• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Bla bla Pub 10

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

cri1401

Florello Senior
Il dolcetto ed il gutturnio sono ottimi vini, ma ritengo più adatti ad un pasto "serio", il lambrusco è meno impegnativo per accompagnare una merenda, come quella da me proposta, quello dolce poi si accompagna ai desserts, io intendevo lambrusco secco ;)
Mi spiace ma il lambrusco non mi piace, in nessuna declinazione.
 

Picantina

Fiorin Florello
Buongiorno!

Allarme stampa: neanche una notifica dal pub.

Grazie Simone, prendo il solito. Non amo le uova di mattina soprattutto salsicce e pancetta.

Qui non piove da troppo tempo. Ho deciso: porto brum brum a fare il bagnetto, anche perché domani fa tagliando e settimana prossima la revisione. Deve essere presentabile.
 

Picantina

Fiorin Florello
I ciclamini di maman sono da mesi uno spettacolo, i miei quest'anno, l'anno scorso erano bellissimi, sono effetto purga. Avevo comprato un'azalea bianca che dopo fioritura pompata, era ottobre, e un inizio di cascola foglie, seccume l'ho portata da maman. Non le ha fatto assolutamente niente, non ha cambiato neppure il vaso. Adesso ha fiori magnifici, persino più grossi di prima.

Perché? PERCHÉ? ....... Perché?
 

monikk64

Fiorin Florello
I ciclamini di maman sono uno spettacolo, i miei quest'anno, l'anno scorso erano uno spettacolo, sono effetto purga. Avevo comprato una azalea bianca che dopo fioritura pompata, era ottobre, e un inizio di cascola foglie, seccume l'ho portata da maman. Non le ha fatto assolutamente niente, non ha cambiato neppure il vaso. Adesso è uno spettacolo di fiori persino più grossi di prima.

Perché? PERCHÉ? ....... Perché?
é quello che di chiama "pollice verde"
:lol:

Buongiorno!!!
 

Picantina

Fiorin Florello
In realtà sono in un luogo migliore con luce e le innaffiature son fatte come Dio comanda.
Effettivamente il suo balcone a sud e decisamente meglio del mio a sud, ma sono io ad innaffiare, quando comanda di farlo.

Comunque era solo uno sfogo perché tanto è così. Se trovo il thread di maman posto le foto che farò oggi.
 

tartina

Master Florello
Buongiorno!!!
anche una delle mie nuove azalee sta morendo... ma adesso vado a cercarmi info sul forum, prima che qualcuno :mazza:

ieri finalmente hanno risposto al mio Whats, anzi, mi hanno addirittura telefonato, che gentili... peccato che dovrò aspettare ancora un mesetto :(

oggi fette biscottate con la marmellata!!!
 

miciajulie

Fiorin Florello
I ciclamini di maman sono da mesi uno spettacolo, i miei quest'anno, l'anno scorso erano bellissimi, sono effetto purga. Avevo comprato un'azalea bianca che dopo fioritura pompata, era ottobre, e un inizio di cascola foglie, seccume l'ho portata da maman. Non le ha fatto assolutamente niente, non ha cambiato neppure il vaso. Adesso ha fiori magnifici, persino più grossi di prima.

Perché? PERCHÉ? ....... Perché?
perché... maman è sempre maman
 

Sevi

Fiorin Florello
Bonjour! :V
Bellissima colazione @simone81, merci! :tupitupi:

In realtà è un tupitupi teorico, più per condividere la contentezza di voi forumini; oggi mi sono servita solo di liquidi, spremuta di arance rosse per la precisione. Mangerò a pranzo :V
 

Picantina

Fiorin Florello
Mi spiace, ma per la pioggia dovete pazientare. Stamattina niente bagnetto alla macchina. Se riesco e trovo aperto andrò dopo le 17.
 

ironbee

Guru Giardinauta
Come ricorderete (?) sono diventato celiaco e ai celiaci spetta un contributo per l'acquisto dei prodotti specifici, che costano il triplo di quelli normali.
Questo è stato l'iter, degno di una mente bizantina: vado dal medico di famiglia con i risultati della biopsia, che mi prescrive una visita urgente dal gastroenterologo, non posso prenotare la visita urgente perché non c'è posto a breve da nessuna parte, torno dal medico e mi faccio prescrivere una visita non urgente, prenoto a Novi Ligure dopo un mese e mezzo, il giorno previsto vado a Novi Ligure, il medico vede i miei esami e compila il certificato (tempo impiegato: 3 minuti), porto il certificato alla Casa della Salute del mio paese dove mi inseriscono l'esenzione dal ticket per gli esami specifici, ma mi dicono che per avere il contributo devo andare alla Casa della Salute del paese vicino, dove finalmente, visti i risultati della biopsia, inseriscono la mia richiesta.
Ma se l'ufficio che ha prodotto i risultati della biopsia li trasmetteva direttamente all'ufficio preposto all'erogazione dei contributi, non era più semplice?
Scusate lo sfogo, ma quando sento parlare di telemedicina, mi chiedo in che pianeta vivono.
 

AlainCh2

Giardinauta
Come ricorderete (?) sono diventato celiaco e ai celiaci spetta un contributo per l'acquisto dei prodotti specifici, che costano il triplo di quelli normali.
Questo è stato l'iter, degno di una mente bizantina: vado dal medico di famiglia con i risultati della biopsia, che mi prescrive una visita urgente dal gastroenterologo, non posso prenotare la visita urgente perché non c'è posto a breve da nessuna parte, torno dal medico e mi faccio prescrivere una visita non urgente, prenoto a Novi Ligure dopo un mese e mezzo, il giorno previsto vado a Novi Ligure, il medico vede i miei esami e compila il certificato (tempo impiegato: 3 minuti), porto il certificato alla Casa della Salute del mio paese dove mi inseriscono l'esenzione dal ticket per gli esami specifici, ma mi dicono che per avere il contributo devo andare alla Casa della Salute del paese vicino, dove finalmente, visti i risultati della biopsia, inseriscono la mia richiesta.
Ma se l'ufficio che ha prodotto i risultati della biopsia li trasmetteva direttamente all'ufficio preposto all'erogazione dei contributi, non era più semplice?
Scusate lo sfogo, ma quando sento parlare di telemedicina, mi chiedo in che pianeta vivono.
Non si sono resi conto che abbiamo già fatto il funerale a Cavour,
l'unità d'Italia è un fatto compiuto,
è arrivata la locomotiva elettrica

...e c'è una Legge dello Stato che obbliga le tutte Amministrazioni Pubbliche alla trasmissione elettronica di TUTTI i documenti diretti ad altre Amministrazioni Pubbliche
>>>>>>in vigore dal gennaio 2016,
con applicazione obbligatoria totale per il .... Giugno 2020 !!

Non ci fosse stato il covid ----- :mad: ------ chissà quando avrebbero iniziato ad applicarla ..
 

Luca Nasi

Maestro Giardinauta
Ma se l'ufficio che ha prodotto i risultati della biopsia li trasmetteva direttamente all'ufficio preposto all'erogazione dei contributi, non era più semplice?
Sai quanti passacarte che votano rimarrebbero senza lavoro?
In questo paese quando si taglia nel pubblico lo si fa sempre senza cognizione di causa. Manca personale dove serve veramente e ce n'è un'enormità dove sarebbe ormai inutile.
Non so se questo paese cambierà mai. La solfa è sempre quella.

Comunque anche io l'altro giorno ho inviato via mail della documentazione per la 104 di mio padre. Che adesso si può fare grazie ad una legge conseguenza del covid (proprio come diceva Alain). Bene, ancora nessuna risposta. Nemmeno una risposta automatica che informi della ricezione della mail. Zero. Mi toccherà telefonare e cercare di capire se qualcuno l'ha ricevuta e controllata. :banghead:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto