E dire che ne verrebbe fuori una gran bella frittura visto il numero, ma ahimè ho letto che hanno troppe lische quindi non sono adatti al consumo. Eh sì, mi sono informata



noooooo i miei cucciolotti

A me sembra che i pesci siano sempre uguali, gli adulti non mi sembrano cresciuti molto, ma la prossima volta misurerò anche loro. In compenso ho individuato il maschio (che si chiama Spillo) e che è il più magrolino, poi ci sono 2 femmine (che sarebbero Gnappo e Chicco). Non ho azzeccato i nomi, ma li avevo battezzati prima della scoperta, quando speravo che fossero tutti e 3 maschi, e ora si tengono quelli.
Dei piccolini ne avrò regalati una ventina grazie ai miei nipotini, che li hanno distribuiti ai loro amici con tanto di rametti di elodea densa per non farli soffrire negli acquari. E al momento stanno tutti bene, ogni tanto chiedo informazioni.
Però ne ho ancora tanti...