• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Il balcone di una principiante

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

cori_93

Apprendista Florello
Gnum!! :)
Che belle fragolotte!! :)
Buona scorpacciata! :p vedo che quelle piantine si danno da fare ;)
Si, non pensavo infatti, sono solo 4 piantine ma hanno circa 5/6 fiori ciascuna..! :) non so se tutti quanti diventeranno dei bei frutti però spero di si :) poi ho notato che il primo frutto sta maturando molto velocemente, meglio così! Non so se siano Fragole rifiorenti, non c'era scritto quando le ho prese.. Ho scoperto solo dopo averle prese che esistono Fragole rifiorenti e unifere, di piante da frutto me ne intendo poco, per ora, ma ci sto studiando su, anche su quelle:D
 

Waves

Master Florello
Le mie (non so che varietà siano, nate da fragole si supermercato) fruttificano moltissimo a maggio (ho appena finito di congelarle..:banghead:) e continuano per tutta l'estate.. di meno e più piccine ma più saporite e dolci di quelle primaverili! :love:
 

cori_93

Apprendista Florello
Le mie (non so che varietà siano, nate da fragole si supermercato) fruttificano moltissimo a maggio (ho appena finito di congelarle..:banghead:) e continuano per tutta l'estate.. di meno e più piccine ma più saporite e dolci di quelle primaverili! :love:
Fantastico, spero facciano così anche le mie!! :D
:ciao:
 

Picantina

Fiorin Florello
Non avendo rose e non sapendo niente di loro, mi spieghi perché ci metto l'aglio nel vaso? :confused:

Proprio venerdì, mentre compravo le mie nuove ciccine, avevo notato dei vasetti di fragole con abbastanza fiorellini. Ero stata tentata di comprarli, ma poi ho lasciato perdere per delle fragole già pronte. Ne sono ghiotta......avrei dovuto aspettare troppo:LOL:
 
Ultima modifica:

Waves

Master Florello
Non avendo rose e non sapendo niente di loro, mi spieghi perché ci metto l'aglio nel vaso? :confused:

Proprio venerdì, mentre compravo le mie nuove ciccine, avevo notato dei vasetti di fragole con abbastanza fiorellini. Ero stata tentata di comprarli, ma poi ho lasciato perdere per delle fragole già pronte. Ne sono ghiotta......avrei dovuto aspettare troppo:LOL:

eh ma ti danno più soddisfazione :D :D :D :D
la prossima volta prendile, possono diventarti un fragoleto :D :D :V
 

cori_93

Apprendista Florello
Non avendo rose e non sapendo niente di loro, mi spieghi perché ci metto l'aglio nel vaso? :confused:

Proprio venerdì, mentre compravo le mie nuove ciccine, avevo notato dei vasetti di fragole con abbastanza fiorellini. Ero stata tentata di comprarli, ma poi ho lasciato perdere per delle fragole già pronte. Ne sono ghiotta......avrei dovuto aspettare troppo:LOL:
Ciao Picantina, mi fa piacere "rivederti sul mio balcone";):D
Nei vasi delle Rose ci pianto l'Aglio perché aiuta a tenere lontani afidi e pidocchi che altrimenti si nutrirebbero delle linfa delle Rose, rovinando foglie e boccioli.. Non tutti credono che questo metodo funzioni però tanti lo adottano e si trovano bene, io compresa :)
Per quanto riguarda le Fragole, io le mie le ho messe a dimora a inizio marzo e adesso sto vedendo i primi frutti.. Secondo me se prendi una piantina adesso, per giugno potresti già mangiare qualche frutto!
Che grassine hai preso..?:ciao:
 

cori_93

Apprendista Florello
Se vuoi ci staziono, mettimi una sdraio, una bibita fresca senza bollicine, meglio se made home e, naturalmente, un libro (nel caso non fossi libera per una chiacchierata)..;)


Eheheheheh, di libri non me ne mancano, anzi..! :) Mi sto laureando in 'Lingue e letterature moderne' quindi se vuoi puoi leggerne anche in inglese, tedesco o spagnolo, a scelta:LOL: per la bibita home-made nessun problema, l'altro mio hobby dopo il giardinaggio è la cucina, qualcosa mi invento:D;)
Comunque sono molto carine le tue nuove nuove piantine, quando ci fai vedere il tuo balcone "spinoso e succulento"..?:ciao:
 

cori_93

Apprendista Florello
Avevo preannunciato che entro fine mese mi sarei fatta un nuovo giro in vivaio e sono riuscita ad andarci sabato.. Le novità sono che per ombreggiare il vaso del Lillà, ho preso un copri vaso in resina.. Sul fondo ci ho messo uno strato di 2 cm di argilla espansa e poi ci ho messo dentro il vaso con il Lillà, ora si presenta così:
13220125_10208624249791029_1789742350_n.jpg
Poi ho preso anche una nuova Rosa, uguale a quella che ho regalato a mia mamma, si chiama 'A whiter shade of pale'.. Questa è la mia, stasera provvedo a metterla a dimora definitiva in vaso, nel frattempo preparo il terriccio:
13233405_10208624189829530_460035832_n.jpg
Non potendovi ancora mostrare i fiori della mia, questi sono di quella che ho regalato a mia mamma:
Rosa_mamma.2.jpg Rosa_mamma.jpg
Profumo forte, di rosa antica e fiore che sembra di porcellana..:love:
La conoscevate..? Io l'ho scoperta solo di recente questa varietà :)
 
Ultima modifica:

cori_93

Apprendista Florello
Oggi ho un po' di tempo libero e, complice la bella giornata, ho scattato qualche foto..
Una panoramica di quello che c'è proprio di fronte alla porta-finestra:
Panoramica frontale.JPG
La Rosellina che ho curato e recuperato si fa sempre più bella:
DSCF1079.JPG
 
Ultima modifica:

cori_93

Apprendista Florello
E concludo con la sorpresa della giornata.. Da qualche giorno ho notato più movimento del solito sulla Magnolia che ho nell'aiuola, pensavo che gli uccellini mangiassero i semi, invece guardando bene stamattina ho visto che c'è un nido tra i rami!!:love: tra l'altro proprio sul ramo più sporgente verso il mio balcone quindi dall'alto vedo molto bene quello che succede li sotto..:rolleyes::love:
Qui il nido:
DSCF1075.JPG
E qui ho immortalato anche la creatura che ha costruito questo capolavoro nel giro di qualche giorno, si vede la testolina che sporge..? :)
DSCF1077.JPG
Non mi sono avvicinata troppo per non disturbare.. Il nido è ancora in fase di costruzione, le uova non sono ancora state deposte.. Mi sembra un Passerotto ma non ne sono sicura.. L'unica mia paura è che il ramo è abbastanza sottile e, se per caso arrivasse del vento forte, non so quanto sia sicuro il nido.. D'altra parte, però, se ha scelto proprio quel posto per costruire "casa" si vede che lo ritiene adeguato..:)
Fino a qualche tempo fa c'era anche un nido di Merli nella siepe dei miei vicini e, anche in quel caso, era proprio di fronte al mio balcone, tra i rami.. Da qualche tempo, però, non vedo più movimento.. O i piccoli Merli sono già nati e volati via senza che io me ne accorgessi.. Oppure, nella peggiore delle ipotesi, i genitori hanno abbandonato il nido e sono andati altrove..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto