• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Detesto o meglio mi infastidisco quando

giallocrema

Giardinauta Senior
Si vada in viaggio muniti di macchina fotografica con le migliori risorse tecnologiche, con l obiettivo di fotografare e non di viaggiare, discettando ad ogni panorama, tramonto, scorcio, animale, vegetale, minerale su come è meglio aprire l'obiettivo, inquadrare, correggere,impostare, cercando affannosamente qualcuno che condivida l'aspetto tecnico, totalizzando numeri di scatti da paura, curando il mega obiettivo come un bebè, bestemmiando perché c'è un inghippo,un intoppo, la batteria si è scaricata, la scheda dove è finita, passando ore a cercarla, la sabbia è entrata nell'obiettivo, una persona si è messa di traverso, mostrando gli scatti, l'effetto,la resa e fantasticando sui correttivi da apportare a casa con Photoshop o non si sa bene cos'altro, parlandone a colazione, pranzo, cena, rinunciando a pause, sonnellini, cazzeggi, nuotate, spuntini, chiaccherate, facendo fermare tutta la comitiva di colpo e in continuazione, pur di avere lo scorcio perfetto in tempo utile con la luce migliore e ammorbando tutti incessantemente con le proprie onanistiche competenze. In ogni vacanza ne trovo sempre almeno uno così
 

Datura rosa

Guru Master Florello
La miriade di scadenze fiscali e burocratiche disseminate nel corso dell'anno.
Mi chiedo perché non si possano raggruppare tutte a inizio anno sulla scorta, di anno in anno, del precedente "esercizio". Pagamento anticipato, per chi può o vuole, o dilazionato dietro promemoria degli uffici competenti (tanto sempre dilazionato lo Stato lo riscuoterebbe, voce per voce), per chi non può o non vuole; a fine anno si tirano le somme e se c'è da dare si conguaglia e se c'è da avere si storna dal dovuto dell'anno successivo.
Bye, bye sforzi di memoria, scadenziari, corse in banca, alla posta o alla tastiera del PC!
Era il mio sogno (impossibile a realizzarsi!?) quandosi inventarono il Codice Fiscale!!!
 

garofano

Maestro Giardinauta
Mi danno fastidio gli stranieri,i turisti, che vanno in giro per Roma vestiti in modo sconveniente, come se andassero al mare e non in giro per una città;mi danno ancora più fastidio quando si comportano in modo veramente maleducato,senza nessun rispetto per la città che li ospita,urlando schiamazzando, sporcando, devastando anche in modo irreparabile monumenti ed opere d'arte;sono insopportabili,e a me che sono qui a Roma,toccano proprio i nervi .Vorrei vedere se a casa loro si comportano allo stesso modo ,oppure che farebbero se noi, a casa loro, ci comportassimo allo stesso modo.
Mi ricordo ancora in un viaggio in Francia,con alcuni miei amici d'allora.Eravamo in un giardino pubblico ,senza panchine, e con grandi cartelli sulle aiuole su cui era scritto "non calpestare il prato".Eravamo stanchi morti perchè avevamo fatto un lungo giro di visite di monumenti,e ,disperati perchè non c'era nulla su cui sedersi.
Alla fine ci siamo seduti sul bordino in pietra che contornava le aiuole, un bordino normale, senza particolari fregi artistici, abbiamo assunto posizione da fachiri per non calpestare ,appunto, il prato, con il nostro "dolce peso".
Beh,non credereste,dopo un poco arriva un poliziotto che con fischiate dal fischietto (sic...) e a gesti bruschi e urlate, ci intima di alzarci e ci voleva pure fare la multa.M'è toccato litigare,in un francese zoppicante, con vocabolario alla mano, per spiegargli che stavamo seduti sul bordo in pietra e non sul prato vero e proprio, e gli ho detto pure "metteteci delle panchine,almeno,così non vi si calpesta niente".Alla fine ha capito,ma è stata dura e ho sudato sette camice. Da noi invece si stravaccano alla grande dappertutto,senza criterio.<Ma qui è l'Italia...non contiamo niente...
 

