• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

I dolci della domenica

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

breeze

Florello
bravissimo angil, questo interessante 3d ha contagiato anche tè........bè sarei curiosa di vedere altri esperimenti dei maschietti in cucina. :rolleyes:
 

Angil

Guru Master Florello
bravissimo angil, questo interessante 3d ha contagiato anche tè........bè sarei curiosa di vedere altri esperimenti dei maschietti in cucina. :rolleyes:
Grazie Breeze :flower: già, ha contagiato anche me :ros: spero di fare altri esperimenti.. ma credo + pasticci che dolci:lol: Cmq a me piace fare un po' tutto. :hehe:
 

Figliadellaluna

Giardinauta
beh anche i pasticci possono essere buoni!io sono dell'idea che l'importante è il gusto! a me ogni tanto escono degli orrori, ma chissene importa!alla fine viene spazzolato tutto lo stesso :lol:
 

costateo

Maestro Giardinauta
Oggi due torte. La solita che faccio per me che sono a dieta (torta di mele fatta con farina di farro impastata con succo di mele biologico e lievito per la base che viene poi riempita con mele, uvetta sultanina, un po' di noci tritate, il tutto spolverizzato con un po' di zucchero di canna e tanta cannella) e poi torta di pere della moglie che non so come sarà preparata. Domani metto le foto.
 

lalle

Florello
@ Angil: bravissssssimo :hands13:, sarà pure bassina, ma sono certa che è deliziosa! Continua a far dolci, pian piano miglioreranno anche nell'aspetto e tu (e Stellina !) ci prenderete gusto!

@ Costateo: ... certo le noci proprio dietetiche non sono .... :eek:k07: però non dev'essere niente male .... :rolleyes:
 

lilla88

Aspirante Giardinauta
Premetto che al posto della marmellata si può mettere anche la crema pasticcera,oppure la nutella o del cioccolato fondente sciolto con un pò di latte o panna,e che x aromi si possono usare o vaniglia,o buccia di limone grattuggiata,oppure un pò di liquore a piacere!!!Eccovi la ricetta....

Torta veloce

300gr di farina00
150gr di zucchero
100gr di burro
1 uovo intero
aromi a piacere

Mettere tutto nel mixer e si ottiene una granella,metterne metà in una teglia,fare lo strato di marmellata,o altro a piacere,e l'altra metà della granella.Infornare a 170/180° x mezz'ora!!!!Tutto qui veloce e gustosa!!!
è una ricetta da provare sicuramente buona!:food:
io per domani ho fatto una torta al caffe da tagliare a quadratini ed immergere in una crema di cioccolato fondente, burro, zucchero e latte e poi si passano nel cocco...
 

Commelina

Master Florello
Angil hai fatto bene a fare questo dolce. I dolci li ho imparati per ultimi, anche perchè prima non li adoravo. e invece adesso (invecchiando) li gradisco non poco :lol: Vedrai che dopo alcune volte verranno belli anche esteticamente.....ma tanto non conta l'estetica, conta il sapore. e veramente anche la mia torta della domenica non è proprio bellissima oggi......... potrei mascherare con un po' di zucchero a velo, ma ho già messo sopra lo zucchero di canna e non vorrei venisse troppo dolce. anche io mele perchè devo smaltire una ton di mele valtellinesi........... crostata di crema pasticcera e mele.... anzi quasi una apple pie classica inglese con aggiunta di crema pasticcera per dare un tocco italiano :lol: e per la prima volta crema pasticcera al microondeeeeeeeeee ...finalmente mi è venuta come la voglio io bella soda........

ApplePie.jpg
 

Angil

Guru Master Florello
beh anche i pasticci possono essere buoni!io sono dell'idea che l'importante è il gusto! a me ogni tanto escono degli orrori, ma chissene importa!alla fine viene spazzolato tutto lo stesso
Certo, l'importante è il sapore... ma con unn po' di pratica... verrà meglio anche l'aspetto :flower::tupitupi:


@ Angil: bravissssssimo :hands13:, sarà pure bassina, ma sono certa che è deliziosa! Continua a far dolci, pian piano miglioreranno anche nell'aspetto e tu (e Stellina !) ci prenderete gusto!
Lalle :ros: mi fai arrossiree, grazie, di sicuro miglioreranno anche esteticamente e alla mia Stellina piacerà di sicuro,
adora i dolci :food: :flower:


Angil hai fatto bene a fare questo dolce. I dolci li ho imparati per ultimi, anche perchè prima non li adoravo. e invece adesso (invecchiando) li gradisco non poco Vedrai che dopo alcune volte verranno belli anche esteticamente.....ma tanto non conta l'estetica, conta il sapore. e veramente anche la mia torta della domenica non è proprio bellissima oggi......... potrei mascherare con un po' di zucchero a velo, ma ho già messo sopra lo zucchero di canna e non vorrei venisse troppo dolce. anche io mele perchè devo smaltire una ton di mele valtellinesi........... crostata di crema pasticcera e mele.... anzi quasi una apple pie classica inglese con aggiunta di crema pasticcera per dare un tocco italiano e per la prima volta crema pasticcera al microondeeeeeeeeee ...finalmente mi è venuta come la voglio io bella soda........

