Ho acquistato e letto, incuriosita dalla trama, la biblioteca dei morti e devo dire che l'idea è molto originale, la lettura scorrevole ed il finale non mi è dispiaciuto ![Smile :) :)](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
Allora ora devi leggere il libro delle anime, Erika, il seguito che a me è piaciuto di più
Io ritengo "L'ombra dello scorpione" il suo miglior libro
Grazie Daria e Green thumb!
Ho letto due libri di King: Mucchio d' ossa e Cose preziose (ho provato anche a leggere La tempesta del secolo, ma la scrittura tipo sceneggiatura mi ha esaperato e l' ho abbandonato), mi sono molto piaciuti ma non mi hanno per nulla impaurita, vorrei un romanzo che un po' di paura me la dia!
Penso che prenderò It, una mia amica appassionatissima di King dopo aver visto il film non ha mai avuto il coraggio di leggere il libro: la trasposizione l'ha terrorizzata!
Poi leggerò anche gli altri, se potessi li comprerei tutti, ma se dovessi acquistare ogni libro che vorrei leggere tutti in una volta dovrei accendere un mutuo!
@ Antonella65
Non ti muovere mi ha commosso moltissimo, è un libro bellissimo.
Di Shakespeare non ho mai letto nulla, ha scritto indubbiamente dei capolavori, ma leggere testi teatrali non mi attira proprio!
Riguardo a IT, sappi, che non riuscirai più a guardare un pagliaccio con gli stessi occhi![]()
...sei pronta?...:cool3:![]()
Sono prontissima! Dal tuo avvertimento e da come ne parla la mia amica (io la prendo un po' in giro perché sembra davvero terrorizzata) deve essere proprio inquietante. Se dovesse essere troppo metto il libro nel freezer (citazione da un telefilm famoso)!
Comunque ho sempre odiato i pagliacci (sin da bambina), li trovo insulsi, non mi strappano una risata nemmeno per sbaglio!
Be' Anna,IT l'ho letto anni fa insieme ad uno dei miei figli, allora sedicenne, e' stata un'esperienza: Un capitolo io, uno lui, poi ce lo raccontavamo,l'intento era di interpretarlo cercando di farci il piu' possibile paura a vicenda e alla fine ognuno lo ha riletto per conto suo...bello!
Dimenticavo, un altro gran libro di King è Dolores Claiborne...
mi sa che ti conviene prendere in considerazione la bibliotecak07:
p.s. curiosità, qual è il telefilm?...
dello stesso autore mi permetto di consigliare due romanzi:
"Carrie" del1974 e" Insomnia " del 1994, forse tra i meno conosciuti, ma, a mio parere, tra i più belli.
Leggere a letto It è un' impresa!
E' gigantesco ed essendo l' edizione economica la rilegatura non è delle migliori, quindi ho paura che se non sta attenta se ne volano le pagine.
@ Daria
Di Dan Brown ho letto tutti i libri tranne Il simbolo perduto, ho notato che in ogni suo libro segue sempre lo stesso schema, capito quello capisci subito chi in realtà è buono e chi è cattivo. E tanti saluti alla suspence!
Si' Anna, vero, sarà un'impresa ma almeno vale lo sforzo di tenere insieme il libro
Di Dan Brown che dire,hai ragione, schema identico, personaggi fotocopia, e... diciamolo, per esprimere cose già dette, bastavano mooooolto meno parole.
Sfrutta il filone lettarario-aurifero finché dura...purché si sappia che mai comprerei un suo libro, lo sto leggendo ma non sono complice![]()
k07:
dello stesso autore mi permetto di consigliare due romanzi:
"Carrie" del1974 e" Insomnia " del 1994, forse tra i meno conosciuti, ma, a mio parere, tra i più belli.
Grazie floretta! Carrie l'ho letto e mi è piaciuto, Insomnia mi manca...in passato ho esagerato con King, sono andata in overdoselo metto in lista per quando mi sarò sufficientemente disintossicata
k07:
![]()