grazie per l informazione vedro di andarci ,ciao e grazie annaPer chi vive a Milano o vicino, consiglio di andare a vedere quello di S.Maria delle Grazie in corso Magenta, dopo il 6 Gennaio che hanno messo anche i Re Magi.
Sono opere d'arte e ogni hanno cambia l'autore e il soggetto di ambientamento.
Lo consiglio perche' ne vale veramente la pena.
ciao Anna, complimenti ancora per la tua creatività....adorabile il Bambinello!!!! e fantastico il campanile!!
....quest'anno avendo ereditato un mobile con vetrinetta mi sono ritrovata con pochissimo spazio per realizzare il Presepeallora ho cercato un'idea per ottimizzare lo spazio
nel garage delle meraviglie ho scovato una campana di plastica trasparente che un tempo ospitava ottimi cioccolatini
e mi sono messa all'opera recuperando altri presepi fatti in precedenza (pezzi di sughero, statuine dimenticate in soffitta e non proprio bellissime, quindi in parte ridipinte, rimasugli di lichene sbriciolato in un sacchetto ... )
e questo è il risultato finale!!
complimentoni!!! :hands13::hands13:
ps:...però... com'è che ci sono già i re magi e il bambin gesù?!!
eheh, una delle cose che mi piaceva di più del presepe da piccola era fare gli spostamenti dei re magi sui mobili in soggiorno via via che passavano i giorni fino a che il 6 gennaio arrivavano a destinazione! e il bambinello logicamente veniva messo nella sua mangiatoia solo il 25!!
![]()

...io adoro i presepi, anche mio papà faceva dei piccoli paesini in miniatura, ora lo fa molto ridotto...mi è piaciuta molto anche la campana di Thejam, che fantasia e pazienza!!! E anche quello di Giuseppe davvero molto bello...poi vi metterò le foto anche del mio, anche se non ha niente a che vedere con il vostro, al posto dell'acqua uso ancora la stagnola:fischio:...non mi sono ancora evoluta...