Sì, lo so, non sono un fotografo...Andrò a cercare da solo su internet, poi se vi interessa vi invormo...
k07:
riprova a fare la foto mettendo a fuoco il punto interessato, non è difficile
Sì, lo so, non sono un fotografo...Andrò a cercare da solo su internet, poi se vi interessa vi invormo...
k07:
Ma come a fine giugno!!!! Da seme poi...kiwo sei proprio super non c'è che dire, bravissimo! e loro bellissime!
La prima somiglia alla Black Lace e la quarta alla Wheeler, da quali camelie provengono i semi?


Non so se invidiarti ...forse sì però perché mio marito non è granchè interessato (mi sarebbe piaciuto) e non c'è speranza per il futuro. Comunque hai tutta la mia/nostra (cameliofili vari) ammirazione e spero che un pochino ti gratifichi. Immagino che ci sia anche un po' di sana competizione con tua moglie, che certo non guasta. Se qualche volta vorrai organizzare una visita guidata (anche a pagamento perché no) nel tuo paradiso faccelo sapere :Saluto:Caro Prof. Andrea, ricordo ancora nitidamente la tua uliveta sul mare e le belle camelie ombreggiate al riparo sotto detti alberi, ricordo le belle azalee e le gardenie (ho ancora una piantina da talea della gardenia "ligure" che mi dette tua moglie che ha passato il freddissimo senza dannni).Coinvolto certamente, anche mia moglie è appassionatissima da sempre: io parossistico-maniacale con le camelie (e mille altre cose), lei con le gardenie, azalee e grasse. Siamo invasi da talee di gardenie che anche loro crescono e diventano gardenione ed infine megagardenie con conseguenze derivanti. E poi lei semina il seminabile, piantine nascono e non vorrai mica ucciderle poverine?! E già, ma dove le metto?!