• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

La Saga delle Camelie

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Green95

Fiorin Florello
Ciao
Che bei boccioloni che ha!!!:D
Le camelie non devi assolutamente ripararle dal freddo!!!Al limite la metti più riparata dal vento,ma sempre fuori deve stare :eek:k07:
 

kiwoncello

Master Florello
Già, proiettati verso nuovi orizzonti: le talee della rarissima Camelia Amplexicaulis crescono....

Amplexicaulisoct2011B.jpg
 

bausettete

Moderatore Sez. Acidofile
Membro dello Staff
la mia yuletide quest'anno ha seguito le orme di quella di Kiwoncello :D
Ecco il primo e isolato fiore fotografato proprio oggi

 

zoe19

Giardinauta
ma come'è possibile......... avete già le camelie fiorite :confuso::confuso:....... le mie stanno facendo i bocciolini adesso!!!!!!!!!!!!!!!!
 

bausettete

Moderatore Sez. Acidofile
Membro dello Staff
ma come'è possibile......... avete già le camelie fiorite :confuso::confuso:....... le mie stanno facendo i bocciolini adesso!!!!!!!!!!!!!!!!
perchè si tratta delle sasanqua che fioriscono in autunno, non delle japonica che invece lo fanno in primavera
 

gabreks

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti ho visto che la mia sasanqua beatrice emily ha un sacco di boccioli che si stanno aprendo a breve yuppiiii

191020111105.jpg

191020111104.jpg



Poi ho 2 japonica, black lace e kramer's supreme, che hanno già le piante piene di bocicoli come mai? non dovrebbero fiorire da gennaio in poi? la temperatura le ha fatte sfasare?

Questa è la kramer's supreme, che in estate ha perso molte foglie nella parte centrale della pianta, infatti è un pò spoglia, ma è pienamente in salute, purtroppo non ho ancora cambiato il vaso da quando l'ho comprata
191020111122.jpg

191020111121.jpg
191020111120.jpg
 

kiwoncello

Master Florello
Belle e sane le tue piante Gabreks! Quanto ai boccioli è normale che siano così ed anche se qualcuno mostra il colore dei petali futuri non è detto che l'apertura dei boccioli stessi sia imminente. La Beatrice Emily è meravigliosa: te ne anticipo una visione....

BeatriceEmily27102010.jpg
 

elisabetta:)

Aspirante Giardinauta
martedì scorso mi sono arrivate per corriere delle camelie, il vaso è piuttosto piccolo quindi volevo sapere se le posso già travasare o devo aspettare?
 

elisabetta:)

Aspirante Giardinauta
Il vaso che c'è adesso è di diametro 17, posso travasarle direttamente in un vaso molto più grande o il travaso va fatto gradualmente con vasi di dimensioni un pò più grandi di anno in anno?
Dato che ho capito che sei il "signore delle camelie" di questo sito ti scrivo anche l'altezza delle piante così mi puoi dire di che grandezza è meglio che sia il vaso: 27cm(che delusione questa è minuscola), 37cm, 86 cm.
PS: le misure non tengono conto delle redici
 

kiwoncello

Master Florello
Non conviene mai passare decisamente a vasi di molto più grandi dimensioni, comunque l'aumento da 17 cm a 27 cm di apertura bocca (già un bel salto) può andare.
 

elisabetta:)

Aspirante Giardinauta
Qui le temperature in pieno inverno non scendono mai sotto i -3 gradi, devo proteggere le camelie dal gelo o non c'è bisogno? Invece per quanto riguarda le annaffiature invernali devono essere frequenti?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto