• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Lo pseudo-laghetto di Cercis

Cyn 59

Esperta Sez. Giardini d'acqua
Ci ricordi il diametro del mastello ???
E' un loto grande ?????

Io ho sempre cavato tutto. Il sistema di Leopold, non l'ho mai provato
 

cercis australis

Maestro Giardinauta
a dire il vero l'anno scorso è stato un po' strano, cioè non ha fatto molti fiori (per questo mi preoccupava) pensavo stesse già esaurendo i terreno
per questo stavo pensando al rinnovo parziale di terreno
però se dici che può resistere ancora..
 

Cyn 59

Esperta Sez. Giardini d'acqua
In genere quando cominciano a calare le fioriture, quello è il segnale che è ora di pensare al travaso.
Considerando che il tuo loto non è fra i più grandi ed è in un mastellone di tutto rispetto, aspetterei un altro anno .... però se tu preferisci procedere, fai pure. Siccome è un lavorone, cercavo di risparmiartelo anche perchè credo che abbia ancora posto ...

Il metodo Leopold, consiste nel prendere la vanga, e tagliare a metà la "torta" :D
Poi, si comincia a vangare una metà, e si prende fuori il tutto ( in questo modo però non salvi rizomi ) l'alternativa, è togliere a mano mezzo contenitore e riempirlo nuovamente di terra nuova.
 

cercis australis

Maestro Giardinauta
anch'io ho iniziato i rinvasi
mi scuso per le foto, ma non avevo la macchinetta dietro

ecco la Thalia dealbata





la Chrysantha (almeno le ninfee piccole non scappano dalla cassetta)



 

Cyn 59

Esperta Sez. Giardini d'acqua
Accidenti che bel bottino ...... COMPLIMENTONIIIIIIIIIIIIIIIIi:hands13::froggie_r:tupitupi:
 

cercis australis

Maestro Giardinauta
credo che sia normale, tutte le palustri che ho rinvasato hanno molte radici, ma appena togli lo strato esterno, verso il centro del vaso c'è praticamente solo terra
 

Anthea

Giardinauta
è vero! c'ho fatto caso!!!
evidentemente gli piace girare attorno, nel centro c'è quasi solo terra
 

Simalù

Giardinauta Senior
Che carine, cercherò di prenderne 2 anche io quest'anno. Ma come faccio con i 70 avannotti rossi? :fischio:
 

vero84

Maestro Giardinauta
Io sospetto che le gambusie si pappino i miei.....ho visto solo due pesci rossi nascere da me....possibile????
 

Simalù

Giardinauta Senior
Può essere... I miei avannotti sono ancora quelli di 2 anni fa, l'anno scorso non ho visto nuovi nati (forse 2 o 3 che in effetti sono più piccolini rispetto agli altri). Ciò significa che si sono "regolati" da soli, essendo in tanti hanno fatto fuori le uova e i piccoli. Lo stesso potrebbe essere accaduto con le gambusie...
 

cercis australis

Maestro Giardinauta
qualche foto
penso Carex, non è granchè però ha delle infiorescenze particolari



ospiti



piccoli, nati l'anno scorso



shubunkin, preso due anni fa, ormai è grande

 
Alto