danielep

Florello Senior
Mi danno fastidio gli stranieri,i turisti, che vanno in giro per Roma vestiti in modo sconveniente, come se andassero al mare e non in giro per una città;mi danno ancora più fastidio quando si comportano in modo veramente maleducato,senza nessun rispetto per la città che li ospita,urlando schiamazzando, sporcando, devastando anche in modo irreparabile monumenti ed opere d'arte;sono insopportabili,e a me che sono qui a Roma,toccano proprio i nervi .Vorrei vedere se a casa loro si comportano allo stesso modo ,oppure che farebbero se noi, a casa loro, ci comportassimo allo stesso modo.
Mi ricordo ancora in un viaggio in Francia,con alcuni miei amici d'allora.Eravamo in un giardino pubblico ,senza panchine, e con grandi cartelli sulle aiuole su cui era scritto "non calpestare il prato".Eravamo stanchi morti perchè avevamo fatto un lungo giro di visite di monumenti,e ,disperati perchè non c'era nulla su cui sedersi.
Alla fine ci siamo seduti sul bordino in pietra che contornava le aiuole, un bordino normale, senza particolari fregi artistici, abbiamo assunto posizione da fachiri per non calpestare ,appunto, il prato, con il nostro "dolce peso".
Beh,non credereste,dopo un poco arriva un poliziotto che con fischiate dal fischietto (sic...) e a gesti bruschi e urlate, ci intima di alzarci e ci voleva pure fare la multa.M'è toccato litigare,in un francese zoppicante, con vocabolario alla mano, per spiegargli che stavamo seduti sul bordo in pietra e non sul prato vero e proprio, e gli ho detto pure "metteteci delle panchine,almeno,così non vi si calpesta niente".Alla fine ha capito,ma è stata dura e ho sudato sette camice. Da noi invece si stravaccano alla grande dappertutto,senza criterio.<Ma qui è l'Italia...non contiamo niente...

Non contiamo niente perché siamo i primi a non rispettare le leggi e, di conseguenza, a non farle rispettare.
Del resto, tutto il mondo è paese, non credere che certi italiani, all'estero, si comportino tanto bene e ( a ragione) siano tanto ben visti ;)

Per restare nel tema, mi fanno girare le scatole quelli/e che girano beatamente in auto col telefonino attaccato all'orecchio e guidando con una sola mano.
Ah, ne vedessi una volta sola fermarne uno/una da un tutore dell'ordine :X3:!!!!!!!!!!!!!!!
 

garofano

Maestro Giardinauta
Daniele,quello che dici è purtroppo vero,non fa una grinza,ahimè.
A proposito di telefonini, mi danno una gran fastidio quelli che, sull'autobus, in treno, in un luogo pubblico, stanno al telefonino minuti interi parlando forte e informando la collettività presente dei loro affari privati.Capisco che siamo ritornati al detto sessantottino "il privato è politico", riveduto e corretto da Facebook,Twitter ,Instagram,Google e via cantando, ma, francamente, questo comportamento mi sembra ineducato e francamente incivile.
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Per rimanere in tema di lagnanze turistiche...

Mi scocciano notevolmente, nella fattispecie gli italiani, quando in vacanza in posti esotici si lamentano del cibo locale, non in senso lato... come la cucina italiana non ce n’è, ma nello specifico,
si mangia male..... non sanno cucinare.... bah sarò di bocca buona ma io mi ero trovata piuttosto bene, e.. soprattutto... trattandosi di isoletta in biiip al mondo si lamentano dicendo.. anche la loro cena tipica, ma come han cucinato il pesce.... orribile, non hanno accompagnato con le verdure.....dovevano fare così dovevano fare cosa’...... gli ho risposto, ma si guardi attorno, sono solo isolette microscopiche e sabbiose, secondo lei dove avrebbero potuto coltivare le verdure? Parlando di piatti tipici locali!
Ma resta a casa tua!!!! Così almeno eviti di scocciare i tuoi, accidentalmente, compagni di viaggio!!

:ciao:
 

garofano

Maestro Giardinauta
La vignetta che ha postato Dry-man poco fa nella discussione sulle vignette , m'ha fatto venire in mente un'altra cosa che mi da veramente fastidio: vedere due in coppia che si scambiano effusioni amorose in modo molto , molto... decisamente eccessivo,ecco.
Ci sono alcune coppie che si abbracciano,baciano manco dovessero partire per luoghi lontanissimi e non vedersi più nella vita, oppure si lanciano a riprodurre scene cinematografiche, come e ci fosse un pubblico ad osservarli ( e forse c'è pure): a volte credo che più che amore sia solo becero esibizionismo, veramente controproducente , anzi proprio seccante.
Per esprimere amore non credo che ci sia bisogno di esprimersi platealmente in pubblico
Non sono una bacchettona, per carità, ma credo che certe espressioni dei sentimenti sia meglio che restino nello strettamente personale/privato, anche perchè, credo, paradossalmente questa eccessiva esternalizzazione deprezzi il valore dello/degli scambi affettivi in se'.
Anzi, certe volte mi fanno pensare che recitino a soggetto una commedia,ma che di vero sentimento non ce ne sia manco l'ombra.
Sarà che sono una persona estremamente riservata per certe cose, ma francamente certi comportamenti mi danno proprio noia.
Fra l'altro credo che possano pure urtare la sensibilità di persone che magari una propria vita affettiva non ce l'hanno per loro problemi o per sfortuna, o persone che per scelta esistenziale vivono per scelta una vita molto ...morigerata riguardo a questo aspetto, e mi sembra un atteggiamento irrispettoso e indelicato.
Una volta , ero in fila alla cassa di un supermercato,c'erano proprio davanti a me, una coppia, ragazzo e ragazza ,che si abbandonavano alle effusioni amorose, ma in maniera così esagerata che francamente facevano temere che si spingessero un po' troppo oltre i limiti della decenza.
Tutti quanti quelli che erano con me in fila si lamentavano giustamente della cosa, ma ai due nessuno diceva niente.
Alla fine, non potendone più, forse perchè ce li avevo proprio davanti agli occhi, sono intervenuta, invitando i due a moderarsi un poco.
Non l'avessi mai fatto:mi sono sentita dire che ero zitella, racchia , che parlavo così perchè non mi voleva nessuno, che era tutta invidia (!) ecc. ecc...
Vedevo dagli sguardi di chi mi circondava che mi davano, si, ragione, ma non ci fu nessuno che mi spalleggiasse. Che vigliacchi!
Gli insulti dei due continuavano, la fila alla cassa intanto scorreva, stavo per passare a vie meno urbane, quando si è messo lì a difenderli pure un signore maturo d'età, dicendomi che c'avevo da ridire, che erano giovani, bisognava lasciarli fare ecc. e dandomi,sic...della vecchia.
A quel punto non ho retto più, e con voce calma e molto fredda gli ho detto pari pari:<Forse ha ragione, ma vorrei vedere cosa farebbe lei se a dare questo spettacolo ci fosse al posto di questa ragazza sua figlia>Mi ha guardato come se volesse picchiarmi, io non mi sono lasciata intimorire: tranquillamente, nel codardo silenzio generale, ho pagato quello che dovevo e me ne sono serenamente uscita.
 

giallocrema

Giardinauta Senior
Mi infastidisco quando a una donna chiedono:"come mai niente figli?"
È una domanda brutta, invadente,irrispettosa,pettegola e cialtrona. Trasmette numerosi messaggi collaterali: avrai mica pensato di farne a meno? (e se anche fosse?)no perché se non li hai sei da rottamare come donna e come persona,sei un essere inutile e irrisolto (chi stabilisce chi è inutile e irrisolto), non avrai mica problemi ad averne( e infatti non vedevo l'ora di parlarne con te che ti conosco da un'ora), oppure c'è poco affiatamento di coppia e si profila una separazione (idem, sono qua che devo darmi la dolorosa spinta finale e pure tu ti ci metti a ricordarmi che il tempo per diventare madre non è ancora giunto).Insomma farsi i cazzi propri mai.
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Mi infastidisce molto, quando per “non urtare” la sensibilità di qualcuno si cerca di mettere un sacco in testa alle donne, il non urtare la sensibilità o il rispetto di non si sa bene chi è il nuovo modo di obbligare le persone a fare qualcosa, incolpandoli di non si sa cosa a livello psicologico (mancare di rispetto) per “indurli” a fare qualcosa che altrimenti non farebbero

Tipo essere con 40 gradi e pretendere che si tengano abiti lunghi e braccia coperte.... ecc ecc :confused: sottigliezze infide che detesto
 

garofano

Maestro Giardinauta
Spulky, sono d'accordo sulla faccenda dell'abbigliamento delle mussulmane.Io ho abitato per circa tre anni in un quartiere di Roma, Centocelle, in cui è situata la moschea più antica di Roma,più vecchia di quella megagalattica progettata da Portoghesi(se ricordo bene)
Ovviamente il quartiere è pieno di islamici,tanto che certe volte ti disorienti. volte mi è sembrato di stare a Il Cairo o a Kabul,mica a Roma.
TUtto questo per dire che effettivamente vanno velate,perchè è un obbligo religioso della donna che lo deve indossare dal momento che le compare la prima mestruazione.Vanno con le braccia coperte,magari camicioni leggeri a mezze maniche e, sotto, maglie a maniche lunghe del genere maglia aderente o giu di lì, preferibilmente di colore nero, oppure caftani lunghi fino ai piedi,maglie d'ordinanza e poi sotto i pantaloni.
Ma, non ci crederai, quelle che si intabarrano ancora di più, che sono quelle più osservanti delle osservanti sono le neoconvertite e per di più italiane.
Tanto per dire...una volta alla fermata ne ho vista una velata,ma non solo velata, aveva pure una specie di calottina che le nascondeva la fronte e il viso coperto con un altro fazzoletto,per cui le rimanevano visibili solo gli occhi, caftano lungo fino ai piedi, aveva sotto la maglia a maniche lunghe precedentemente descritta e pantaloni lunghi di cotone pesante, mica leggins
Per non farsi mancare proprio niente, calzava sandali con calze nere di filanca (!) bella spessa e ,sulle mani, udite udite, aveva i GUANTI(!!!) ,Giuro, aveva pure i guanti.Stavamo aspettando l'autobus, si era a luglio,un luglio canicolare, e io temevo da un momento all'altro che questa mi svenisse per un colpo di calore.Fra me e me mi stavo chiedendo da quale remoto Paese della Penisola arabica provenisse, o se venisse dalle montagne dell' Afganistan, quando...era lì con i suoi tre figli,tutti piccoli,,...la sento rivolgersi ai figli in perfetto italiano con accento leggermente romanesco, e non era il modo di parlare di una straniera che avesse imparato la lingua,no, era proprio un'italiana.
Successivamente ne ho osservate altre.SI vestono tutte così, ancora più osservanti delle islamiche di lungo corso.
 

