono stati casi di morti umane, le condizioni igieniche erano scarsissime e la gente con il pollame ci viveva in casa..... :storto:

ci sto male quando sento parlare di casi estremi perchè la gente è terrorizzata dalla scorretta informazione (scorretta in tutti i sensi)! :squint:
 

Walnut

Giardinauta Senior
crica ha scritto:
Che belle walnut!!! Come si chiamano??? Forse Adelina e Guendalina Bla Bla???
Stupende!!
ciaociao
cri

Quando le presi (erano due teneri pulcini), gli avevo dato due nomi del genere, poi crescendo (ora hanno circa 10 anni) si sono rivelati due paperi mostruosi, che si pizzicano al minimo sentore di primavera, pestano i bulbi appena spuntati e nuotano inzozzando il mio mini laghetto. Ora li chiamo co co o cip e ciop. Me ne combinano di ogni colore, ma sono ottimi cani da guardia e animano il giardino in un modo incredibile!
A pensarci bene sarebbero veramente da... :food:
 
P

Piera1

Guest
Io continuo a mangiare carne di pollo e uova. Questo dell'influenza aviaria è puro terrorismo psicologico da parte dei media. Dietro ci stanno grossi interessi delle multinazionali farmaceutiche. L'influenza aviaria colpisce gli uccelli selvatici e migratori non i polli. Per colpa di tutto questo si stanno perdendo posti di lavoro ed un uomo è andato fuori di testa per questo, ha ucciso moglie e figlia. Da che mondo e mondo gli uccelli sono sempre morti e adesso quando ne muore uno arrivano i RIS. L'altro giorno al porto del mio paese i cani hanno ucciso un'anatra, sono arrivati i carabinieri per prelevarla, trovo esagerato tutto questo, sarebbe ora di smetterla.
 
R

riverviolet

Guest
Bè è vero che è differente e che nel caso della mucca pazza era la carne ad essere infetta, ma l'ho messa a paragone per l'eventuale ritardo con cui ilmondo se ne era di fatto accorto. Io poi comprendo gli interessi di tutti. sì insomma, case farmaceutiche, allevamenti, comprendo tutti, ma quello che mi fà schifo davero è il mondo dell'informazione.

Và bè, avevo detto niente discorsi troppo seri, quindi Lucky, ti passo la ricetta veloce :D del vitello tonnato.
Tagli la fesa a fette, a seconda di quante ne vuoi fare le cuoci al vapore, magari nell'acqua metti qualche sapore non troppo eccessivo con cui insaporire o dare fondo alla carne, non salare altrimenti idda perde troppa acqua e si secca.

Poi a parte hai una buona maionese o fatta da te o comprata, a cui aggiungi due belle scatolette di tonno e frulli e poi all'ultimo capperi, io però da Zeneise aggiungo due acciughe salate tagliate fini fini.
E con questa copri o rivesti le fette di fesa ben raffreddate.
 

decky

Florello Senior
luckybamboo ha scritto:
ma...la carbonara....scusate ma nel momento in cui si fa saltare la pasta con l'uovo in padella, l'uovo si cucina.....io non ci vedo uovo crudo....:squint:
anche io faccio saltare l'uovo sulla pasta dopo che la scolo e aggiungo la pancetta prezzemolo e parmigiano:food: .
Comunque ho continuato a consumare pollo e carni bianche nonchè uova e mi fa una tristezza sentire quanta gente rischia il posto di lavoro:( per un falso allarmismo.
 
R

riverviolet

Guest
Che poi magari sono ingnorantona io e non ho seguito, ma qualcuno mi spiegherebbe gentilmente quali sono i sintomi di questa aviaria?
 
Alto