• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Monikklandia 4

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

monikk64

Fiorin Florello
Carina, vero? Ha delle belle foglie cicciose...

Finalmente ho iniziato ad allestire la fioriera in muratura che separa l'ingresso dal salotto, ieri ho messo un telo di plastica bello spesso all'interno per isolare dall:umidità il cartongesso di cui è fatta... Ora si popolerà di piante in vaso, poi piazzerò i ricci anti-gatto....
E starò a vedere se sarà necessario piazzare delle luci per farle sopravvivere o se basta la luce naturale...
Quando avrò finito vi farò vedere, o forse anche prima, se avrò qualche dubbio ( ne ho, normalmente:))
 
Ultima modifica:

monikk64

Fiorin Florello
Finalmente ho iniziato ad allestire la fioriera in muratura che separa l'ingresso dal salotto,
:rolleyes:sono SOLO cinque anni che abito in questa casa, ci ho pensato su ben bene, eh... :banghead:
Anzi, visto che ci sono vi chiedo consiglio per il termosifone che ho dall'altro lato del muretto della fioriera... È brutto da vedere, ma i classici copritermo mi fanno ORRORE....
Voi che avete buon gusto, cosa fareste??? IMG_20191029_125044-600x800.jpg
Io metterei una mensola che copra muretto e termo e prosegua a "L" fino al pavimento, sul lato termosifone.
Il fronte (del termosifone) non si vede molto perché la larghezza dell'ingresso fa sì che difficilmente ci si trovi frontalmente....
Però se avete anche qualche idea luminosa anche per il fronte, ben venga!!!!
 

monikk64

Fiorin Florello
Io non metterei piante lì vicino...

Piante grasse forse? Più che altro per il calore del termosifone che asciugherà piante e terreno...
È il motivo per cui dopo cinque anni non ci sono ancora piante, in quella fioriera....
Ora mi sono decisa perché con quel telo di plastica spessa posso tenere un paio di cm di acqua sul fondo per creare umidità....
E se poi non sopravvivono ugualmente metterò una composizione secca... Ma prima voglio provarci.... :)
 

sabryina

Giardinauta Senior
È il motivo per cui dopo cinque anni non ci sono ancora piante, in quella fioriera....
Ora mi sono decisa perché con quel telo di plastica spessa posso tenere un paio di cm di acqua sul fondo per creare umidità....
E se poi non sopravvivono ugualmente metterò una composizione secca... Ma prima voglio provarci.... :)
Uhm, non vivono le zanzare da te? :confused:
 

sabryina

Giardinauta Senior
qui ancora qualcuna, giusto quelle che si sono dimenticate di morire...

Ma voi Giardinauti che siete esperti....
È normale che ci siano gli Iris alti 20 cm. belli freschi e pimpanti? Non è un po' presto?????
Come le mie rose, secondo me questo clima pazzo ha un po' "scompisciato" l'orologio biologico di piante e quant'altro.
 

pluteus

Esperto di piante spontanee
Anch'io non l'avevo ancora mai sentita nominare finora, mi sono informato ed è una bellissima pianta,
ce ne sono diverse varietà, una più bella dell'altra e tutte fanno dei bei fiori profumati
images
questa, per esempio è la Clusia lanceolata, ho letto che è di facile coltivazione e di buon carattere,
quindi mi è venuta voglia di cercarmene una per casa mia:D:ciao:
 

monikk64

Fiorin Florello
Anch'io non l'avevo ancora mai sentita nominare finora, mi sono informato ed è una bellissima pianta,
ce ne sono diverse varietà, una più bella dell'altra e tutte fanno dei bei fiori profumati
images
questa, per esempio è la Clusia lanceolata, ho letto che è di facile coltivazione e di buon carattere,
quindi mi è venuta voglia di cercarmene una per casa mia:D:ciao:
:eek: :eek: :eek: allora se non l'aveva mai sentita nominare Pluteus sto super-tranquilla......figuriamoci se potevo conoscerla io, hai visto mai?
spero di riuscire a vederli, un giorno o l'altro, i fiori.....:tupitupi:
un abbraccio!!!!!!!!!!!!!!!!!!:ciao:
 

CLEMETIS68

Master Florello
i Iris alti 20 cm.
Se piantati gli anni scorsi è normale
Come le mie rose, secondo me questo clima pazzo ha un po' "scompisciato" l'orologio biologico di piante e quant'altro.
Per quelle rifiorenti è normale ...io ho avuto rose fiorite anche a Natale ....
Voi che avete buon gusto, cosa fareste?
Qui non è questione di gusto ....
il posto è troppo buoi ...col divano davanti toglierà ogni possibilità di sopravvivenza a qualsiasi vegetale
io penserei seriamente a qualcosa di evergreen:cautious::D
P.s ho il copridivano uguale al tuo ...solo che lo uso per copriletto ;):V
 

tartina

Master Florello
Ma voi Giardinauti che siete esperti....
È normale che ci siano gli Iris alti 20 cm. belli freschi e pimpanti? Non è un po' presto?????

io per niente esperta, piantati lo scorso anno per la prima volta... se parli degli hollandica, sono già spuntati anche tutti i miei, o quasi tutti, quelli nuovi Lidl piantati quest'anno ancora quasi nessuno...
 

monikk64

Fiorin Florello
Fai una bella composizione con papaveri, peonie e girasoli da far invidia! A chi poi non lo so...!
il posto è troppo buoi ...col divano davanti toglierà ogni possibilità di sopravvivenza a qualsiasi vegetale
io penserei seriamente a qualcosa di evergreen:cautious::D
@Dodi , preferisco le tinte più neutre e chiare...in un centro medico in zona (privato, perciò tutto figo) ho visto un separatore tra due zone, molto bello e chic...erano tronchetti di betulla, con corteccia, belli diritti con un diametro di forse 8-9 cm., posizionati verticalmente da soffitto a...fioriera:) con una distanza di circa 30 cm. tra loro , come una rada palizzata molto molto bella....lasciava passare la luce, non "chiudeva" visivamente gli spazi e ne contempo li separava.....
era una delle opzioni che avevo esaminato... quando abbiamo ristrutturato, in quella posizione avevo deciso per vetrata fissa unica a separare gli spazi e togliere il termosifone...perciò la fioriera....
poi tutto è andato a rovescio...troppo freddo per togliere il termo, vetrata unica troppo a rischio con nonno, cane e badante scarpona (al momento della progettazione non c'erano ancora tutte queste "difficoltà") ed è rimasto tutto in embrione per 5 anni....
ora un tentativo con piante vere vorrei farlo, una Chamaedorea non tanto bassa dovrebbe avere le foglie che oltrepassano lo schienale del divano e le piccole prenderebbero anche un po' di luce dall' ingresso... se vedo che soffrono troppo smonto tutto e amen (infatti le lascio in vasi singoli)
...vuol dire che anche per questo attenderò di poter fare di nuovo quel che mi pare in casa mia.....:confused:

grazie per le rassicurazioni circa gli Iris...ricordavo di averli visti spuntare dalla neve, ma non a fine ottobre già così grandi!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto