• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Recapito Online Roma-ulm

gimmy105

Aspirante Giardinauta
Gianni cosi mi fai arrossire e mi inorgoglisci allo stesso tempo,tu lo sai che sei sempre il più grande uomo e coltivatore di orchidee,tu sei il faro per noi tutti,che ci guida e nessuno può competere con te.E per nostra fortuna coltivi in casa penza un pò se tu avessi a tua disposizione una serra sei troppo modesto per ammetterlo,sei semplicemente GRANDE Ciao Gianni un abbraccio e un grosso bacio da parte di Rosaria
 

ermelinda99

Aspirante Giardinauta
Gianni gianni ieri era il giorno delle sorprese... guarda nel pomeriggio cosa mi hanno regalato

8fjwpbr.jpg


particolare del fiore

82ib7rk.jpg


ma non so' proprio che specie sia, un aiutino? Forse un dendrobium?

:love_4: Linda

Ps ho preso la serretta!
 

Gianni.de

Maestro Giardinauta
Grazie ancora dei complimenti, ma vedrete che quando nevica sul serio allora si`che e`bello, questa era solo la prima infarinata che poi oggi e`sparita perche`piove a dirotto.

Grazie Antonio qui ci facciamo arrossire a vicenda:ros:, e contraccambio il :love_4: bacione a Rosaria.

Cara Linda
ma sei proprio fortunata, :hands13: e`un ibrido di Dendrobium biggibum o Dendr. phalaenopsis in gergo commerciale, guarda che col tempo poi cresce abbastanza.
baci :love_4:
Gianni
 

Antonella65

Maestro Giardinauta
Eccole,

117012.jpg


questa e`la veduta verso est dalla mia veranda

117013.jpg


verso sud anche quí sulla strada.

117014.jpg


qui`é il vicinato verso ovest

117015.jpg


e questo e`il giardino comune dietro casa in direzione Nord ovest.
come vedete non e`ancora molta ma la bufera continua (se notate a ovest non si vede l' orizzonte) e mi sa che fino a stasera ce ne sara`una bella porzione.
come vedete tutto intorno niente caseggiati che levano luce´cosi`le mie piante hanno condizioni ottime.
buon natale in anticipo
Gianni


che spettacolo!

oltre le orchidee, devo invidiarti anche la neve!
 

Gianni.de

Maestro Giardinauta
Cara Linda,
da come me lo hai descritto a parte, dovrebbe trattarsi di un ibrido del Dendrobium biggibum "compactum" viene venduto in olanda anche sotto il nome Dendrobium compactum, vorra`dire che la mia prima impressione era sbagliata e questo esemplare e`quasi una miniatura.
baci
Gianni
 

zeug49

Florello Senior
Che meraviglia Gianni !!! Hai già la neve, qui in collina a Bologna la si aspetta a giorni, mah !temperature sullo zero ,.
zeug
 

zeug49

Florello Senior
Gianni gianni ieri era il giorno delle sorprese... guarda nel pomeriggio cosa mi hanno regalato

8fjwpbr.jpg


particolare del fiore

82ib7rk.jpg


ma non so' proprio che specie sia, un aiutino? Forse un dendrobium?

:love_4: Linda

Ps ho preso la serretta!


Splendido dendry Linda,che magnifico regalo !!!!!!:hands13:
Vogliamo vedere SUUUUUUBITO la serretta !!!!!!
zeug
 

Gianni.de

Maestro Giardinauta
caroissime/i,
con questa foto anche se mal riuscita, (ho approfittato di 5 minuti di sole palliduccio fra`una nevicata e l' altra) la dedico a tutte/i coloro che mi sono stati vicini nel mio triste periodo il mese scorso.

117019.jpg


Cattleya warnerii " alba" T. Moore 1862

baci :love_4:
Gianni
 

vesna

Maestro Giardinauta
ho letto e amirato tutte le foto di questo tread!
volevo fare i miei complimenti a tutti ma di piu a gianni.
sei un vero mago.
detto da te pare semplice, gli dai acqua r concime etc etc, ma io ritengo che farle stare bene al punto che rifioriscono regolarmente sia un arte!!!
complimentoni ancora!
mi hanno incantato le tue svariate orchi misura mignon e di colori sgargianti, rosse e gialle!
un bacione e grazie
 

Gianni.de

Maestro Giardinauta
con queste foto una risposta a Linda e Fiamma che hanno difficolta`a far fiorire la Haraella, io ne ho due, odorata e retrocalla, l' odorata la tengo su un vasetto di coccio e la retrocalla su zatterina di sughero con un po`di sfagno.
ecco la retrocalla

117007.jpg


in fiore,

117008.jpg


e con lo sfagno.

