Io la Typha ce l'ho da 3 anni, mai vista una pannocchietta!
Comunque, dopo aver svuotato ho rimesso le cassette, dato una bella sistemata alle palustri, che da quest'anno per evitare che invadano i vasi altrui sono ben distanti l'una dall'altra

Appena messe le cassette, ho riempito il laghetto con buona parte dell'acqua recuperata dallo stesso, in modo da evitare problemi ai pesci. Il giorno era tutto perfetto, acqua abbastanza limpida e strasparente. I pesci, tutti contenti, hanno iniziato a giocare con la sabbia dei vasi, e il giorno dopo... acqua orrenda!!! Ero stata così attenta a sistemare la terra, compattarla, bagnarla e ho riempito il laghetto molto piano in modo da non sollevare la terra. Niente, non è servito a nulla

In compenso i pesci si stanno divertendo come matti
Nonostante la fatica, e il risultato immediato, sono davvero contenta per il lavoraccio:
- ora niente melma
- Ho tolto tutta l'Elodea, ne ho lasciato solo qualche rametto
- sistemato il groviglio delle palustri
- messo le "balconiere" attorno al laghetto
- selezionati i pesci: ora abbiamo 2 carpe, 1 shubunkin (Gnappo), 2 grandi rossi, 1 rosso-nero, 2 bianchi-rossi, 1 piccolo shubunkin. 9 pesci? Vedrò se aggiungerne qualche altro.
:LOL: