• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Il laghetto di Aisha

aisha1979

Giardinauta
si si Maz grazie, me l'avevo suggerito anche Cyn. Adesso penso anch'io che è la Plantago, anche perchè me lo confermate voi che l'avete e la conoscete dal vivo. Avevo il dubbio quando l'ho trovata perchè aveva le foglie strette e lunghe e mi sembrava la lanceolatum, ma adesso le foglie sono cambiate e sembra appunto la plantago. Per essere sicuri penso che si debba aspettare il fiore che, ho letto, sono di colore diverso tra le due. Che tra l'altro dovrebbero essere le uniche che crescono in Italia.
 

luckyaua

Aspirante Giardinauta
Ciao, complimenti per le tue realizzazioni...veramente belle!!!:D

volevo chiederti un consiglio....devo fare una fontanella anch'io nel mio giardino e ho deciso di farla come la tua...con le pietre attaccatte con colla per piastrelle bianca...volevo chiederti hai usato i mattoni di tufo per un particolare motivo tecnico oppure perchè li avevi a disposizione?
.. e poi devo fare anche io il basamento quindi considerando che la fontanella sarà angolare..per lo scarico non ho problemi perchè ho già un pozzetto che userò come scarico cambiando il coperchio di cemento con uno + bello sifonato..tra i 2 muri ed il pozzetto ci sono circa 20cm e qui devo ricoprire con il cemento per poi ricoprirlo con le pietre..ecco come devo fare per il basamento? Uso i sacchi di calcestruzzo già pronto da poggiare sulla terra direttamente oppure cemento da mischiare a ghiaia? e poi bastano 7/8 cm di spessore?

Grazie Luciano.
 

aisha1979

Giardinauta
Ciao Luciano e grazie per i complimenti:froggie_r
E alloraaaa, ho usato il tufo perchè qui nelle mie zone è il materiale più usato e più comune e poi perchè siccome, come hai visto, ho dovuto fare i buchi per il tubo e li ho dovuti anche sagomare perchè c'era già il muretto esistente....con una semplice sega a mano, di quelle a denti larghi che si usano per tagliare i rami, li ho tagliati come volevo. Puoi usare anche altri mattoni, anche di quelli rossi forati e farci passare il tubo dentro. Solo che, se li devi tagliare, devi usare il flex.
Per il basamento ho fatto prima un piccolo scassetto nella terra e poi ho buttato la malta fatta da me....significa cemento (1 parte), acqua (1 parte) e sabbia bianca (4 parti)....il calcestruzzo, cioè lo stesso ma con l'aggiunta di brecciolino è eccessivo per una fontanella!
Se non ti è chiara qualche altra cosa chiedi pure.
Ciao ciao
 

mammagiò

Apprendista Florello
Sconosciuta
CIMG3649.jpg

Si chiama Dimorfoteca....
 

aisha1979

Giardinauta
Grazie Mammagiò....l'avevo scoperto grazie a Sonia...da allora le riconosco ovunque e ogni tanto mi ripasso come si chiama:fischio:
 

aisha1979

Giardinauta
Solo adesso mi sono accorta di non avervi fatto vedere i vialetti - camminamenti intorno al laghetto che ho finalmente finito...

Qui si vede anche la botte coperta con il nuovo lotino
26marzo10.jpg


26marzo9.jpg


26marzo8.jpg


26marzo6.jpg


26marzo5.jpg


E qui anche la panchina sistemata
26marzo13.jpg


26marzo3.jpg
 

aisha1979

Giardinauta
Questa invece l'ho fatta oggi...asciugatura della prima libellula della stagione su mentha aquatica

3aprile20125.jpg


Il risveglio di alcune piante del laghetto

Orotium aquaticum

3aprile2012.jpg


Myriophyllum e foglia colorado con sotto 2 pesciolini

3aprile20121.jpg


Iris Pseudacorus

3aprile20123.jpg
 
Ultima modifica:

aisha1979

Giardinauta
Grazie Mammagiò.

Questi sono invece i bulbetti di ninfee tropicale acquistati in Tailandia che ho messo a risvegliare il 15 Marzo.

Dopo 10 giorni dal risveglio....

19marzo20121.jpg


19marzo20123.jpg


19marzo20125.jpg


19marzo20126.jpg


19marzo20127.jpg


19marzo20126-1.jpg


19marzo20122.jpg
 

mazinga

Master Florello
complimenti soprattutto per le tropicali;pure le mie stanno spuntando e come te son nate delle rubra e una o 2 capensis
 

aisha1979

Giardinauta
Ma perchè Maz sai già che sono delle capensis? Comunque delle mie solo 2, forse 3 sono con foglie larghe. Però quelle con foglie a "freccia" sono diverse tra loro, alcune sono verse scuro, alcune verde-giallino e alcune con puntini rossi.
 

mazinga

Master Florello
sulle capensis azzardo alla grande mi ricordano le mie dello scorso anno e di rubra ce ne sono diverse varietà dal rosa al rosso più intenso,forse sparo una cavolata e fra un paio di mesi avremo la risposta
 

luckyaua

Aspirante Giardinauta
..grazie x la risp..dunque prendo blocchi di tufo,cemento, sabbia di fiume (va bene?) e poi la colla x piastrelle è in polvere? ti ricordi x caso il nome? La ghiaia bianca ce l'ho ...ora cerco qualche altro colore...vorrei rimanere sul beige...colori della terra... e poi mi metterò al lavoro...grazie vi terrò aggiornati.
 

Cyn 59

Esperta Sez. Giardini d'acqua
Meravigliosamente belle in forza Aisha ...... :eek:k07::)
Com'è il tempo da voi ora ?????


Luky .......datti da fare che sono curiosissssssimaaaa :tupitupi:
 

aisha1979

Giardinauta
Il tempo è molto precario...cielo carico di sabbia...ma non piove e fa tanto caldo.
Lucky, certo che ci devi tenere aggiornati, voglio vedere le foto del tuo capolavoro appena è pronto!
La colla non so come si chiama, perchè la compro sfusa al kg dal rivenditore edile (la vendono anche in sacchi), ma basta chiedere, l'una vale l'altra...stai solo attento che non ti diano quella grigia, a me è capitato una volta...è bruttina!
 

soniag78

Apprendista Florello
complimenti soprattutto per le tropicali;pure le mie stanno spuntando e come te son nate delle rubra e una o 2 capensis

scusami Maz... ma come fai a sapere che sono capensis, come sempre dice anche il grande Leo molte volte è difficile riconoscerle anche con il fiore, pensa dalle prime foglioline...
o magari hai acquistato/avuto esplicitamente queste varietà di semi... se ne sei così sicuro...
 
Alto