• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Bla bla Pub 32

MIZZO

Giardinauta Senior
Ciao innevati oggi, dalle mie parti, piove e ci sono 14 gradi :

MEDIA 3ª DECADE
Dati degli ultimi 15 anni
Temperatura Media Minima
13°C
Media Minima
Temperatura Media Massima
18°C
Media Massima
Giorni di Precipitazioni
6
Giorni Precipitazioni

Meteo Cuneo, sereno e si va da 0 a 3 gradi:

MEDIA 3ª DECADE Dati degli ultimi 15 anni
Temperatura Media Minima
2°C
Media Minima
Temperatura Media Massima
9°C
Media Massima
Giorni di Precipitazioni
3
Giorni Precipitazioni

ESTREMI STORICI DEL GIORNO 23 novembre 2014
CUNEO
Temperatura Minima
-3°C
2015
Temperatura Massima
16°C
2014

Estremi Piogge

42mm di pioggia
2019

solo per dire che che
i dati nazionali mostrano un trend di riscaldamento: la temperatura media in Italia è aumentata di circa 1.5 gradi

negli ultimi 50 anni, e l'Italia ha registrato negli ultimi 25 anni un aumento di quasi mezzo grado Celsius per decennio.

In Sicilia è normale avere temperature miti, il riscaldamento è globale e ognuno di noi è legato all'ambiente in cui vive.
 

*Lorely*

Giardinauta Senior
Capitolo 32...ammappa se vola il tempo...
Bentrovati tutti...
Le giornate in montagna così limpide e serene dopo una nevicata sono qualcosa di impagabile. Il sole che riverbera sul manto bianco, l'aria frizzante e il cielo talmente blu da sembrare quasi finto. Sana invidia per Monikk ;)
Oggi freddino anche qua, anzi a dirla tutta oggi è la prima vera giornata di "Cribbio fa un freddo becco":lol:
La catena di Monik credo sia una versione un pochino piu graziosa della classica corda del meteo...una cosa tipo questa... tnfondo01.jpg
 
Ultima modifica:

monikk64

Fiorin Florello
Puoi spiegare come funziona la catena della pioggia?
La catena della pioggia è una alternativa ( anche) decorativa ai pluviali, cioè agli elementi verticali del sistema grondaia.
Realizzata in metallo, con o senza elementi decorativi, acchiappa l'acqua da un foro della grondaia e facendola scorrere tra le maglie, la veicola a terra senza ( quasi) spruzzi o altri gocciolamenti.....
Nel mio caso sostituisce il pluviale per una grondaia malandata che andrebbe sostituita ( la pendenza è inversa rispetto a come dovrebbe essere, probabilmente per dei cedimenti dei supporti della grondaia stessa)
In breve, la grondaia faceva colare l'acqua a spruzzo davanti alla portafinestra della cucina ( durante i temporali estivi FIUMI di acqua!), con la catena della pioggia quest'acqua scorre disciplinatamente fino a un vaso (forato) appoggiato a terra, senza spruzzare in giro né bagnare la facciata della casa. ( il meccanismo ha a che fare con la tensione superficiale dell'acqua a contatto col metallo)
E io mi incanto sempre a guardarla, sia in versione estiva, che invernale..... :lol:
 
Ultima modifica:

peppeorchid

Florello
preferisco l'inverno classico
anche io, ma ora siamo in autunno e questa nevicata inaspettata fino a pochi giorni fa ha trovato impreparati sia noi umani che le piante che, non avendo ancora perso le foglie, si sono caricate di neve con i rami che hanno subito danni.......comunque una seconda casa vicino a @MIZZO con eliporto per poterla raggiungere in breve tempo, non la disdegnerei.......lancio una colletta di solidarietà nei miei confronti :rolleyes:
 

danielep

Florello Senior
anche io, ma ora siamo in autunno e questa nevicata inaspettata fino a pochi giorni fa ha trovato impreparati sia noi umani che le piante che, non avendo ancora perso le foglie, si sono caricate di neve con i rami che hanno subito danni.......comunque una seconda casa vicino a @MIZZO con eliporto per poterla raggiungere in breve tempo, non la disdegnerei......
Un ecologista par tuo????:mazza::mazza::mazza::mazza::mazza:
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Buongiorno a tutti

oggi mi rivendo la frase del giorno del calendarietto, di settimana scorsa

"i cani hanno padroni, i gatti hanno personale di servizio" (Bilbo Baggins)

ieri sole bellissimo oggi pioggia nebbiosa, quando ti bagni anche senza che si vedano vere gocce d'acqua scendere, effetto "fog", che vorrei realizzare in serra ma non viene mai come ipotizzato ecco :)

niente giro Iser, che sta torturando la pallina sopra i miei piedi sotto la scrivania
povera dovrò pure farla sfogare un po' (anche lei ha personale di servizio comunque)


Vero che oggi il tempo è gniff
però è anche vero che sempre estate non fa per me, dopo un po' mi manca il tempo gniff per qualche giorno
conciglia il letargo :sleep: e il letargo serve

:)
 

cri1401

Master Florello
Ieri mattina che ho fatto? scopato il cortile per raccogliere semi. Lili è riuscita non so come ad agguantare dalla scala la scatola dei semi di valeriana.
Io ho sentito sabato pomeriggio che correva ringhiando come una pazza per il cortile con qualcosa in bocca, ma lo fa sempre.
Poi alla sera scendo per andare ad aprire alla mia metà e vedo per terra una scatola di cartone devastata. Ho un'illuminazione: mi giro e la scatola non è sulla scala poi osservo bene il cortile ed era coperto di semi o_O .
 
Alto