• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Bla bla Pub 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

peppeorchid

Apprendista Florello
Magari con una padella molto grande...l'hai mai assaggiata una bella fetta di bagolaro, nel brodetto anconetano, prima di fare queste affermazioni che ledono il diritto di chiamare spaccasassi qualsiasi cosa capiti a tiro?
Ricordo di una volta in cui un marchigiano mi parlava dello spaccasassi, eccezionale nei sughi di pesce. Perplesso. si raccoglie sugli scogli e si mette sott'olio. Molto perplesso.
Ovviamente lui parlava del crithmum, peccato che da me lo spaccasassi sia il bagolaro, più adatto ai viali che alla padella.
da nativo marchigiano cercherò di fare chiarezza:
lo spaccasassi o celtis australis, così chiamato per i danni che le radici possono arrecare se piantumato troppo vicino alle abitazioni è un albero stupendo con esemplari centenari a Piazzanova, i giardini di Osimo, uno si trova sullo sfondo dietro il primo lampione ma quasi non si vede
osimo-piazzanuova.jpg

il paccasassi alimento (che se ben fatto è un sottaceto stupendo dal sapore unico) è:
Paccasassi o Spaccasassi è il nome dialettale del finocchio marino selvatico. Quest'erba spontanea cresce a picco sul mare: al primo sguardo sembra che le sue radici “spacchino” letteralmente la roccia, in realtà si insinuano nelle sue fenditure e attecchiscono alla terra e alla sabbia che trovano nel loro percorso
finocchietto.jpg paccasaaissi-1000x565.jpg
 

*Lorely*

Giardinauta Senior
Ciao avventori!
Bentornata a Monikk e bentrovati a tutti gli altri.
In questi giorni noto che pur essendoci molta umidità mi tocca bagnare i vasi in terrazza quotidianamente e la terra asciuga alla velocità della luce..ieri con il fatto che ha piovuto anche se poco ho saltato l'innaffiatura e oggi molte piante erano in sofferenza...
@Waves come va con i gattini? Non mi ricordo se era stato poi scelto anche il secondo nome...
Per quanto riguarda i vicini rumorosi potrei scrivere un trattato...non falceranno l'erba ma ne combinano di ogni...
Mi prendo una tisana alla frutta e vado a sedermi in veranda (perché il nostro pub ha una veranda vero???)
 

monikk64

Fiorin Florello
ma a questo giro dal Giglio non è tornata nessuna piantina/seme/bestia del luogo?:whistle:
No.... Non ho trovato nulla di particolarmente interessante che fosse a portata di mano...
Mi sono anche persa qualche rametto di aptenia, abbondante sull'isola ma vittima del meccanismo del "la prendo quando torno indietro" e poi non si torna mai dalla stessa strada, quindi mani vuote!
Che peccato....

Bisognerà rimediare.... :sneaky::sneaky::sneaky::sneaky:
 

Waves

Master Florello
Ciao avventori!
Bentornata a Monikk e bentrovati a tutti gli altri.
In questi giorni noto che pur essendoci molta umidità mi tocca bagnare i vasi in terrazza quotidianamente e la terra asciuga alla velocità della luce..ieri con il fatto che ha piovuto anche se poco ho saltato l'innaffiatura e oggi molte piante erano in sofferenza...
@Waves come va con i gattini? Non mi ricordo se era stato poi scelto anche il secondo nome...
Per quanto riguarda i vicini rumorosi potrei scrivere un trattato...non falceranno l'erba ma ne combinano di ogni...
Mi prendo una tisana alla frutta e vado a sedermi in veranda (perché il nostro pub ha una veranda vero???)
Caspita Lore hai ragione!!!! Non ve ne ho più parlato! È che in questi giorni non siamo a casa e ce li siamo portati dietro per non farli stare da soli, perciò ci impegnano piuttosto!
Allora, il secondo micino è stato chiamato Bispy, che è una abbreviazione fantasiosa di "Robespierre", come personaggio un po' fomentatore e rompiscatole
In effetti poi a ben pensarci le due personalità non sono così rigide: Enea a volte mi rifila certi graffietti che rimango offesa per un po', e Bispy a volte è un mielosone. Comunque sono bellissimi e crescono a vista d'occhio, si arrampicano ovunque ed è una fatica cercare di fargli capire di non salire sui letti :D vi metto qualche foto carina delle due birbe a riposo! Hanno i collarini perché qui ci sono tanti cani grandi e loro sono piccoli, perciò non vogliamo che gironzolino...poi a casa si farà festa!!!! :Tupitupi:
IMG-20210728-WA0003.jpg IMG_20210801_104337.jpg
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto