• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Bla bla Pub 5

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

*Lorely*

Giardinauta Senior
Ne ho una in campagna vecchissima che usava mia nonna x cuocere i pomodori per la salsa. E' sempre piaciuto tanto anche a me il "gioco" di mettere/togliere i cerchi per dosare l'intensita' del fuoco. Purtroppo con gli anni non e' mai piu' stata adoperata e non so nemmeno se sia ancora utilizzabile...
 

cri1401

Florello Senior
Ne ho una in campagna vecchissima che usava mia nonna x cuocere i pomodori per la salsa. E' sempre piaciuto tanto anche a me il "gioco" di mettere/togliere i cerchi per dosare l'intensita' del fuoco. Purtroppo con gli anni non e' mai piu' stata adoperata e non so nemmeno se sia ancora utilizzabile...
Dipende dalla ruggine, comunque sono sempre utilizzabili, basta solo pulire, o sostituire se sono danneggiati, i tubi che portano il fumo dalla stufa alla canna fumaria e la canna fumaria
 

monikk64

Fiorin Florello
Controlla che sia bello pesante, di ghisa spessa (piastrellato o meno dipende dai gusti) se il focolaio è in terra refrattaria deve essere perfetto, ma se è in ghisa anche quello è meglio ( non si rompe). Poi ovviamente devi avere una canna fumaria vicino, il "canun" non dovrebbe avere più di due curve compresa quella che entra nel muro..
Un putagè se lo compri buono ne compri uno nella vita, e magari lo lasci ancora ai discendenti
Grazie mille, @chebarba , sei molto gentile, controllerò!!!!!
Ne avremmo trovata una a due passi da casa, a prezzo simbolico, vedrò quali sono le condizioni..... Grazie ancora!
 
Ultima modifica:

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
urca che bell'argomento ci avrei sguazzato alla grande

devo essere la sorella gemella del marito di micia :)

io non ho la stufa economica (è ingombrante) ce l'aveva mia nonna :) e la vedo ancora da mio cugino ma non in casa

dovrò prendere una stufa piccola della nordica e la prenderò con il piano per cucinare,

ho legna per tutto l'inverno ad uso "di compagnia" cioè 3-5 ore tutte le sere, dovrei reggere per un mese se serve per tutto

sarà scomodo cucinare, ma griglia e camino ci sono, usare la griglia sarebbe uno spreco, il caldo disperso fuori.. impesterò la casa di aromi grigliosi.. pazienza, ma ottimizzo

ho scorte in dispensa di scatolame sia di cibi da cuocere, riso pasta e cereali legumi vari secchi se devo fare molta economia credo che 3-4 mesi in due, con una discreta perdita di peso, in salute, accontentandoci, dovremmo farcela
poi però entra l'organizzazione, gestione degli animali da cortile con autoriproduzione, (senza comperare i pulcini ma facendoli covare)
qualcosa in contanti ce l'ho, non molto (a inizio mese prelevo un po'.. quindi dipende da quando capita)ma se nessuno ha cash si va di baratto..

la mia metà mi ha sempre presa per il bip e contrastata nelle mie scorte... con la pandemia mi lascia mano quasi libera.. dovrei avere qualcosa tipo un centinaio circa di scatolette di tonno, quelle piccole monodose che organizzo dalle vecchie alle nuove ogni tanto(in ordine si scadenza) ne consumo regolarmente almeno 1 scatolina a settimana, quindi scorta di oltre un anno in tempi normali + scatolette di piselli ceci pelati.... ecc ecc
in caso di crisi hai proteine e condimento, una scatoletta e un pugno di riso, (scorte dai produttori della zona, un po' di mattonelle da 1 kg, ora poche è il momento dell'acquisto stagionale)
poi siamo in cascina.. con non poca fatica ci si può organizzare in una sorta di autosufficienza di sussistenza
mancano ancora i pannelli solari, troppo costosi, per la corrente, ma ci arriveremo, non servirà per internet, ma ci sono molte cose che vanno a corrente, anche la pompa per l'acqua del pozzo... quelli per l'acqua ci sono

Si ma sto black out quanto dovrebbe durare? così per gestire bene la legna e le scorte, faccio l'inventario e bilancio le carenze finchè funziona amazon e paypal :ROFLMAO::ROFLMAO::ROFLMAO: (ok sono incompatibili.. ma fa uguale) :)

:ciao:
 

*Lorely*

Giardinauta Senior
Dipende dalla ruggine, comunque sono sempre utilizzabili, basta solo pulire, o sostituire se sono danneggiati, i tubi che portano il fumo dalla stufa alla canna fumaria e la canna fumaria
Col passare degli anni è stata utilizzata come "piano di appoggio" ed ora sopra c'è un po di tutto. Dovrei spostare, pulire e controllare. E' proprio la ruggine che mi impensierisce, non tanto per la canna fumaria ma proprio per il piano della stufa. Prossima volta ci butterò un occhio...
 

Waves

Master Florello
Noi ce l'abbiamo la cucina economica, anzi in realtà sarebbero due, una è il termocamino-economica. Il termocamino però è al piano di sotto e quindi la usiamo solo in inverno per cuocere il pane. Quella in cucina invece, a parte che è un vero pezzo di arredamento, carinissima, ma cucinava proprio bene...solo che però poi non avevamo tempo ogni volta di starci dietro tenendo il fuoco bello alto, non so perchè ma risultava un po' lungo cucinarci. Quindi quando abbiamo riattivato i termosifoni l'abbiamo staccata dal tubo e adesso la usiamo come "prolungamento" del piano d'appoggio. Confermo che il piano tende ad arruginirsi, e non so come si risolva! :unsure::lol:
 

monikk64

Fiorin Florello
Per la questione ruggine.... posto che ho esperienza nulla, ma per altri versi combatto contro la ruggine ogni giorno (attrezzatura da orafo del coniuge) in genere con carta smeriglio fine, petrolio e straccetti di tessuto di lana pesante ce la si cava egregiamente.... se poi sia valido anche per il putagè non ho idea....
 
