tartina
Master Florello
devo dire la verità, piace tanto anche a me, mi ci perdo a guardare quel verde brillanteWow che bello!
devo dire la verità, piace tanto anche a me, mi ci perdo a guardare quel verde brillanteWow che bello!
si chiama pabio ed è la classica infestante estiva dei prati.strana erba che si è disseminata spontaneamente, grossa e con una crescita rapidissima,
Bellissimo


meglio che niente, tanto in alternativa avrei solo delle infestanti spinose... oppure un pò di cynodon, o paspalum, non ho ancora capito come distinguerli, che tanto col freddo seccano pure loro...si chiama pabio ed è la classica infestante estiva dei prati.
Poi con il freddo, secca e lascia chiazze marroni che è annuale.
Nell'estate successiva ricompare grazie alla banca del seme presente nel terreno.
... Domani vado in montagna in moto quindi niente giardinaggio ma forse è meglio si, un po' di pausa riflessione serve a non fare troppi errori dettati dall'entusiasmo 

esattamentel'unica "rottura" di sto pabio, è che non sta tagliato nemmeno una settimana...
Cynodon: è la volgare gramigna. Produce sia stoloni che rizomi. Gli stoloni son quelli che vedi lunghi sulla superficie del terreno e che hanno mille radichette che, quando li strappi, sembrano millepiedi.cynodon, o paspalum
grazie, per me erano solo nomiCynodon: è la volgare gramigna. Produce sia stoloni che rizomi. Gli stoloni son quelli che vedi lunghi sulla superficie del terreno e che hanno mille radichette che, quando li strappi, sembrano millepiedi.
I rizomi sono bianchi, lunghi e sotterranei.
Paspalum: gramignone coltivato per rozzi e bei prati rustici che non richiedono irrigazione. Come la gramigna ma più "gentile", meno invasivo e con foglie larghe e verde scuro.
Pabio: termine volgare per indicare due generi infestanti estivi: Setaria e Digitaria.
Cespitosi e annuali entrambi: la Digitaria fa "fiori" come le 5 dita della mano mentre la Setaria fa quelle spighe "che annunciano l'autunno.
Super doccia... Ho la schiena nera dal sole, altro che Caraibi... Domani vado in montagna in moto quindi niente giardinaggio ma forse è meglio si, un po' di pausa riflessione serve a non fare troppi errori dettati dall'entusiasmo
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk



@Picantina esci che arrivo con la bici, drin drin, vedrai in discesa quanti moscerini, con la bocca aperta ci facciamo anche il dessert.. A gratis![]()
![]()
Ma si può essere già a letto alle 21.23 di sera???
e niente sono morta @Picantina non ce la faccio a venire a prenderti, non ho voglia nemmeno di alzarmi a fare plin plin figurati.. 


Mio marito sta preparando il pranzonon potrei mai sostituirlo con nessuno!!!
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk




Domani vado in montagna in moto quindi





Grazieeeeee......Cynodon: è la volgare gramigna. Produce sia stoloni che rizomi. Gli stoloni son quelli che vedi lunghi sulla superficie del terreno e che hanno mille radichette che, quando li strappi, sembrano millepiedi.
I rizomi sono bianchi, lunghi e sotterranei.
Paspalum: gramignone coltivato per rozzi e bei prati rustici che non richiedono irrigazione. Come la gramigna ma più "gentile", meno invasivo e con foglie larghe e verde scuro.
Pabio: termine volgare per indicare due generi infestanti estivi: Setaria e Digitaria.
Cespitosi e annuali entrambi: la Digitaria fa "fiori" come le 5 dita della mano mentre la Setaria fa quelle spighe "che annunciano l'autunno" e sono simili a quelle del panico ma molto più piccole.
