• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Miglioriamo le nostre foto!

mammagiò

Apprendista Florello
Ecco un'altra foto del fiore dell'Aloe....ma è proprio birichino sai? al mattino è lì, nel pomeriggio è là...il mattino seguente cambia di nuovo posizione...

Non è luminosa come la prima, l'ho dovuta spostare più all'interno per evitare di fotografare anche una parte di finestra a discapito della luce, appunto, e poi ero a pancia a terra per poterla fotografare meglio...e mio marito mi fa: "Ma che ca**o faiiii!
E così mi sono messa pure a ridere e non so nemmeno se è venuta nitida!!!!

DSC00603.JPG
 

LucaXY

Master Florello
Ecco un'altra foto del fiore dell'Aloe....ma è proprio birichino sai? al mattino è lì, nel pomeriggio è là...il mattino seguente cambia di nuovo posizione...

Non è luminosa come la prima, l'ho dovuta spostare più all'interno per evitare di fotografare anche una parte di finestra a discapito della luce, appunto, e poi ero a pancia a terra per poterla fotografare meglio...e mio marito mi fa: "Ma che ca**o faiiii!
E così mi sono messa pure a ridere e non so nemmeno se è venuta nitida!!!!

Beh qualche difettino sulla nitidezza c'è, però la messa a fuoco va benissimo! :)
Aspetto altre tue foto! :)
 

LucaXY

Master Florello
Ok, ho provato a mettere a fuoco un punto abbastanza preciso e non facile tra l'altro :D, con una distanza focale abbastanza lunghina.
Secondo me è riuscita bene, diciamo che il soggetto sarebbe potuto essere migliore, ma anche x l'esposizione credo di essere "tarato bene".
Se avete qualche consiglio è sicuramente il benvenuto

2csi0z9.jpg
 

LucaXY

Master Florello
Ecco qui. Per far capire meglio ho segnato le tre bacche messe a fuoco (attenzione, quella in basso non ne fa parte) e poi lo sfondo, quello + "lontano" e dunque + sfocato e quello + "vicino" dunque più determinato.

dpbh5e.jpg
 

mammagiò

Apprendista Florello
........e questo tu lo fai regolando l'obiettivo, messa a fuoco, luce e qualt'altro manualmente....dieri che da neofita ti dico che mi piace un sacco....Sono le bacche della nandina, vero?

Domani proverò con la mia compatta per vedere che risultati darà.
 

LucaXY

Master Florello
........e questo tu lo fai regolando l'obiettivo, messa a fuoco, luce e qualt'altro manualmente....dieri che da neofita ti dico che mi piace un sacco....Sono le bacche della nandina, vero?

Domani proverò con la mia compatta per vedere che risultati darà.

L'ho fatta usando la messa a fuoco manuale in funzione macro (primi piani, dettagli)...
Per le bacche... sì, sono le bacche della nandina! :D
 

LucaXY

Master Florello
Questa è la stessa foto ma l'ho leggermente modificata in esposizione e gli ho messo una leggera sfumatura sui contorni...

241tfh4.jpg
 

Harma

Maestro Giardinauta
Eccomi qua di nuovo..Oggi pensavo,visti che ho la fortuna di abitare in una bella zona,proviamo a fare qualche panoramica.Sarà più facile che fare le macro(pensavo) Avro fatto una trentina.....solo una forse è presentabile!!!! L'ho fatto con la mia compatta.
4r5c05.jpg
 

Harma

Maestro Giardinauta
I rami del salice hanno un colore bellissimo.Io per il momento continuo con le panoramiche.Mi date dei consigli e oviamente delle critiche....
2cijr49.jpg
 

LucaXY

Master Florello
Ciao Harma,
mi piace molto la tua foto, per averla fatta con una semplice compatta, non è niente male :)
Ho provato a migliorare leggermente l'esposizione, anche se la differenza è quasi invisibile a occhio

ip5mrb.jpg


Ovviamente puoi postare anche altre foto... :eek:k07:
 

Harma

Maestro Giardinauta
Tutte le mattine quando mi alzo vedo questo panorama,ed è sempre molto bello.Su questa foto non rende assolutamente,da parte l'esposizione, questo genere di foto va fatto con il cielo limpido,avrei dovuto zoomare?
 

mammagiò

Apprendista Florello
Allora, riprendendo il tuo post sulla foto delle bacche.............ho provato anch'io a farne qualcuna ma sinceramente nemmeno una mi soddisfa.
Il primo piano rimane sfuocato, il secondo piano va bene, e l'ultimo piano sfuocato va bene. Poi c'è sulla destra un'ombra che non va bene...
Quindi per fare una foto ravvicinata con la compatta, anche se esiste automatucamente la funzione macro, il primo piano rimane sfuocato: qual'è la distanza da tenere?

DSC00619.JPG



Mentre questa è stata fatta all'ombra e sempre la pallina in primo piano è sfuocata!!!!

DSC00624.JPG
 

mammagiò

Apprendista Florello
Modificate nel senso che la seconda l'hai resa azzurra e l'ultima l'hai resa rosa? Oppure sono colori naturali ed hai modificato qualcosa d'altro che non capisco....
Sono piacevoli da vedere ognuna con un colore diverso...
Aspettiamo Luca...
 

alessandro-28248

Maestro Giardinauta
Si modificate solo nei colori...è il mio stile poi il soggetto è quello che mi piace...Cmq un consiglio per fare foto macro è molto importante il cavalletto...io ne ho comprato uno da 7 euro che va alla grande...altrimenti le foto verranno sempre un po sfocate...
 
Alto