• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Il balcone di una principiante (5)

cori_93

Apprendista Florello
bella la ciotola dell'acqua si san giovanni...

strano, quest'anno le mie vicine non mi hanno detto nulla, loro la fanno sempre e la condividono...

io l’ho fatta quest’anno per la seconda volta, la prima volta l’avevo fatta tanti anni fa quando ero ancora nella vecchia casa con i miei genitori, ma quest’anno ero ispirata e l’ho rifatta con le piantine del mio balcone :ciao:
 

cori_93

Apprendista Florello
Oggi giretto sul vecchio balcone :V

_albumtemp.jpeg
_albumtemp.jpeg

Ibisco syriaco “Ardens”

_albumtemp.jpeg

Ibisco syriaco “Lady Stanley”

_albumtemp.jpeg

Manca quello azzurro che è in arrivo, ha tanti boccioli :V

Oleandri

_albumtemp.jpeg _albumtemp.jpeg

E fiori di Evonimo, li trovo carinissimi, sembrano di

_albumtemp.jpeg _albumtemp.jpeg

Dalie in crescita

_albumtemp.jpeg

Nel complesso sta tutto più o meno bene, calcolate che queste piante non vengono concimate da 3 anni :banghead:
Ho dato alla mamma un flacone di concime da usare quando le annaffia ma non è costante come lo sono io (ogni 15 giorni da marzo a settembre) e quindi sicuramente non sono piante nel loro massimo potenziale come lo erano quando le curavo io, però stanno bene nel complesso le mie piantine :love:

Per fortuna sono anche piante rustiche e con poche esigenze!
A questo punto dell’anno, col grande caldo, gli Ibiscus appaiono sempre un po’ sofferenti con le foglie gialle, niente di nuovo ma credo sia anche carenza di nutrienti, comunque fioriscono e questo è l’importante, visto che i loro fiori sono amatissimi dai miei amici impollinatori :wow:

P.S.: la prossima primavera è ora di dare una bella potata a Evonimo, Oleandri e una spuntatina anche agli Ibischi, di solito procedo ad anni alterni e quest’anno ho saltato, ma c’è bisogno per l’anno prossimo.
 
Alto