• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Recapito Online Roma-ulm

Gianni.de

Maestro Giardinauta
ed ecco come promesso, la monticola in primo piano.

97011.jpg


come si vede l' unica differenza e`a mio parere, che la Amesiella philippinense fiorisce con due o tre fiori e il fiore, e`al centro di un bel colore giallo, la monticola ha i fiori un po`piu`piccoli ne produce solo uno o due fiori, che sono bianchi candidi
Gianni
 

Gianni.de

Maestro Giardinauta
questa fioritura la dedico alla mia carissima amica Niki, che oggi compie un sacchetto di anni, per precisione xx.

97008.jpg


Cattleya Bow Bells, battezzata cosi`in onore delle campane della cattedrale di Bow.
di solito fioriva con un solo fiore, quest' anno ci regala due steli doppi, uno in fiore e uno ancora in boccio.

97007.jpg


ecco il primo piano, purtroppo l' impalcatura attorno a casa mi regala sempre delle ombre disturbanti.

Cento di quasti giorni Niki
un bacione
Gianni
 

desi655

Florello
inutile dirti che sono bellissimi i tuoi fiori,avrai la nausea di sentirtelo dire.ma non si può fare a meno di farti i complimenti...
 

Sasti

Florello
ed ecco come promesso, la monticola in primo piano.

97011.jpg


come si vede l' unica differenza e`a mio parere, che la Amesiella philippinense fiorisce con due o tre fiori e il fiore, e`al centro di un bel colore giallo, la monticola ha i fiori un po`piu`piccoli ne produce solo uno o due fiori, che sono bianchi candidi
Gianni

questa fioritura la dedico alla mia carissima amica Niki, che oggi compie un sacchetto di anni, per precisione xx.

97008.jpg


Cattleya Bow Bells, battezzata cosi`in onore delle campane della cattedrale di Bow.
di solito fioriva con un solo fiore, quest' anno ci regala due steli doppi, uno in fiore e uno ancora in boccio.

97007.jpg


ecco il primo piano, purtroppo l' impalcatura attorno a casa mi regala sempre delle ombre disturbanti.

Cento di quasti giorni Niki
un bacione
Gianni

ma quanto sono belle........sei proprio bravo, sai? si che lo sai, devi aiutarci a raggiungere i tuoi livelli........non fra 30 anni, per favore!!!! magari un po' di meno........ah, a proposito, la monticola candida e' splendida, quella che preferisco esteticamente............baci -Fi
 

ermelinda99

Aspirante Giardinauta
Caro Gianni finalmente il ciccietto è sbocciato!
Ne' valsa la pena aspettare ben due mesi per vedere questo ben di dio... hehehe
Bella anche la Cattleya Bow Bells.
Anch'io faccio tanti auguri alla nostra cara amica anche se in questo momento non ho fioriture da dedicarle! Peccato ma sò che lei capirà!
Linda
 

Gianni.de

Maestro Giardinauta
Grazie dei complimenti, pero`ragazze per favore scrivete senza riprodurre le foto senno` le moderatrici :burningma e cat: e poi :martello2

poi visto che oggi ho una buona giornata,,,,
dedico questa stellina rossa alla mia cara amica Linda, iniziatrice di questa discussione.

97014.jpg


Sophronitis coccinea Reichenbach f. 1862

97015.jpg


eccovi tutta la pianta, coltivata su zattera di sughero, appesa sul mio ibisco sinensis nella finestra in direzione sud, il fiore maturando cresce e ogni paio di giorni aumenta in diametro di un paio di millimetri.
bella vero?
baci
Gianni
p.s. stavolta molto rossa poco giallo
 

claudio_trento

Giardinauta
ciao Gianni , quando riusirò ha capire il segreto ed aver delle zattere come la tua suonerò le campane del mio paese !
complimenti ! zattera e fiore splendidi.
un caro saluto Claudio . :Saluto:
 

Sasti

Florello
e' bella si, piu' che bella, fa sognare, scusa ma.......non ho piu' aggettivi da usare, li ho esauriti........mi sa che Linda e' brava quanto te........complimenti ad entrambi, anche per il ciccetto di Linda........ah, quella che quota con tanto di foto sono io, che testa!!!:lol::lol: :lol:
 

Gianni.de

Maestro Giardinauta
Grazie Linda,
baci

Claudio non ci sono segreti, solo acribia e costanza, bisogna coccolarle tutti i giorni, farle il bagnetto anche con un po`di fertilizzante e acqua di osmosi. tutto qui.
Se la vedevi all' acquisto 3 anni fa ora non ci crederesti che e`cresciuta in questo modo.

Fi,
mantieni i sensi chiari, chiedi tutto quello che ti interessa sulla coltivazione e se le domande sono chiare e concrete vedro`di aiutarti.
baci
Gianni
 
Ultima modifica:

ermelinda99

Aspirante Giardinauta
Oggi voglio dedicare questa fioritura anche se non è merito mio.... (qui a Roma si dice che è "fresca de giornata!") alla mia cara amica Niki e al caro Gianni che ogni tanto mi delizia con i suoi fiorellini e non so mai come contraccambiare dato che le mie piccoline vanno a due all'ora (detto romano) e come sempre dici lui ci vuole tanta ma tanta pazienza

6gmo220.jpg


PHALAENOPSIS VIOLACEA BORNEO BLUE

Linda
 

Sasti

Florello
mamma che bella.....come sei brava.....le mie vanno a uno all'ora:lol: ............che dire, splendida...............ah, scusa l'intrusione ma non potevo esimermi.................
 

ermelinda99

Aspirante Giardinauta
Grazie ragazze per i complimenti!!

x DESI655
Ma anche tu non scherzi! Hai delle belle piante vigorose!!

x SASTI vedrai che primo o poi avrai anche tu delle belle piante!
 

claudio_trento

Giardinauta
ciao e supercomplimenti !!! violacea bellissima, se la trovo domenica a Schio parte direttamente per il trentino.
già che ci sei! la tieni più al caldo delle altre phal? o mangia e beve le stesse cose?
un saluto ciao Claudio . :Saluto:
 

Gianni.de

Maestro Giardinauta
Mmmmazzete Linda,
ce l' ha fatta eh, stavolta mi schianti, veramente un amore, Grazie della dedica.
non potevo guardarla prima perche`lo sai Ma. e Gio. c' ho allenamento e torno dopo le dieci.
bacioni
Gianni
 
Alto