Picantina
Fiorin Florello
Anch'io voglio tutto pulitoadooooro cambiare piatto a tavola a ogni piè sospinto, e posate, e bicchieri

Anch'io voglio tutto pulitoadooooro cambiare piatto a tavola a ogni piè sospinto, e posate, e bicchieri
Interessante la spugna di luffa. Non la conoscevo. Ho letto qualche info in retesto ridendo come una matta
Comunque anche io essendo sola ci metterei tanto a riempirla, anche solo con il mezzo carico. Però cambio e sporco stoviglie varie senza problemi, per me sola sono capace di usare anche tre pentole diverse e posate a profusione.
Non mi è mai pesato lavare i piatti, una volta in casa eravamo in sei.
Aggiungo che ho diverse pentole e padelle che non potrei mai lavare in lavastoviglie, un po' per il materiale (alluminio) e un po' per la loro preziosità (Le Creuset e Staub) perché la lavastoviglie rovinerebbe il rivestimento smaltato a lungo andare.
Diciamo che sono un po' fissata con pentolame e caccavelle varie, poteri mettere su un negozio.
@simone81 mai provato con le spugne di Luffa? sono comodissime, ecologiche e non trattengono odori. Io le coltivo con molta soddisfazione, sono fantastiche per tutto. Le più belle le usiamo per il corpo mentre quelle più piccole e brutte per tutto il resto.
Roba dei tempi dell'autarchia. E' semplice da coltivare, i semi si trovano facilmente. Sono le spugne migliori del mondo per lavarsi, anche per chi ha la pelle delicata. Grattano ma non rovinano la pelle.Interessante la spugna di luffa. Non la conoscevo. Ho letto qualche info in rete![]()
Cri non ho mai provato, considera che non disbosco la foresta amazzonica per lavare i piatti, ne uso solo 1 al massimo due quando ci sono cose grasse o roba sporca di sugo.sto ridendo come una matta
Comunque anche io essendo sola ci metterei tanto a riempirla, anche solo con il mezzo carico. Però cambio e sporco stoviglie varie senza problemi, per me sola sono capace di usare anche tre pentole diverse e posate a profusione.
Non mi è mai pesato lavare i piatti, una volta in casa eravamo in sei.
Aggiungo che ho diverse pentole e padelle che non potrei mai lavare in lavastoviglie, un po' per il materiale (alluminio) e un po' per la loro preziosità (Le Creuset e Staub) perché la lavastoviglie rovinerebbe il rivestimento smaltato a lungo andare.
Diciamo che sono un po' fissata con pentolame e caccavelle varie, poteri mettere su un negozio.
@simone81 mai provato con le spugne di Luffa? sono comodissime, ecologiche e non trattengono odori. Io le coltivo con molta soddisfazione, sono fantastiche per tutto. Le più belle le usiamo per il corpo mentre quelle più piccole e brutte per tutto il resto.
Ed io adoro te, detto da un poeta è un complimento.Io adoro leggerti, qualsiasi cosa tu scriva![]()
allora vieni da queste parti che è zona...ti porto dove non ti vede nessunoDevo provare con i tartufi, ma a camminare a 4 zampe nei boschi mi sa che mi pigliano per matto.
la uso sotto la docciaInteressante la spugna di luffa
io lo faccio con le donne !! ..........che battutaccia ! mi autovergogno. Le più belle le usiamo per il corpo mentre quelle più piccole e brutte per tutto il resto.
Hai la semente?Luffa
Vengo con piacere, ma non ci metto la mano sul fuoco sulla riuscita.allora vieni da queste parti che è zona...ti porto dove non ti vede nessuno![]()
No, era vecchio e l'ho buttato, abbiamo sospeso la produzione un paio di anni per smaltire le scorte, le risemino quest'anno ma il seme l'ho comprato.Hai la semente?
Ma io non intendevo il discorso ecologico per te che usi la carta. Era riferito alla luffa.Cri non ho mai provato, considera che non disbosco la foresta amazzonica per lavare i piatti, ne uso solo 1 al massimo due quando ci sono cose grasse o roba sporca di sugo.
Uno per la pulizia superficiale ed una per il ripassaggio.
Si lo so, era per specificare a qualcuno di Milano, che magari è ambientalistaMa io non intendevo il discorso ecologico per te che usi la carta. Era riferito alla luffa.
ho avuto la fortuna ed il piacere di incontrarla ed ascoltarla ad una sua conferenza e me ne sono innamorato, persona semplice, colta chiara tanto che ho ascoltato affascinato il suo "racconto" da astrofisica, un argomento che sinceramente non mi acchiappa manco un po'.Buonanotte a tutti.
Vedi l'allegato 692913
ti omaggiano e in più fai la difficile?Buongiorno! C'è nessuno? Ok, faccio tutto io.
Caffè, tè, latte, spremute, brioches, marmellate....a proposito di marmellate, ieri una mia amica mi ha regalato un vasetto di marmellata di agrumi fatto da lei. Non l'ho ancora assaggiata. Mi sembra un po' liquida.
allora è à la page!Ma no, è solo che fluida non l'ho mai vista![]()