ApplePie.jpg
Credo che sia la mia preferita la torta di mele, ma con riserva, potrebbero venire + buone se ne farò delle altre diverse..
La tua è bella anche nell'aspetto e sarà buonissima, ci scommetto. Ma attenta con lo zuccherooo:flower::hehe:
 

Picantina

Fiorin Florello
la mia torta della domenica non è proprio bellissima oggi......... potrei mascherare con un po' di zucchero a velo, ma ho già messo sopra lo zucchero di canna e non vorrei venisse troppo dolce. anche io mele perchè devo smaltire una ton di mele valtellinesi........... crostata di crema pasticcera e mele.... anzi quasi una apple pie classica inglese con aggiunta di crema pasticcera per dare un tocco italiano :lol: e per la prima volta crema pasticcera al microondeeeeeeeeee ...finalmente mi è venuta come la voglio io bella soda........

ApplePie.jpg

Non so voi, ma io quei cristalli di zucchero li vedo in 3D anche senza gli appositi occhiali. :D

Non ti preoccupare dell'aspetto, Commy, io la gradisco anche così :food::food:

Scusa, ma la crema pasticcera nel micro? Mescoli tutti gli ingredienti e poi la microondi? Non fa grumi? Mi sa di no :baffi:
 

costateo

Maestro Giardinauta
Allora.....:ciglione::ciglione:

mia moglie ha fatto la torta di pere. Poi siccome i primi due albumi sono impazziti tipo maionese e non si montavano, alla fine si è ritrovata con 4 tuorli che la guardavano e urlavano "non buttarci, non buttarci, pensa che spreco...."
Così, mossa a compassione dei poveri gialli impauriti ha cercato una ricetta adeguata e ha fatto i biscotti.... :lol::lol:
Ora io vado a fare la mia torta di mele per sfi*gati e poi carico le foto...

:Saluto:
 

frinzia

Giardinauta Senior
noi oggi una cosa semplice semplice: semifreddo alle mandorle...vista anche la giornata sciroccosa.
Purtroppo non ho la foto perchè mentre ero lì lì pronta a scattare si sono esaurite le pile! Cmq esteticamente non era il massimo, l'abbiamo mangiato così: nudo e crudo, senza panna, senza cioccolata...almeno faccio contenti i miei medici che mi hanno detto*, di diminuire un pò l'apporto...dolciario! Cmq anche senza ....fronzoli aggiuntivi..era buono buoooooooooono.

* = leggasi "imposto"


Buona domenica e sempre complimenti a tutti per le vostre creazioni.
 

Silene

Esperta di Cactacee
Oggi, una torta semplicissima ma che piace molto ai miei, torta di pane, non è intera, ma mentre andavo a prendere la digi, è sparita una fetta...:rolleyes:

IMG_3212.jpg


IMG_3213.jpg
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Buona la torta di pane,la faccio anch'io e devo dire che mi piace motissimo!!!ciao ciao
 

breeze

Florello
silene è magnificaaaaaaaaaa è a grande richiesta " ricetta,ricetta,ricetta" :D ,veramente ogni proposta che fate cerco di provarle tutte per poi fare la topo ten del gusto.
 

Silene

Esperta di Cactacee
Grazie breeze, :) ecco la ricetta:

Torta di pane

250 gr. Pane raffermo
25 amaretti sbriciolati o più, secondo i gusti
½ lt. Latte caldo (o più, dipende da quanto è secco il pane)
80 gr. Zucchero
1 uovo intero
50 gr. Burro
130 gr. Uvetta (ammollata in acqua tiepida o liquore secondo i gusti)
Pinoli a piacere
1 o 2 mele affettate sottili o grattugiate
3 cucchiai cacao amaro (o cioccolato fondente)
Cannella a piacere
Scorza di limone grattugiata
1 cucchiaio di marsala o altro liquore a piacere
1 bustina di vanillina

Tagliare il pane a fette e metterlo a macerare nel latte. Quando è morbido, lavorarlo aggiungendo tutti gli altri ingredienti.
Versare il composto in una teglia imburrata e cosparsa di pangrattato (io ne uso una da 26 cm.)
Mettere in forno a 200° per circa 1 ora o 1e ¼ a seconda di quanto è morbido l’impasto (fare la prova dello stuzzicadenti al centro).
Si può infornare anche a temperatura un po’ più alta e abbreviare il tempo di cottura.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto