• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ironite.

cigolo

Esperto Sez. Prato
weilaa, avrei trovato IRON PLUS della the anderson, pero' non so se e' ironite ..
Non credo lo sia in quanto la greenservice vende anche l'ironite. Nel dubbio forse meglio informarsi su cosa esattamente sia quell'iron plus visto che la scheda linkata proprio non lo dice.

si quello della anderson è ironite ...vai tranquillo è ok........
Non credo avrebbe molto senso per la greenservice vendere sia l'uno che l'altro se fossero identici, oltretutto a catalogo l'iron plus è definito come Fe+Micro, l'ironite invece come 1.0.1+Fe.

cigolo
 

Olmo60

Guru Master Florello
Vengo di qua anche per l'ironite..:D...Allora io ho trovato "per caso" in un consorzio un prodotto "IRONITE MINERAL SUPLEMENT"..ma il sacchetto da 4,5 chili è scritto solo in inglese e spagnolo!!!! Visto che era l'ultimo rimasto dello scaffale l'ho comprato anche se costava 30 euro...la composizione che c'è scritta è questa:
Total Nitrogen 1%
soluble potash 1%
Calcium 12%
Sulfur (S) 10% (10.0%combined sulfur (S)
Boron (B) 0.02%
Total iron (FE) 4,5% (2,25%Water soluble iron (FE)
Total manganese (MN) 0.10% (0.03% water soluble manganese (MN)
Molybdenum (Mo) 0.0005%
Total zinc (Zn) o.10%

Altra cosa, per i quantitativi, c'è scritto Trata hasta 1,000 pies cuadrados, e io ho interpretato che l'intero sacchetto dovrebbe coprire 1000 metri quadrati..
altra domanda: ora che le temperature sono sotto zero credo sia inutile darlo. aspetto marzo. Voi che mi dite? grazie...:)
 

tonio

Florello
Vengo di qua anche per l'ironite..:D...Allora io ho trovato "per caso" in un consorzio un prodotto "IRONITE MINERAL SUPLEMENT"..ma il sacchetto da 4,5 chili è scritto solo in inglese e spagnolo!!!! Visto che era l'ultimo rimasto dello scaffale l'ho comprato anche se costava 30 euro...la composizione che c'è scritta è questa:
Total Nitrogen 1%
soluble potash 1%
Calcium 12%
Sulfur (S) 10% (10.0%combined sulfur (S)
Boron (B) 0.02%
Total iron (FE) 4,5% (2,25%Water soluble iron (FE)
Total manganese (MN) 0.10% (0.03% water soluble manganese (MN)
Molybdenum (Mo) 0.0005%
Total zinc (Zn) o.10%

Altra cosa, per i quantitativi, c'è scritto Trata hasta 1,000 pies cuadrados, e io ho interpretato che l'intero sacchetto dovrebbe coprire 1000 metri quadrati..
altra domanda: ora che le temperature sono sotto zero credo sia inutile darlo. aspetto marzo. Voi che mi dite? grazie...:)


per me non ha senso darlo ...........
 

tonio

Florello
non ha senso ora perchè l'erba è ferma e siamo sotto zero o non ha senso perchè non è ironite vera????:eek::)...che mi dici sulla composizione?..mi hanno rifilato una sola?:confuso:

no per essere ironite vera è ..non ci sono dubbi,solo che io tempo fà ho avuto dei problemi ....e per questo che non la consiglio.......
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
E' Ironite tranquilla, se hai problemi di muschio o per meglio dire se hai zone ombreggiate e il top non è fatto a regola puoi darlo come antimuschio a 70gr./mq. altrimenti come rinverdente a 45-50gr./mq. attenzione a spazzare bene viali e mattonati perché può macchiare seriamente e in modo persistente
 

michelepm

Florello Senior
Domandina :D, oltre ad essere ottimo come antimuffa, che senzo ha dare l'ironite, il solfato o chelato di ferro nel prato in questo periodo? Solo per avere un effetto rinverdente, visto che in questo periodo diminuendo la sua vegetazione perde anche un pò del suo colore brillante?
Oppure c'è quialcosa che mi sfugge e ha qualche altro utilizzo oltre a quello citato.
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Oltre ad essere un buon antimuschio (e non antimuffa) permette di fornire ferro qualora fosse necessario, per sapere se effettivamente è necessario solo un'analisi del suolo potrebbe dirlo, in genere il ferro diventa carente o quando il suolo per sua natura ne è scarsamente dotato (in genere i suoli sabbiosi ne sono poveri, quelli argillosi tendenzialmente no) oppure quando il PH del suolo è molto elevato e l'erba non è in grado di estrarlo a sufficienza.

cigolo
 

marcobri

Apprendista Florello
io ad esempio do' il chelato sia come correttore,perche' il ph del mio terreno tende verso il calcareo e poi in alcune zone come antimuschio
 

Olmo60

Guru Master Florello
no per essere ironite vera è ..non ci sono dubbi,solo che io tempo fà ho avuto dei problemi ....e per questo che non la consiglio.......

scusa, tanto per curiosità ma a te che problemi ha dato?...:confuso:

E' Ironite tranquilla, se hai problemi di muschio o per meglio dire se hai zone ombreggiate e il top non è fatto a regola puoi darlo come antimuschio a 70gr./mq. altrimenti come rinverdente a 45-50gr./mq. attenzione a spazzare bene viali e mattonati perché può macchiare seriamente e in modo persistente

macchia in modo indelebile anche la pietra? io ho quarzite nel marciapiede....:confuso:

Oltre ad essere un buon antimuschio (e non antimuffa) permette di fornire ferro qualora fosse necessario, per sapere se effettivamente è necessario solo un'analisi del suolo potrebbe dirlo, in genere il ferro diventa carente o quando il suolo per sua natura ne è scarsamente dotato (in genere i suoli sabbiosi ne sono poveri, quelli argillosi tendenzialmente no) oppure quando il PH del suolo è molto elevato e l'erba non è in grado di estrarlo a sufficienza.

cigolo
Per ora non ho problemi di muschio perchè il prato ha un mese...il suolo è argilloso: credevo che fossero questi i suoli carenti di ferro..mi sa che farò analizzare il terreno da quel mio amico agronomo che mi ha regalato una lente d'ingrandimento per guardare da me le foglie:D..credo che comunque aspetterò di vedere dove si formerà il muschio..(se)..

io ad esempio do' il chelato sia come correttore,perche' il ph del mio terreno tende verso il calcareo e poi in alcune zone come antimuschio

ciao macrobrì...come lo usi il chelato? disciolto in acqua e poi annaffi o spargi la polvere sul terreno?..
 
Ultima modifica di un moderatore:

tonio

Florello
scusa, tanto per curiosità ma a te che problemi ha dato?...:confuso:


è probabile che mi abbia cambiato un pò il ph....muschio non nè ho ..volevo un pò riverdirlo...ma mi sono spuntate delle infiorescenze strane ...non infestanti......che nel mio miscuglio non esistono dato che è di lolium +poa...e dopo un pò sono sparite ...cosa molto strana come dicevo ..ed appunto ho detto questo per il mio suolo non và bene....premetto che il top è stato fatto a regola con ben 20mc di sabbia silicea 70%+30% torba bionda +stallatico e solfato di ferro....probabile anche troppo apporto di ferro ..dato che c'era già.....
 
Alto