peppeorchid
Apprendista Florello
mi hai fatto ricordare una lontana vacanza in una casa nell' appennino Parmense, inverno, casa vuota e gelata.Esatto!! Noi siamo andati avanti anni con stufe a legna in tutte le stanze del piano principale (quello superiore era riscaldato per cambio d'aria). Alla fine abbiamo rimesso i termosifoni perché complessivamente accendere e mantenere tre stufe tutti i giorni era troppo impegnativo. Però a volte mi manca il fuoco, il rumore, e quel caldo secco che fa la vera stufa...![]()
praticamente le prime ore le abbiamo passate in cucina dove c' era appunto la cucina economica che era l' unica fonte di calore, abbiamo aspettato pochissimo e la stanza si è riscaldata, così abbiamo aperto tutte le porte anche al piano superiore, non che abbia fatto caldo ma la casa divenne vivibile, poi la sera prima di andare a dormire, il proprietario ha smesso di mettere la legna e...haimè, ha caricato la stufa con le mattonelle di carbone, messo il tiraggio al minimo e questo ha permesso di mantenere il tepore fino al mattino dopo, quindi riaggiungere legna e l' autonomia calorica è stata mantenuta...scusate la prolissità