Ma che meraviglia!!! Davvero!!
Nella terza foto, cosa è quella pianta con la foglia piccola a punta che batte sul roso? (non il coleus). E' bellissima!!! Si propaga per talea? Ed in vaso si può ugualmente coltivare con successo? E' perenne? Mi piace proprio un sacco!!
Molto belle le marantaceae... In inverno, le porti in casa?
E tuto il resto? Come rimane nella stagione invernale?
Scusa, ma un giardino favoloso, esattamente come lo vorrei io! Con tutte quelle belle piante dal fogliame particolare!!
Insieme alle violette, sul davanzale, è una ludisia?
Ma che meraviglia!!! Davvero!!
Nella terza foto, cosa è quella pianta con la foglia piccola a punta che batte sul roso? (non il coleus). E' bellissima!!! Si propaga per talea? Ed in vaso si può ugualmente coltivare con successo? E' perenne? Mi piace proprio un sacco!!
Molto belle le marantaceae... In inverno, le porti in casa?
E tuto il resto? Come rimane nella stagione invernale?
Scusa, ma un giardino favoloso, esattamente come lo vorrei io! Con tutte quelle belle piante dal fogliame particolare!!
Insieme alle violette, sul davanzale, è una ludisia?
Complimenti davvero Ettore! Come si chiama la pianta verde (ma fa anche fiori?) in primo piano nella settima foto? E l'ultima foto è un abutilon? Comprato o seminato? Mi piace tantissimo!
Ciao Ettore, bella questa varietà di foglie e colori.
Una domanda sulla ludisia: è difficile da tenere?
Mi piace molto, ne avevo vista una in offerta al vivaio, ben messa, ma non avendo informazioni non l'ho presa... ora, facendo una piccola ricerca, vedo che è un'orchidea... tu che mi dici?
Ciao![]()
Grazie! Caspita, è proprio vero che, bastano tanto amore e tanta passione, e anche le piantine da poco prezzo, vendute nei supermercati, ci regalano un bel po' di soddisfazioni!Ciao, la pianta in primo piano della settima foto, è una carnivora, se non erro è una nephenta, + che fiori, fa quelle "ampolle" (che si vedono anche in foto) in cui cadono gli insetti, nell'ultima foto è un abutilon, comprato piccolissimo lo scorso anno all'Iper ad € 1,80, mi ha dato grandi soddisfazioni, cresciuto tanto, e fiorito tutta l'estate, grazie per i complimenti.
Ciao
Complimenti Ettore hai un bel giardino assortito e pieno di colori...intravedo una nepenthes se non sbaglio...che bella! Quanti ascidi sei riuscito a farle fare?:smok:
Ciao grazie per l'informazione, quelle che io ho chiamato "ampolle" scopro che si chiamano "ascidi", sinceramente ne ha fatto qualcuno ad inizio estate, dopo di che solo grande vegetazione, è cresciuta tantissimo ma di ascidi nuovi non ne vedo, c'è forse un sistema per stimolarla a farne?
Ciao e grazie per i complimenti!