ne
Adesso vale solo 9 mesi.
Vedi quanti anticorpi hai che ho un amico che ha avuto il covid e dopo 10 mesi ha fatto il pfizer(solo una dose per via degli anticorpi).
È stato malissimo praticamente a pezzi, quindi vorrei dire ai geni che forse 9 mesi per certe persone sono pochi. E per certe persone che ce lo hanno avuto e non se ne sono nemmeno accorte forse non ne vale la pena.
No che dopo 6 mesi devono pure vaccinarsi, tra un po lo faremo tutti i mesi.
Impariamo un po' a fidarci di quel che dice chi ha studiato la materia invece di guardare situazioni che potrebbero non voler dire niente...
Credo che ogni persona sia diversa e reagisca diversamente alle sostanze introitate.
sono pochi gli allergici al polline, c'è chi è allergico all'esposizione al sole, chi ha reazioni avverse a un certo medicinale o a un certo vaccino.
La medicina è una scienza statistica e i medici applicano al singolo la soluzione che meglio si adatta alla maggioranza, pronti a fare marcia indietro in caso reazione avversa.
Le statistiche riportate sui bugiardini riportano percentuali molto basse, irrisorie, non adatte a farne una legge generale ma sono riportate affinché possano essere tenute presenti.
Vi troviamo anche scritto che altre reazioni devono essere segnalate al medico o al farmacista.
Riassumendo:
@simone81: un caso singolo non può fare statistica ne incidere su una legge generale.
@Tchaddo: i casi singoli hanno rilevanza e vanno segnalati perché 'chi ha studiato di più' ne possa tenere conto e, con il tempo (tanto tempo) aggiustare il tiro.
Fare il muro contro muro fra noi non aiuta nessuno; ci ostacola e basta. La famosa guerra fra poveri.