Come ricorderete (?) sono diventato celiaco e ai celiaci spetta un contributo per l'acquisto dei prodotti specifici, che costano il triplo di quelli normali.
Questo è stato l'iter, degno di una mente bizantina: vado dal medico di famiglia con i risultati della biopsia, che mi prescrive una visita urgente dal gastroenterologo, non posso prenotare la visita urgente perché non c'è posto a breve da nessuna parte, torno dal medico e mi faccio prescrivere una visita non urgente, prenoto a Novi Ligure dopo un mese e mezzo, il giorno previsto vado a Novi Ligure, il medico vede i miei esami e compila il certificato (tempo impiegato: 3 minuti), porto il certificato alla Casa della Salute del mio paese dove mi inseriscono l'esenzione dal ticket per gli esami specifici, ma mi dicono che per avere il contributo devo andare alla Casa della Salute del paese vicino, dove finalmente, visti i risultati della biopsia, inseriscono la mia richiesta.
Ma se l'ufficio che ha prodotto i risultati della biopsia li trasmetteva direttamente all'ufficio preposto all'erogazione dei contributi, non era più semplice?
Scusate lo sfogo, ma quando sento parlare di telemedicina, mi chiedo in che pianeta vivono.