le coltivo sul davanzale e al momento si stanno abituando al termosifone, secondo il mio nuovo libro "miniature orchids" arrivato oggi, viene coltivata con temperature medie, abbastanza luce ma non sole diretto, e alta umidita`.
Io le coltivo cosi`, finestra al sud ma la pianta guarda verso la stanza, un bagnetto ogni uno o due giorni in acqua di osmosi pura ma talvolta con un paio di gocce di fertilizzante, e fra un bagnetto e l' altro la faccio asciugare ma non seccare, tutto qui.

io al vostro posto taglierei momentaneamente i boccioli, anche se piange il cuore, cosi`forse la piantina si rimette.

spero che anche vesna sia contenta di queste due foto.

baci
gianni
 

greenstone

Giardinauta Senior
Gianni scusa ma mi hai confuso non poco le idee, ma Odorata e Retrocalla non sono uno il sinomino dell'altro, o meglio il nome attuale è Retrocalla mentre Odorata è quello usato fino a qualche tempo fa?
Se cosi non fosse qual'è la differenza tra le due?
 

Sasti

Florello
caro gianni,
appena ho letto il post, ho tagliato, a malincuore....
le note di coltivazione mi rincuorano, faccio praticamente cosi', unica cosa, forse l'haraella prendeva un po' troppa luce....
ora non mi resta che aspettare e sperare che si rimetta, come sai la mia piantina non e' affatto messa bene, l'unica cosa che mi consola e' gia' stava cosi'...
sai che credevo che retrocalla e odorata fossero sinonimi???

la cattleya e' purissima, come l'amesiella e la neve di Ulm......
ti tengo aggiornato, e ti ringrazio infinitamente, sei sempre gentile, mi sto dannando per questa piccolina.....rimettiti presto! ci conto!!:eek:k07:
bacioni.....Fi
 
Gianni bellissima:froggie_r .

Sto facendoci un pensierino anche io... ormai saltando un sacco di mostre e fiere causa troppi impegni sono ferma con gli acquisti... stavo in questi giorni dando uno sguardo ai vari siti per magari prendere qualche cosa e mi sa che l'Hareaella sarà in elenco...

Mannaggia mi fate venire di certe voglie :lol: ... :confuso: dite che è grave... no si cura :D ... vi dico io la terapia... quandi si ha una voglia si compra e basta :eek:k07:

Grazie Gianni

:Saluto:
 

ermelinda99

Aspirante Giardinauta
Gianni i tre stelini della haraella li ho tagliati da un po', su consiglio del mio prof.! Anche se è stato molto doloroso farlo!
Bella la cattleya!

x zeug
Dovrai aspettare un pochino prima di veder la mia serra "orchilinda"!
Ma prima o poi la metterò ci lavoro solo nel week-end.
Linda
 

Sasti

Florello
Gianni scusa ma mi hai confuso non poco le idee, ma Odorata e Retrocalla non sono uno il sinomino dell'altro, o meglio il nome attuale è Retrocalla mentre Odorata è quello usato fino a qualche tempo fa?
Se cosi non fosse qual'è la differenza tra le due?

aho', abbiam detto la stessa cosa!!!!
anch'io ho lo stesso dubbio, che differenza c'e'???? ho sempre letto "retrocalla o odorata":confuso: .........
 

Gianni.de

Maestro Giardinauta
Carissime,
valli a capire questi tassonomi, nel mio dizionario dei nomi delle orchidee di Henrike Berg Pana`c' e`scritto;
genere,
Haraella Kudó - 1930 - Aeridinae (S) - 1/2 specie, epifite, Taiwan
1. odorata Kudó - Taiwan
2. retrocalla (Hay) Kudó (H. Odorata,Saccolabium retrocallum Hay Saccolabium odoratum Kudó Gastrochilus odoratum) taiwan 500 -1500m
su ulteriori ricerche della RHS
Nome accettato: Haraella retrocalla (Hayata) Kudó 1930
Syn. Haraella odorata.

visto che la macchia sul labello della mia retrocalla e´ grande e unica e che su quello della odorata e´ a diverse macchie, io le distinguo cosi`e me ne frego dei continui cambiamenti di nomi che fanno gli esperti e anche quelli che credono di esserlo.

chiarito il tutto mario? o ancora piu`confusione, tanto gli esperti scrivono libri e vogliono venderli.

ciao Kitty,
guarda che non devi andare a cercare molto lontano, Franco Bianco e`a torino e sara` lusingato se gli fai una visitina e se poi comperi un paio di piante ancora di piu`
baci
Gianni
 
Ultima modifica:

zeug49

Florello Senior
caroissime/i,
con questa foto anche se mal riuscita, (ho approfittato di 5 minuti di sole palliduccio fra`una nevicata e l' altra) la dedico a tutte/i coloro che mi sono stati vicini nel mio triste periodo il mese scorso.

117019.jpg


Cattleya warnerii " alba" T. Moore 1862

baci :love_4:
Gianni



Bellissima Cattleya !!! sono la mia passione !!!! ... e in più é anche sciatrice :hands13: :hands13:
zeug
 
Alto