giallocrema

Giardinauta Senior
Spulky credo che il problema di cui sopra (non il ciabattare) abbia a che fare con la manipolazione. La manipolazione è usatissima, frequentissima e spesso difficile da mettere a fuoco. Anche perché a volte ha un riconoscimento sociale: si elogia la donna che sembra remissiva e in realtà fa fare al marito quello che vuole lei ( è solo un esempio tra tanti).
Il manipolatore ha problemi ad accettarti e quindi deve farti credere che tu stai un creando un problema e solletica il senso di colpa. Un vero classico evergreen
 

garofano

Maestro Giardinauta
Mi infastidisco quando a una donna chiedono:"come mai niente figli?"
È una domanda brutta, invadente,irrispettosa,pettegola e cialtrona. Trasmette numerosi messaggi collaterali: avrai mica pensato di farne a meno? (e se anche fosse?)no perché se non li hai sei da rottamare come donna e come persona,sei un essere inutile e irrisolto (chi stabilisce chi è inutile e irrisolto), non avrai mica problemi ad averne( e infatti non vedevo l'ora di parlarne con te che ti conosco da un'ora), oppure c'è poco affiatamento di coppia e si profila una separazione (idem, sono qua che devo darmi la dolorosa spinta finale e pure tu ti ci metti a ricordarmi che il tempo per diventare madre non è ancora giunto).Insomma farsi i cazzi propri mai.
Purtroppo questa stessa identica cosa è successa anche a me, e ne ho sofferto tantissimo.Alla fine,io me ne sono ampiamente fregata, e gli altri percependo il mio atteggiamento, alla fine hanno smesso, ma è veramente una cosa indelicata oltre che fastidiosa.
 

garofano

Maestro Giardinauta
Spulky credo che il problema di cui sopra (non il ciabattare) abbia a che fare con la manipolazione. La manipolazione è usatissima, frequentissima e spesso difficile da mettere a fuoco. Anche perché a volte ha un riconoscimento sociale: si elogia la donna che sembra remissiva e in realtà fa fare al marito quello che vuole lei ( è solo un esempio tra tanti).
Il manipolatore ha problemi ad accettarti e quindi deve farti credere che tu stai un creando un problema e solletica il senso di colpa. Un vero classico evergreen
Osservazione molto giusta:su:
 

giallocrema

Giardinauta Senior
Purtroppo questa stessa identica cosa è successa anche a me, e ne ho sofferto tantissimo.Alla fine,io me ne sono ampiamente fregata, e gli altri percependo il mio atteggiamento, alla fine hanno smesso, ma è veramente una cosa indelicata oltre che fastidiosa.
Chissà che enorme sconcerto avrai ingenerato in una complessata con la tua indifferenza
 

giallocrema

Giardinauta Senior
Ma io sulle italiane che si bardano per scelta sarei anche tollerante, in fondo se è contenta coi guanti che usi i guanti, affari suoi. Poi sulle motivazioni più o meno sane di una scelta così ci possiamo scrivere un trattato.
Quello che io noto in parecchie musulmane è che non sono semplicemente più coperte, sono sciatte, spente, più che vestite sono infagottate, trasandate e questo la dice lunga sulla "scelta" , non sono corpi felici, non mi trasmettono femminilità.
Anche la più bardata potrebbe farmi capire con la scelta dei colori, dei tessuti che sta onorando il suo corpo con l'eleganza, io spesso le trovo lugubri o sciatte. Questo mi insospettisce assai, non sono contente di stare nella loro pelle, è chiaramente una imposizione che vivono con.rassegnazione
 
Alto