• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Bla bla Pub 10

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Tchaddo

Florello
ok non sono medici.. giuro sto tremando.. tipo davanti all'esaminatore

sono farmacisti no? (almeno il pezzo grosso con cui parlo io, la pezzo grossa)

ok chiarisci come funziona così mi tolgo paura e dubbi

Sai che credo che per stare al bancone non sia neanche obbligatorio essere un farmacista? So per certo che i laureati in farmacia li distingui dalla spilletta sul camice, ma se non ricordo male basta che ci sia sempre uno laureato di turno, non che lo siano tutti... Però magari sono io a spararla grossa adesso... Aggiungo anche che non hanno niente a che fare con medicina, facoltà proprio separate. A Milano è nella facoltà di scienze matematiche, fisiche e naturali, a differenza di altre facoltà (materie sanitarie tipo infermieria, fisioterapia e simili) che afferiscono direttamente a medicina e chirurgia
 

Simo98

Giardinauta Senior
ok non sono medici.. giuro sto tremando.. tipo davanti all'esaminatore

sono farmacisti no? (almeno il pezzo grosso con cui parlo io, la pezzo grossa)

ok chiarisci come funziona così mi tolgo paura e dubbi
Ci sono anche medici ma in genere il personale è farmacisti e altre figure come dice Tchaddo
I medici nuovi e senza specialità li trovi nelle guardie mediche, sostituzione medico di base, eventi vari (sportivi, concerti), più altre situazioni come adesso nei servizi di assistenza covid
Se, una volta laureato (si spera), mi dovessero mettere a dare medicine (con tutto il rispetto) mi arrabbierei non poco! :ROFLMAO:
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Sai che credo che per stare al bancone non sia neanche obbligatorio essere un farmacista? So per certo che i laureati in farmacia li distingui dalla spilletta sul camice, ma se non ricordo male basta che ci sia sempre uno laureato di turno, non che lo siano tutti... Però magari sono io a spararla grossa adesso... Aggiungo anche che non hanno niente a che fare con medicina, facoltà proprio separate. A Milano è nella facoltà di scienze matematiche, fisiche e naturali, a differenza di altre facoltà (materie sanitarie tipo infermieria, fisioterapia e simili) che afferiscono direttamente a medicina e chirurgia
ok, però il pezzo grosso lo è, farmacista ed ha la possibilità di spacciare farmaci, vero? non lo fa abusivamente. giusto?
 

Mile

Florello Senior
Sai che credo che per stare al bancone non sia neanche obbligatorio essere un farmacista? So per certo che i laureati in farmacia li distingui dalla spilletta sul camice, ma se non ricordo male basta che ci sia sempre uno laureato di turno, non che lo siano tutti... Però magari sono io a spararla grossa adesso... Aggiungo anche che non hanno niente a che fare con medicina, facoltà proprio separate. A Milano è nella facoltà di scienze matematiche, fisiche e naturali, a differenza di altre facoltà (materie sanitarie tipo infermieria, fisioterapia e simili) che afferiscono direttamente a medicina e chirurgia
Che ti serve dietro al bancone DEVE essere un farmacista. Un impiegato al massimo può consigliarti le creme e tutto ciò che non é farmaco eche ormai abbonda in ogni farmacia (dentifrici, omogeneizzati, assorbenti, detergenti, cosmetici, cibi per animali...)
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Che ti serve dietro al bancone DEVE essere un farmacista. Un impiegato al massimo può consigliarti le creme e tutto ciò che non é farmaco eche ormai abbonda in ogni farmacia (dentifrici, omogeneizzati, assorbenti, detergenti, cosmetici, cibi per animali...)
grazie del chiarimento, infatti m i stavo chiedendo perchè nella farmacia in paese, gestita da una famiglia, la sorella piccola risponde al tel e sistema ma non si mette mai al banco, le altre sorelle si. deducevo non fosse farmacista, forse ho dedotto giusto.

vabeh, il punto è che se hanno le idee chiare sulla situazione i farmaci te li danno
 

Simo98

Giardinauta Senior
ok, però il pezzo grosso lo è, farmacista ed ha la possibilità di spacciare farmaci, vero? non lo fa abusivamente. giusto?
Io so che alcuni tipi di farmaci (ad esempio alcuni psichiatrici, ormonali...) possono prescriverli solo alcune categorie di medici
Un farmacista li può dare tutti senza ricetta?
 

Tchaddo

Florello
Io so che alcuni tipi di farmaci (ad esempio alcuni psichiatrici, ormonali...) possono prescriverli solo alcune categorie di medici
Un farmacista li può dare tutti senza ricetta?

Credo che in situazione di estrema necessità possano bypassare la ricetta... Se gli si presenta un diabetico che ha bisogno di insulina ma non ha dietro la ricetta penso proprio gliela diano... In questo appoggio in pieno quello che ha detto Cri, basterebbe caricare tutto sulla tessera sanitaria... Non sarebbe difficile...
 

Luca Nasi

Maestro Giardinauta
sono fortunata, finchè non va in pensione.. ormai gli manca poco.. volendo, quando andrà in pensione.. non ne avranno un altro da mandare..... visto l'andazzo
Questo è il vero problema in cui si sta impantanando il sistema dei medici di famiglia.
Ormai nessuno lo vuole più fare perché devono gestire troppi pazienti e sbrigare troppe scartoffie. Il problema è già stato affrontato in diverse inchieste giornalistiche ma come sempre i politici predicano bene e razzolano male.
Poi non ho mai capito perché i medici di famiglia non fanno parte del SSN. Boh, misteri d'Italia.
 

Picantina

Fiorin Florello
Per i diabetici c'è un piano terapeutico, quando termina l'insulina o gli aghi pungidito o i pic (credo si chiamino cosi i rilevatori di glicemia) basta andare in farmacia con tessera sanitaria e ti forniscono per 3 mesi circa. Quello che non si prende in un trimestre passato è perso. Il piano ha durata annuale e viene rinnovato dal medico di base che trasmette. Bisogna dirglielo però. Per la tachi 1000 ci vuole ricetta, per la 500 no. Ma se il farmacista ti conosce ti chiede se l'hai già presa dietro consiglio del dott e te la dà, la mia ha fatto così. Ma uno può sempre prendere 2 da 500 ed ha aggirato l'ostacolo. Sono la stessa cosa a parte la quantità del principio attivo.
Un farmacista deve sempre essere presente e solo lui può fare i turni di domenica e di notte. Studiano quali e a chi servono i medicinali, li devono saper fare. Generalmente i farmacisti da negozio si limitano agli integratori o se li fanno fare con il loro nome, poi ci sono i farmacisti specializzati proprio per fare i medicinali e lavorano nelle case farmaceutiche. La figlia di mia cugina fa questo. Durante l'università faceva tirocinio nelle farmacie, appena laureata ha trovato in una casa farmaceutica, quello per cui ha studiato.
Detto in spiccioli
 

simone81

Guru Giardinauta
Questo è il vero problema in cui si sta impantanando il sistema dei medici di famiglia.
Ormai nessuno lo vuole più fare perché devono gestire troppi pazienti e sbrigare troppe scartoffie. Il problema è già stato affrontato in diverse inchieste giornalistiche ma come sempre i politici predicano bene e razzolano male.
Poi non ho mai capito perché i medici di famiglia non fanno parte del SSN. Boh, misteri d'Italia.
Le scartoffie le sbrigano le segretarie, come le ricette. Prendono una barca di soldi, più pazienti hanno e più ne prendono. Non hanno tutte queste responsabilità come un chirurgo od un medico ed oltretutto non vengono più a casa anche se dovrebbero. Poi sinceramente uno può anche specializzarsi in cardiologia e fare il medico di famiglia e fare il cardiologo nel suo studio.
Io lo farei, zero responsabilità, fai quelle 3-4 ore di studio 5 volte a settimana.
Fai qualche visita a casa e finisce la storia, poi se hai tanti pazienti giovani neanche li vedi.
 

Picantina

Fiorin Florello
ho una nipote laureata farmacista che per ora trova solo lavori part time, ma da quello che ho capito li trova perchè con la sua presenza e la sua laurea permette al titolare di assentarsi
Esatto, in farmacia ci deve sempre essere un farmacista. Che sia titolare o no, non ha importanza.
Dille di venire qui che il lavoro full time lo trova subito.
 
Ultima modifica:

AlainCh2

Giardinauta
Quando invii una PEC hai la ricevuta.
La PEC costa 9€ all'anno, e da 10 anni non faccio più raccomandate.
Oltre al risparmio di denaro notevole
Vinco le cause contro chi dice che non gli ho notificato ...

Sono già tre che vogliono soldi "arretrati" :laugh:
una quarta che ha rotto troppo....
....è stata obbligata a pagare penale, spese legali e rimborso danni di 2€ al giorno:ROFLMAO:

Esempio di quella che ho inviato a Wind:
_____________________________________________
PEC@società
da Alainch2----@Pec.it

Vi notifico che avete infranto il vostro obbligo contrattuale come stabilito all' Art 7 del vostro contratto.
Non ho mai ricevuto notizia dell'avanzamento lavori riguardo al guasto ZCZZX%£VX685654.
Dopo 15gg la linea continua a risultare inaccettabile ed inutilizzabile.

Pertanto vogliate considerare il contratto disdetto per giusta causa a far data dal 31 C.M

Cordiali saluti

Alain GIRIN

A tutti gli effetti di Legge il presente messaggio di Posta Certificata (PEC)
ha valore di raccomandata, (D.L. 185/2008), e sostituisce ogni altro mezzo
precedentemente previsto quali FAX, ed invio cartaceo.
Gli allegati firmati digitalmente con CNS sostituiscono firma autografa cartacea:

Codice dell'amministrazione digitale

articolo 20, il documento informatico ha
l'efficacia prevista dall'articolo 2702 del codice civile,
equivalendo quindi una scrittura privata valida

articolo 24, riferisce «in maniera univoca ad un
solo soggetto ed al documento o all'insieme di documenti cui è
apposta o associata», e «integra e sostituisce l'apposizione di
sigilli, punzoni, timbri, contrassegni e marchi di qualsiasi genere

ad ogni fine previsto dalla normativa vigente


____________________________________________________

@Luca Nasi
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto