• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Topic del vaffa nel club

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
B

bobino

Guest
Il modo di esprimersi infatti poco c'entra.
Attenzione:vi dico la mia impressione....quello che avverto dentro di me. Facciamone un momento costruttivo, dai :froggie_r
Allora ecco qua:
E che la sezione OT, ha preso campo sempre di più....nel bene e nel male. Vediamo se mi riesce spiegarmi: e' bene che ci sia una sezione OT, fu richiesta tantissimi anni fa a gran voce da tutti coloro che erano presenti. Ma se questa prende campo troppo...:confuso: io provo a fare un esempio ok? ma vi prego è solo un esempio e prendetelo come tale....
Allora ieri mi hanno regalato una mammillaria cristata. Problema: è prosciugata, ha le radici fuori dalla torbaccia e ha i fiori finti incollati. Mettiamo che metta un post. Ma se questo viene sopraffatto da gli OT ecco che non serve a nulla mettere un post....di giardinaggio.

Insomma è come se il giardinaggio, a mio modo di vedere, fosse passato in terzo piano...fosse scontato. E qui la delusione di chi lo ama tanto. E qui i post, i reportage, vengono sempre meno. Tutto si riduce a due foto di fioriture, tre quesiti e via a parlar d'altro....
A nessuno viene in mente di chiedere come si fa a scegliere le piante, magari viene chiesto da chi ha l'urgenza per sé. Ottiene risposta e stop.

Ieri pensavo: chissà Rita quanti semi strani incontra in Nepal, chissà Echionodorus o elleboro come fanno a "vedere" il giardino da una semplice collina brulla....o da un muretto...
Cosa è la sensibilità botanica? Il pollice verde? Come si raggiungini ceerti risultati? E guardate che queste cose a me vengono in mente in inverno, stagione che più di un giardiniere me l'ha definita:la stagione dellla riflessione, dello studio, dello scambioo di informazioni. Egualmente preziosa per il giardinaggio.
Voi direte: ma sei fissata con il giardinaggio? No, amo anche cucinare, e altre cose...ma qui sto e di giardinaggio mi vien di parlare...:hehe:
 
Ultima modifica di un moderatore:
M

Mary74

Guest
In particolare mi interessa sapere per quale motivo alcune delle persone più competenti si sono allontanate, perchè anche a me farebbe piacere potermi avvalere della loro esperienza; io non penso che questo esodo sia stato causato solo dal modo di esprimersi di alcuni forumisti, ci deve essere dell'altro, cerchiamo di capirlo.

A che pro? :confuso:
 

rossl

Giardinauta Senior
giusto, facciamo di questa discussione un momento costruttivo, come suggerisci tu.

A me piace chiacchierare nel forum, a volte ci sono argomenti interessantissimi, però lo spazio maggiore è giusto che sia riservato al giardinaggio, la passione che ci accomuna.

Nella sez. 'giardinaggio' per es. trovo tanti consigli utili, ma se si può fare di più e di meglio, va benissimo, cerchiamo di provare insieme.
Penso di aver intuito quello che intende Bobino, a lei forse interessa di più lo spirito del giardinaggio, la ricerca, l'approfondimento, lo scambio di 'emozioni botaniche' , non solo i consigli botta e risposta, per quanto gentili e utili.

Però se alle persone interessa un altro tipo di approccio...non so, non ho le idee chiarissime
 
M

Mary74

Guest
Voi direte: ma sei fissata con il giardinaggio? No, amo anche cucinare, e altre cose...ma qui sto e di giardinaggio mi vien di parlare...:hehe:

Ami cucinare e tante altre cose ...lo sappiamo perchè lo hai scritto in questa sezione . Come hai scritto tante altri post in Parliamo un pò .. da come combattere lo stess al dolce natalizio ...Utilizzi questa sezione anche come valvola di sfogo ....
Queste cose le leggo , non me le tiro fuori dal cilindro...eppure ti lamenti che nel forum non si parla di giardinaggio .

Scusa ma continuo a non capire.
 

Markino

Giardinauta Senior
E che la sezione OT, ha preso campo sempre di più....nel bene e nel male. Vediamo se mi riesce spiegarmi: e' bene che ci sia una sezione OT, fu richiesta tantissimi anni fa a gran voce da tutti coloro che erano presenti. Ma se questa prende campo troppo...:confuso: io provo a fare un esempio ok? ma vi prego è solo un esempio e prendetelo come tale....
Allora ieri mi hanno regalato una mammillaria cristata. Problema: è prosciugata, ha le radici fuori dalla torbaccia e ha i fiori finti incollati. Mettiamo che metta un post. Ma se questo viene sopraffatto da gli OT ecco che non serve a nulla mettere un post....di giardinaggio.

Quoto, questo e' vero, e non scoccerebbe vedere degli interventi in merito da parte dei moderatori del forum.

Pero'.... almeno nelle sezioni OT.... sarebbe bello andare OT senza problemi, alcune volte se passiamo il limite, ci sono i moderatori che ci riportano sulla retta via.

Non mi interessa piu' di tanto il problema di quel post chiuso... pazienza. Ma non capisco di cosa ci fosse di pesante laggiu? Ma la cosa che non capisco piu' di tutte e', perche' persone che hanno una sensibilita' mooooooooooolto piu' elevata rispetto a noi vanno a leggersi un post intotolato "il post dei vaff...." ??????????????? :confuso: :confuso:

Sono masochisti???? :confuso: :confuso:

Non basterebbe non entrarci? sorvolare, aprire un post di critica? Ripeto, se un intervento e' troppo sopra le righe, basterebbe dirlo, ragazzi, l'idea di per se non e' male, ma attenti a non esagerare perche' chiudiamo il post!

Va beh.... i misteri della forumcolletivita' :Saluto:

Un bacio a tutti
 
Ultima modifica:

rossl

Giardinauta Senior
A che pro? :confuso:

innanzitutto perchè mi dispiace fare a meno dell'esperienza di persone da cui posso imparare qualcosa (anche se qui ce ne sono tante altre è comunque una perdita) e poi perchè in generale mi interessa capire il perchè delle cose e dei fatti che avvengono
 
M

Mary74

Guest
innanzitutto perchè mi dispiace fare a meno dell'esperienza di persone da cui posso imparare qualcosa (anche se qui ce ne sono tante altre è comunque una perdita) e poi perchè in generale mi interessa capire il perchè delle cose e dei fatti che avvengono

L'abbandono di alcuni utenti , da quel che leggo risale a due,tre anni fa .

Questa spiega che i vari Gigino , Mary74 & company seppur ogni tanto fastidiosi come zanzara , non hanno nulla a che vedere con la fuga dei cervelli :rolleyes:
E' appurato che in passato si è sbagliato più di una volta : post kilomretrici di faccette , mancanza di tatto ecc.ecc. ma da qui ad accussare il forum di idiozia e volgarità ...ce ne corre .
La mia impressione è stata questa
 
H

hakuna__matata

Guest
scusate, a volte ci sono cose che non capisco e, anzi le trovo contraddittorie per l'esistenza di un forum.....

qui:

- se si aprono post per chiedere troppo, si passa per quelli che sfruttano e basta;
- se si aprono post su cose chieste e richieste, ci si sente rispondere che sono argomenti già trattati e si viene invitati a far controlli nel passato prima di postare richieste;
- se non si aprono post ma si cerca nel passato, si passa per quelli che non partecipano attivamente al forum;
- se si scrive più nella sezione Parliamo di tutto un pò, piuttosto che in un'altra, si passa per quelli che non gliene può fregar di meno del giardinaggio;
- se apriamo un post per sfoghi, nella sezione giusta, rischiamo di infastidire altri forumisti.


.........
scusate la mia umile opinione, ma mi sembra che non vada mai bene niente.........

Perchè non ci rendiamo un attimino conto che qui dentro ci navighiamo in migliaia e cerchiamo di convivere anzichè farci la guerra????
Personalmente se vedo un nuovo post di una persona che non mi "attira" simpatia, non lo apro nemmeno, in modo tale che non possa andarci in conflitto, e credo che non ci voglia chi sà che cervellone per capire che questo dovrebbe essere il comportamento giusto in una "società multietnica" come quella presente in un forum......insomma siamo tanti ed è normale non andare tutti d'amore e d'accordo, ma da qui a comportarsi come i bimbetti dell'asilo, ragazzi dai.......
 
Ultima modifica di un moderatore:

Vindice

Giardinauta
Urca che fatica...
Ho letto tutto dun fiato... fiuuuuuuuuuuuuu

Ah.... a proposito...

Dovrei cambiare le gomme della macchina.. non è per caso che qualcuno di voi conosce un buon gommista su Roma?

Grazie davvero


Ciaiuziuaiui
 

Clorophilla

Florello
scusate, a volte ci sono cose che non capisco e, anzi le trovo contraddittorie per l'esistenza di un forum.....

qui:

- se si aprono post per chiedere troppo, si passa per quelli che sfruttano e basta;
- se si aprono post su cose chieste e richieste, ci si sente rispondere che sono argomenti già trattati e si viene invitati a far controlli nel passato prima di postare richieste;
- se non si aprono post ma si cerca nel passato, si passa per quelli che non partecipano attivamente al forum;
- se si scrive più nella sezione Parliamo di tutto un pò, piuttosto che in un'altra, si passa per quelli che non gliene può fregar di meno del giardinaggio;
- se apriamo un post per sfoghi, nella sezione giusta, rischiamo di infastidire altri forumisti.


.........
scusate la mia umile opinione, ma mi sembra che non vada mai bene niente.........

:lol: :lol: :lol: questa mi è piaciuta!! :hands13: :hands13:
 

coccinella40

Master Florello
Io sono entrata due anni fa e il clima era abbastanza diverso. Non esisteva chat, nè gruppi di persone che la cercavano così insistentemente come se il forum lo sentissero estraneo a loro stessi, alla loro natura. Esisteva il forum, e tutti i topic venivano letti da tutti, e il forum era al centro dell'attenzione. Era un po' tutto in comune e di persone che si interessavano di giardinaggio in primis ce ne erano di più, e il giardinaggio in primis era il soggetto principale delle discussioni. In inverno ci si preparava a vicenda in vista della primavera: scambi di esperienze di coltivazioni, o domande che venivano poste in allegria e serenità; semi, bulbi, topic sulle qualità dei vasi, idrocultura....e negli OT i topic erano di argomenti quali libri, cucina, paesaggi, usi e costumi dei vari forumisti che non abitavano in Italia...
In primavera la corsa a seminare con esperienze scambiate successi e fallimenti goduti tutti da tutti insieme....
basta andare indietro nel tempo per capire cosa intendeva elebar senza così cadere in fraintendimenti permalosetti...
L'aria era ancora più serena ...con questo i forum cambiano in base alle persone che lo frequentano, ma spesso si avverte il disagio di chi non trova più gli amici che ha incontrato, e anche se felice, di incontrarne di nuovi, fa tristezza sapere che questi sono emigrati altrove.....
:(


Che faticaaaaaaaaaa, dover rileggere tutto dall inizio:squint: .
Mi trovo daccordo con quanto detto da Decky.....
Credo che Mauro sappia guardare perfettamente .... il suo forum insieme alle moderatrici..e non abbia bisogno di PALADINI :eek:k07:
Cara Bobino, Questo è il risultato della mancanza della CHAT !!!!!!!!!!!
Che a te non è mai piaciuta xKè gli utenti erano presi dalla chat e non dal forum.....SECONDO TE....
Ora i Troppi OT... fanno la stessa cosa....sempre secondo te...allontanano gli utenti dal giardinaggio.

Allora.. ognuno di noi è LIBERO DI SCRIVERE E LEGGERE tutto ciò che è permesso.
Se qualcuno...non lo vuole leggere non viene obbligato:burningma

POI è mai possibile che ogni tot tempo di tranquillità....scoppi il caos con i post???cat:
 

rossl

Giardinauta Senior
per la verità a me non interessa affatto sapere chi avrebbe provocato la 'fuga dei cervelli', ma solo perchè se ne sono andati; comunque è acqua passata.
penso anche che ciascuno possa frequentare ogni sez. del forum come più gli aggrada senza dover dare spiegazioni; certo sarebbe bello che ogni tanto non saltassero fuori risentimenti e recriminazioni che impediscono di andare avanti e progredire, ma siamo fatti così, ogni tanto abbiamo i nostri malumori.
Però dovremmo sforzarci tutti di non buttarla sul personale e, passato il momento critico, cercare di ascoltare gli altri mettendo da parte pregiudizi e incomprensioni. Non è tanto facile, ma è l'unico modo per dialogare per davvero
 
M

Mary74

Guest
scusate, a volte ci sono cose che non capisco e, anzi le trovo contraddittorie per l'esistenza di un forum.....

qui:

- se si aprono post per chiedere troppo, si passa per quelli che sfruttano e basta;
- se si aprono post su cose chieste e richieste, ci si sente rispondere che sono argomenti già trattati e si viene invitati a far controlli nel passato prima di postare richieste;
- se non si aprono post ma si cerca nel passato, si passa per quelli che non partecipano attivamente al forum;
- se si scrive più nella sezione Parliamo di tutto un pò, piuttosto che in un'altra, si passa per quelli che non gliene può fregar di meno del giardinaggio;
- se apriamo un post per sfoghi, nella sezione giusta, rischiamo di infastidire altri forumisti.


.........
scusate la mia umile opinione, ma mi sembra che non vada mai bene niente.........

.....

:hands13: :hands13: :hands13:
 

sdra2

Giardinauta Senior
Io sono solidale con Bobino, la penso come lei.
Mi piacerebbe che si parlasse di più di giardinaggio, che non implica parlare meno di altre cose. Non pretendo certo di decidere di cosa debbano parlare le persone. Semplicemente mi farebbe piacere che ogni tanto si ragionasse sull'arte del giardinare.
 

Ortensia

Giardinauta
ho iniziato a leggere sto' post 55 minuti fa. Quindi se adesso rispondo con poca lucidità sono giustificata.
Credo che sia molto triste che qualcuno abbia chiesto di chiudere il post del vaffa. Chi lo ha fatto avrebbe potuto invitarci alla auto-moderazione piuttosto che chiedere l'intervento dei moderatori. Pazienza. Ognuno si comporta come può.
Condivido invece quanto dice bobino. Il forum di molti anni fa era diversissimo. Non migliore forse, ma diverso sì e io sono iscritta da tanto, quindi l'ho visto cambiare. Non era meno litigioso, anzi forse lo era di più. Era anche più "tecnico". Ci sono ancora validissimi esperti qui, molti dei quali nuovi.
Il forum è una creatura viva perchè siamo noi, i suoi membri, ad essere vivi, a cambiare. Solo il mondo inorganico non cambia. Da amanti della natura non possiamo neanche pensare di bloccare un'evoluzione. Poi, oltretutto, internet è un mare magnum con tanti forum legati al giardinaggio. Nulla ci vieta di volare di forum in forum prendendo da ciascuno il nettare che più ci aggrada donando contemporaneamente le nostre esperienze.
Su, giardinauti, ancora uno sforzo....
miglioriamo il forum coi nostri interventi, in armonia e (ma questo lo dico piano piano perchè è una parola che mi mette i brividi) senza censura.
 

seya

Master Florello
a me piacerebbe si parlasse un pochino di più della cippa lippa.

qualcuno per favore vuole parlare con me della cippa lippa?
è talmente importante, e nessuno mai l'ha presa attentamente in considerazione.
potrei ritenermi davvero offesa per cotanto affronto da parte vostra.
 

coccinella40

Master Florello
Io sono solidale con Bobino, la penso come lei.
Mi piacerebbe che si parlasse di più di giardinaggio, che non implica parlare meno di altre cose. Non pretendo certo di decidere di cosa debbano parlare le persone. Semplicemente mi farebbe piacere che ogni tanto si ragionasse sull'arte del giardinare.

ciao Sdra, Tu puoi leggere tutto ciò che c è in tutte le sezioni di giardinaggio:eek:k07:
Se in questo periodo, essendo molte piante in riposo vegetativo, molti utenti , me compresa ,hanno voglia di scrivere altre cose , sono liberi di farlo.:eek:k07:
 

Ortensia

Giardinauta
Ho scritto una risposta da 17 siore e siori, ben 17 righe e avrei ancora qualche cosina da dire!!! Mi sa che 'stavolta mi sono beccata l'influenza per davvero!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto