• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

La profezia di Celestino

rosangelina

Aspirante Giardinauta
Mi dicono che sono vive, e mi danno coraggio :) e ogni tanto, quando meno me lo aspetto, ma proprio quando sta per succedere qualcosa, ad esempio arriva una farfallina in casa, ed è come se mi dicesse "Rosà, non abbassare la guardia" oppure "Ohi Rusì, che stai combinando?"
E' chiaro che ogni cosa viene interpretata diversamente da ognuno di noi, e poi per certe cose bisogna crederci... io sono cresciuta in un ambiente contadino, i miei nonni lo erano, e quindi mi hanno trasmesso un sapere antico, fatto anche di credenze e superstizioni. Niente succede per caso, per ogni piccola cosa che si muove nel mondo che ci circonda c'è sempre una spiegazione, un'interpretazione.
Siamo noi che diamo significato alle cose. Sono io che vedo un segno in una farfallina che viene in casa, in un posto assolato e pieno di case ma senza verde.
Quanto è difficile esprimersi, mannaggia a me!!!
 

MaryFlowers

Fiorin Florello
Si racconta,so che le parole avvolte non arrivano per descrivere i stati d anima,sentimenti ecc.ma di questo non ti devi minimamente preoccupar in manier come semplicemente ti vieni racconta qualsiasi cosa,noi sappiam con certezza che le coincidenze non esistono.
 

elena_11293

Master Florello
@ rosangelina: mi piace un sacco che le farfalline ti chiamano 'rosà' e 'rusì'!! :D

e anch'io come ti ho letta nel post precedente ho pensato, "certo che ogni cosa parla, tutto è vivo..."

quello dei 'messaggi' da parte degli animali che incontriamo, poi, è qualcosa che mi accompagna sempre e accade a te non occorre nemmeno guardare agli animali totem/di potere delle tradizioni sciamaniche (che pure è molto interessante), basta giusto stare a sentire ;)

(devo ancora capire, però, come dire alle zanzare che ho dato abbastanza e che possono andare a punzecchiare altrove...)
 

MaryFlowers

Fiorin Florello
Bella storia rosangelina,si sente attraverso questo piccolo racconto quanta nostalgia hai nell anima,le famiglie contadine son in generere famiglie semplici e umile,ai loro tempi han conosciuto quasi sempre i sacrifici e lavoro altro che svaghi. . .dovevan tener duro per mantenere la famiglia unita e andar avanti nel bene e nel male non come i giorni nostri che si separano e in mezzo ci van sempre e comunque i figli.dimmi quand e' che riesci andar in campagna dai tuoi la prossima volta?
 

MaryFlowers

Fiorin Florello
Nel libro verso la fine mi ricordo che raccontavano perche'il popolo Maia dalla faccia della terra son scomparsi in colpo solo senza lasciar traccia.dicendo che alla fine han trovato tutti queste illuminazioni e si son uniti in una grande e pura energia. . .quanto può essere plausibile questa ipotesi per considerarla tale?
 
Alto