Ultima modifica:

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
E chi lo sa?
È molto dubbio che arrivi, sulla durata è ancora più nebbia fitta.... :) :) :)

io la penso come il mio omonimo :D su questo black out specifico, ma penso che un po' di autosufficienza sia indispensabile

tipo quando per fare i lavori in strada strappano tutta la massa di cavi con la ruspa... corrente telefono.....

attaccano in "poche" ore la corrente, 3-4 gg per il telefono
e poi spesso e volentieri salta la corrente (in strada) .. finchè non "rinforzano" le portanti.. avremo di questi problemi... quindi ogni 3x2 staccano per fare i lavori ...

quanto aspiro all'indipendenza energetica di ogni tipo!!!!
 
Ultima modifica:

tartina

Master Florello
Ma ricordo anche quando per distrazione mettevo una mano sulla base in ghisa :laugh:
ce l'ha messa anche mio figlio quando aveva due anni, su quella della nonna...

è uno dei motivi, oltre al posto, per cui non la voglio in casa, e non ho ho vouto far funzionare il mio camino, che è di quelli ad angolo aperti su due lati...
è vero che non ho bambini, a parte il nipote ma viene poco, però ho due monelli pericolosi, che girano per casa!!!
 

monikk64

Fiorin Florello
quando aspiro all'indipendenza energetica di ogni tipo!!!!
A chi lo dici....
Il motivo principale per il quale ho fortemente voluto una casa con giardino è il desiderio di costituire un "sistema autosufficiente" sotto tutti gli aspetti....
Oltre alla passione per il giardinaggio, ovvio.
Mi sono resa conto molto presto che lavorando quanto lavoro era impossibile, non potevo star dietro a nessuna organizzazione stabile, neanche all'orto, MA .... non ho certo abbandonato il mio progetto, giammai, sono più cocciuta di un mulo, l'ho solo rimandato a quando avrò maggiore disponibilità di tempo e nel frattempo cerco di immagazzinare la maggior quantità possibile di informazioni teoriche ...... :tupitupi::tupitupi::tupitupi:
 

Mile

Florello Senior
Io ho il putagé in cucina.... diventa un punto di riferimento. Le cose cotte sulla stufa sono più buone, forse perché il calore è distribuito in modo uniforme.
Ogni giorno bisogna vuotare il cassetto della cenere.
Una volta al mese bisogna smontare i tubi e pulirli, e togliere la cenere che va a depositarsi sotto il forno.
Un volta l'anno si sale sul tetto e si pulisce la canna fumaria.
 

monikk64

Fiorin Florello
Io ho il putagé in cucina.... diventa un punto di riferimento. Le cose cotte sulla stufa sono più buone, forse perché il calore è distribuito in modo uniforme.
Ogni giorno bisogna vuotare il cassetto della cenere.
Una volta al mese bisogna smontare i tubi e pulirli, e togliere la cenere che va a depositarsi sotto il forno.
Un volta l'anno si sale sul tetto e si pulisce la canna fumaria.
Grazie mille, Mile... (e scusate il gioco di parole :ROFLMAO:)
 

Angil

Guru Master Florello
Noi ce l'abbiamo la cucina economica, anzi in realtà sarebbero due, una è il termocamino-economica. Il termocamino però è al piano di sotto e quindi la usiamo solo in inverno per cuocere il pane. Quella in cucina invece, a parte che è un vero pezzo di arredamento, carinissima, ma cucinava proprio bene...solo che però poi non avevamo tempo ogni volta di starci dietro tenendo il fuoco bello alto, non so perchè ma risultava un po' lungo cucinarci. Quindi quando abbiamo riattivato i termosifoni l'abbiamo staccata dal tubo e adesso la usiamo come "prolungamento" del piano d'appoggio. Confermo che il piano tende ad arruginirsi, e non so come si risolva! :unsure::lol:
Se non viene utilizzata puoi provare, dopo averla pulita dalla ruggine, a dare una mano sopra con un convertitore di ruggine e poi una mano di trasparente. Dovrebbe funzionare :)

È quello che si usa in edilizia per ripristinare il ferro delle travi e serve per bloccare la ruggine.
Ultimamente l'ho usato per il cancello in ferro zincato. Il fabbro quando ha fatto il cancello, ha solo spruzzato un po' di vernice a base di zinco sui tagli e sulle saldature, ma in brevissimo tempo si è formata la ruggine. Tutte le parti che ho trattato con questo prodotto sono ancora perfette
 
Ultima modifica:

cri1401

Florello Senior
Se non viene utilizzata puoi provare, dopo averla pulita dalla ruggine, a dare una mano sopra con un convertitore di ruggine e poi una mano di trasparente. Dovrebbe funzionare :)

È quello che si usa in edilizia per ripristinare il ferro delle travi e serve per bloccare la ruggine.
Ultimamente l'ho usato per il cancello in ferro zincato. Il fabbro quando ha fatto il cancello, ha solo spruzzato un po' di vernice a base di zinco sui tagli e sulle saldature, ma in brevissimo tempo si è formata la ruggine. Tutte le parti che ho trattato con questo prodotto sono ancora perfette
si ma non puoi dare il trasparente ad una superficie che sta a contatto con il fuoco
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto