Dodi
Guru Giardinauta
@Dodi , preferisco le tinte più neutre e chiare...in un centro medico in zona (privato, perciò tutto figo) ho visto un separatore tra due zone, molto bello e chic...erano tronchetti di betulla, con corteccia, belli diritti con un diametro di forse 8-9 cm., posizionati verticalmente da soffitto a...fiorieracon una distanza di circa 30 cm. tra loro , come una rada palizzata molto molto bella....lasciava passare la luce, non "chiudeva" visivamente gli spazi e ne contempo li separava.....
era una delle opzioni che avevo esaminato... quando abbiamo ristrutturato, in quella posizione avevo deciso per vetrata fissa unica a separare gli spazi e togliere il termosifone...perciò la fioriera....
poi tutto è andato a rovescio...troppo freddo per togliere il termo, vetrata unica troppo a rischio con nonno, cane e badante scarpona (al momento della progettazione non c'erano ancora tutte queste "difficoltà") ed è rimasto tutto in embrione per 5 anni....
ora un tentativo con piante vere vorrei farlo, una Chamaedorea non tanto bassa dovrebbe avere le foglie che oltrepassano lo schienale del divano e le piccole prenderebbero anche un po' di luce dall' ingresso... se vedo che soffrono troppo smonto tutto e amen (infatti le lascio in vasi singoli)
...vuol dire che anche per questo attenderò di poter fare di nuovo quel che mi pare in casa mia.....
grazie per le rassicurazioni circa gli Iris...ricordavo di averli visti spuntare dalla neve, ma non a fine ottobre già così grandi!
L’idea del separatore sembra fighissima! Magari potresti riempire la “vasca” con sassi di marmo!

