in estate le nebulizzo abbondantemente ogni mattina, poi mia mandre le spruzza un po a mezzogiorno se se ne ricorda, ed ogni sera ricevono l'acqua dell'impianto di irrigazione automatica che abbiamo in giardino.
In inverno le tengo appese in casa e le vaporizzo la mattina e un pochino alla sera.
Controllo sempre prima se lo sfagno é asciutto o meno per regolarmi.
Praticamente do alle zattere lo stesso trattamento delle 2 Vande.
Le zattere le concimo davvero pochissimo.
Ho uno spruzzino apposito con un poco di concime.
Inoltre quando vaporizzo non uso mai acqua fredda, ma cerco di darla a temperatura ambiente o leggermente tiepida.
Uso normale acqua del rubinetto (fortunatamente é molto poco calcarea).
Quando sabato o domenica le giornate sono belle le metto fuori al sole anche d'inverno (controllo che siano almeno 12/15 gradi e che non ci sia arietta fredda.
Le zattere comunque le ho tutte a casa.
in ufficio ho solo orchidee in bark, e comunque i colleghi e le colleghe d'ufficio sono addestrati.
inoltre scrivo dei post-it per le varie piante con le indicazioni generali e le attacco al vaso, e la persona responsabile delle annaffiature in mia assenza si mette i vari promemoria in Outlook .
A casa invece se ne occupa mia madre in inverno (lei é la padrona di casa)
e mio padre in estate (lui é il padrone del giardino)
Io sono padrone solo di camera mia e del mio piccolo bagno (2 finestre in tutto)