Agli insetti?Quelli a "margheritona" sono tra i miei preferiti, semplici ma elegantie poi sono facilmente accessibili agli insetti

Come un po’ le specie di piante carnivore o inula? Che son appiccicosi insomma,ma a differenza di queste piante gli insetti si attaccano e hanno vita breveIo in quelli a parte un paio di cimici non ho trovato in mezzo niente altro....
anche perché , se non mi sbaglio , da qualche parte ho letto che le foglie e gli steli dei crisantemi contengono, naturalmente , di loro, del piretro ....
qui invece dunque Si prolificano e Si sviluppano aumentando e attirando il resto dei suoi simili alle mie piante Questo è meravigliosoInviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
![]()
Semplicemente fantasticheEcco i miei, al quarto anno.... Sono stati recuperati dalla immondizia di un fioristaVedi l'allegato 475490
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
![]()
![]()

Poi facci veder MarcoPer chi come me li scoperti da poco .....sono TUTTI belli
aggiornamento
poi ora che da un paio di notti ci siamo avvicinati ai 5°
i bianchi si sono arrossati sulle punte sono un altro diverso gran bel vedere...



Che bel effetto in più alle tue piante accompagnate sul sfondo le tante foglie originalità e simbolo dell’autunnoVedi l'allegato 475593 Vedi l'allegato 475596 Vedi l'allegato 475598 Avete dei crisantemi bellissimi .. tuttise non me li pappassero le lumache ne avrei di più..
quando mi si aprono gli altri ve li mando
![]()



se proprio vanno mangiati guarda se puoi mangiarteli te...invece che lasciarlo fare alle lumacotte....Non avevo voglia di raccoglierleChe bel effetto in più alle tue piante accompagnate sul sfondo le tante foglie originalità e simbolo dell’autunno![]()

Ciao carissimoCIAOOO Delfino. ...
mi pare...ohhh mi pare che i fiori di molti crisantemi siano "edibili"/mangerecci....se proprio vanno mangiati guarda se puoi mangiarteli te...invece che lasciarlo fare alle lumacotte....
non avevo considerato questa soluzione 
