Wowwww :hands13: da vera star.. sta sulle scale x farsi ammirare!:hands13:
ma è quella che hai postato arrossata dal sole? Ma sai che è diventata bellissima? :hehe:
Grazie Verdiana
Wowwww :hands13: da vera star.. sta sulle scale x farsi ammirare!:hands13:
ma è quella che hai postato arrossata dal sole? Ma sai che è diventata bellissima? :hehe:
Stupendo il tuo cultivar "Wanda Osiris" :hands13:...e anche la postazione scalare non è male...quasi quasi mi hai stimolato un idea :slow: se la scala non ti serve come da sua funzione primaria...se fai passare delle tavole di legno fra le sue barre della pedata, puoi mettere delle altre piante sugli scaffaletti ottenuti!Grazie Verdiana, sì sì è proprio lei, sottoposta a sei mesi di intensa ombroterapia e umidoterapia
. Ora l'ho fatta diventare un Epipyllum x ackermanni cultivar "Wanda Osiris"
. Verso marzo pensavo di spostare tutta l'installazione dove può prendere un po' di sole, perché dove sta adesso il sole arriva soltanto da maggio in poi. Che ne pensate?
quasi quasi mi hai stimolato un idea :slow: se la scala non ti serve come da sua funzione primaria...se fai passare delle tavole di legno fra le sue barre della pedata, puoi mettere delle altre piante sugli scaffaletti ottenuti!
Appunto xkè pesa così tanto ed è molto stabile...la puoi usare come portavasi...tra l'altro se ne hai necessità, coperta con un telo di plastica, diventa una serretta stile teepe indianoMa lo sai che non ci avevo pensato? Io volevo mettere delle balconette sui gradini dai due lati, ma sarà bellissima aggiungendoci anche i ripiani interni. Usarla ancora come scala mi rifiuto, pesa almeno trenta chili e ha già tentato più volte di farmi venire un infarto trasportandola![]()
Grazie Mora...quando i soldini sono pochi, si sfrutta al meglio quello che si trova in casa.:slow:Verdi, sei una fonte inesauribile di creatività!![]()
Ecchenesò, con tutti i metodi, diciamo, naif, x spronare le epi a crescere e moltiplicarsi...:lingua:ma Verdi il CD sul tavolo fa parte dello spaventapasseri recuperato. Ho fatto una collana di cd e l'ho messa nell'albero del gelso moro. in questo modo sono riuscita a mangiare le more e a farne anche marmellate. Adesso che il gelso non ha più foglie ho recuperato i cd dello spaventapasseri... niente latino -america.... al massimo laura pausini a manetta quando il mio vicino lava la macchina![]()
Anche i miei hanno rallentato la crescita dei gettini...ma sono ancora fuori :ciglione: speriamo che non abortiscano i gettini.sembrerebbe, anche se credo che lo faranno con calma. anche se le tengo in casa la sensazione che siano "rallentate" c'è... ed è meglio, spero che in primavera mi facciano gioire![]()