elena_11293
Master Florello
ciao a tutti 
prima di tutto, complimentoni per il thread e per le vostre piante!!! :hands13:
poi, ho sfogliato tutte le pagine per evitare di postare qualcosa di cui si è già parlato ma mi pare di no, così ecco quello che vorrei chiedervi:
io ho un anthurium dal 2009 e una cosa che non so di lui è come cresce. cioè, quand'era arrivato era così (forma 'compatta', bel portamento..), come tutti quelli che si trovano da comprare (avevo postato un thread a suo tempo per indicazioni sul primo rinvaso, qui):
passando il tempo quello che vedo accadere è che i rami via via che perdono foglie restano spogli e compaiono le radici aeree di cui parlavate nella scheda. il problema è che però le estremità che hanno ancora foglie sono pesanti e quindi i rami tendono a cadere, non stanno più su come all'inizio. eccolo oggi:
.
è effettivamente questo il suo percorso di crescita normale (i rami alla base via via si spogliano?) e la forma che prende naturalmente? e quindi la pianta continuerà ad avere rami che ricadono sempre più? ci ho pensato molto e credo proprio di non aver mai visto degli anthurium 'anziani', quindi non so proprio cosa aspettarmi da questa pianta negli anni, come diventerà..
ps: aggiungo anch'io un'informazione su di lui.. gli anthurium mal sopportano le correnti d'aria, quindi attenzione quando si arieggia!
prima di tutto, complimentoni per il thread e per le vostre piante!!! :hands13:
poi, ho sfogliato tutte le pagine per evitare di postare qualcosa di cui si è già parlato ma mi pare di no, così ecco quello che vorrei chiedervi:
io ho un anthurium dal 2009 e una cosa che non so di lui è come cresce. cioè, quand'era arrivato era così (forma 'compatta', bel portamento..), come tutti quelli che si trovano da comprare (avevo postato un thread a suo tempo per indicazioni sul primo rinvaso, qui):

passando il tempo quello che vedo accadere è che i rami via via che perdono foglie restano spogli e compaiono le radici aeree di cui parlavate nella scheda. il problema è che però le estremità che hanno ancora foglie sono pesanti e quindi i rami tendono a cadere, non stanno più su come all'inizio. eccolo oggi:


è effettivamente questo il suo percorso di crescita normale (i rami alla base via via si spogliano?) e la forma che prende naturalmente? e quindi la pianta continuerà ad avere rami che ricadono sempre più? ci ho pensato molto e credo proprio di non aver mai visto degli anthurium 'anziani', quindi non so proprio cosa aspettarmi da questa pianta negli anni, come diventerà..
ps: aggiungo anch'io un'informazione su di lui.. gli anthurium mal sopportano le correnti d'aria, quindi attenzione quando si arieggia!