cori_93
Apprendista Florello
Altra piccola cosa a cui tengo molto..
Questa pianta di rosa (non so se 'patio' o 'mini-rosa', non ho ancora capito bene la differenza) è stata la prima a sviluppare le nuove foglioline alla fine dell'inverno e la prima ad ammalarsi..
Era di mia mamma che ha provato a curarla spruzzandole sopra di tutto e di più, finchè si è stufata perché la situazione le sembrava irreparabile e l'ha affidata a me..
La scommessa era che me la sarei tenuta io se fossi riuscita a curarla..
Aveva oidio in stato molto avanzato ed era piena di afidi quando me l'ha data, oltre al fatto che era stata spruzzata con "intrugli strani" preparati da mio nonno per le piante della sua campagna..

Per prima cosa ho sistemato il terriccio, poi le ho fatto una bella potatura, togliendo ogni parte gialla, secca o troppo rovinata, ho piantato nel vaso un bulbo dell'immancabile aglio che c'è in tutti i vasi delle mie rose e poi le ho dato una spruzzatina di fungicida (sono stata costretta perché era in uno stato troppo pietoso
)..
A distanza di 2 settimane, quella che sembrava una pianta spacciata con 3 boccioletti necrofizzati, eccola qui:
E' un po' spoglia perchè ho dovuto tagliare davvero tanto, ma sembra proprio che abbia tantissima voglia di vivere!
oltre ai boccioletti che si stanno aprendo, ha già delle nuove gemme che spuntano da dove ho potato!!

Questa pianta di rosa (non so se 'patio' o 'mini-rosa', non ho ancora capito bene la differenza) è stata la prima a sviluppare le nuove foglioline alla fine dell'inverno e la prima ad ammalarsi..
Era di mia mamma che ha provato a curarla spruzzandole sopra di tutto e di più, finchè si è stufata perché la situazione le sembrava irreparabile e l'ha affidata a me..
La scommessa era che me la sarei tenuta io se fossi riuscita a curarla..
Aveva oidio in stato molto avanzato ed era piena di afidi quando me l'ha data, oltre al fatto che era stata spruzzata con "intrugli strani" preparati da mio nonno per le piante della sua campagna..

Per prima cosa ho sistemato il terriccio, poi le ho fatto una bella potatura, togliendo ogni parte gialla, secca o troppo rovinata, ho piantato nel vaso un bulbo dell'immancabile aglio che c'è in tutti i vasi delle mie rose e poi le ho dato una spruzzatina di fungicida (sono stata costretta perché era in uno stato troppo pietoso
A distanza di 2 settimane, quella che sembrava una pianta spacciata con 3 boccioletti necrofizzati, eccola qui:

E' un po' spoglia perchè ho dovuto tagliare davvero tanto, ma sembra proprio che abbia tantissima voglia di vivere!


Ultima modifica: