Ieri notte i tuoni mi hanno svegliata alle 2,30. Poi mi sono svegliata alle 4,45, alle 5,58 e infine alle 7,40. Alla fine mi sono alzata.Pica è giorno da mo'
Il caffè ormai è già andato, me ne servirebbe una terza dose.
Il gatto, che non ho ancora fatto fuori, è molto mattiniero. Per lui ci vorrebbe il dispenser continuo di cibo, per lasciarmi dormire
sto gatto ti sta ammaestrando!!!Pica è giorno da mo'
Il caffè ormai è già andato, me ne servirebbe una terza dose.
Il gatto, che non ho ancora fatto fuori, è molto mattiniero. Per lui ci vorrebbe il dispenser continuo di cibo, per lasciarmi dormire
più o meno sono gli orari che mi sveglio tutte le notti, anche senza tuoni... poi ci si fa l'abitudine...Ieri notte i tuoni mi hanno svegliata alle 2,30. Poi mi sono svegliata alle 4,45, alle 5,58 e infine alle 7,40. Alla fine mi sono alzata.
Caffè sempre pronto!
Per fortuna essendo a pensione, domani scade la prenotazione!Buongiorno!
sto gatto ti sta ammaestrando!!!
rompono richiedendo pappa all’alba, ma non devi cedere all’inizio, così imparano quali sono i tuoi orari
diventano molto insistenti, ma con un po’ di resistenza e qualche minaccia poi si allineano sugli orari di casa
loro..sanno… che tu cedi dicendo.. ormai sono sveglia, tanto vale che gli riempio la ciotola così la smette…
invece se resti a letto, e attendi l’ora, nel giro di qualche mese …. Potresti riuscire a farlo smettere, o almeno ad evitare che sia così tutte le mattine….
pin, proprio non capisci il fascino dei gatti... questo per farti arrabbiare così me lo tiri, e te lo tengo io. comunque credo che micio avrebbe bisogno di un aiuto psicologico. e di uno bravo. grufolare nella spazzatura è più da suino che da felino. il gatto è pulito ed elegante. mi sa che qualche turba da piccolo lo abbia portato a una crisi d'identitàPer fortuna essendo a pensione, domani scade la prenotazione!
Gatto di 7 anni con abitudini diverse, non posso abituarlo a ritmi diversi, già sono riuscita a farlo stare fuori dalla cucina quando mangiamo e a non andare a svuotare il secchio della spazzatura.
Lo stronzo non solo miagola al mattino, ma mi morde i piedi.
E dorme tutta la notte appiccicato a me, che amando così tanto i gatti, sono ultra felice.
ma ormai devo arrivare a domani mattina, che sarà dura, dovendo poi viaggiare non posso neanche dargli da mangiare e avrò un'ora abbondante di miagolii.
e i numeri si giocano al lotto ... parte integrante della cultura napoletana e dei 'vecchi' film di totò ...Ma quante cose si imparano!Mica lo sapevo, grazie!
![]()
Il tuo nuovo avatar va meglio del vecchio ...ma se di là siamo tutti vecchi sai che noia !!!!!! spazio ai giovani !!!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Mi sono spiegata male. I tuoni mi hanno svegliata alle 2,30. Alle 4,45 mi ha svegliata quella che è partita. A quell'ora va l'irrigazione e deve essersi bagnata. 5,58/6,00 è il mio orario, ma sono rimasta a letto. Riaddormentata mi sono risvegliata alle 7,40.più o meno sono gli orari che mi sveglio tutte le notti, anche senza tuoni... poi ci si fa l'abitudine...
È anche piovuto, ma adesso c'è una umidità insopportabile.Tuoni? qui eri due gocce che hanno umidato ancora di + l'aria.
I temporali di qui non passano.
Il buon Linneo si starà rivoltando nella sua tomba. Da sempre le lingue sassoni si scontrano con le latine, troppo difficili nella pronuncia a quelle latitudini, ma sostituire la lingua del posto di origine significherebbe che una buona fetta delle specie avrebbe nomi derivati dall'arabo o dal cinese. Una c@g@ta pazzesca! Prendiamola come la boutade di un gruppo di ricercatori senza idee con aspirazioni, destinate a restare deluse, di diventare i Linneo del secondo millennio.i nomi delle piante in latino dettati dal buon Linneo
I pub che frequentavo da giovane erano un po più movimentati di questo; ci si tirava tardi discutendo su come cambiare il mondo o altre facezie, ascoltando musica, bevendo un po di tutto, coinvolgendo nelle discussioni quante più persone possibile; possibilmente sconosciuti visto che le nostre idee le conoscevamo. Non ero male a tirar dentro gente!
Bene: proviamo a smuovere le acque, magari se non va, torno al tavolo vicino alla radio.
Che ne pensate dell'ultima ca++ata in arrivo da un gruppo di capre (capre-capre-capre-capre) americane le quali sostengono, in nome del 'correct-qualchecosa' che i nomi delle piante in latino dettati dal buon Linneo, sono il retaggio di una società pseudo-clerico-catto-nazional_europeista che all'epoca non rispettò e non tenne conto delle diversità linguistiche tipiche di ogni popolazione in cui venivano prelevate queste piante?
Cioè, secondo 'sti fulminati, ogni pianta andrebbe chiamata come viene chiamata dagli abitanti del posto in cui viene rinvenuta, così la stessa pianta la si potrebbe avere con una decina di nomi differenti.
Tanto per fare un esempio, in Africa il nome 'aloe' viene declinato diversamente da una tribù all'altra e ce ne sono decine e decine: come la mettiamo?
Mi si è impastato il criceto nella ruota: una tonica con limone!
Va bene, però loro signori d'oltre oceano mi faranno la cortesia di non scandalizzarsi se noi parliamo in italiano, chiamiamo le cose con il loro nome italiano e quando vengono in Italia parlano in italiano?I pub che frequentavo da giovane erano un po più movimentati di questo; ci si tirava tardi discutendo su come cambiare il mondo o altre facezie, ascoltando musica, bevendo un po di tutto, coinvolgendo nelle discussioni quante più persone possibile; possibilmente sconosciuti visto che le nostre idee le conoscevamo. Non ero male a tirar dentro gente!
Bene: proviamo a smuovere le acque, magari se non va, torno al tavolo vicino alla radio.
Che ne pensate dell'ultima ca++ata in arrivo da un gruppo di capre (capre-capre-capre-capre) americane le quali sostengono, in nome del 'correct-qualchecosa' che i nomi delle piante in latino dettati dal buon Linneo, sono il retaggio di una società pseudo-clerico-catto-nazional_europeista che all'epoca non rispettò e non tenne conto delle diversità linguistiche tipiche di ogni popolazione in cui venivano prelevate queste piante?
Cioè, secondo 'sti fulminati, ogni pianta andrebbe chiamata come viene chiamata dagli abitanti del posto in cui viene rinvenuta, così la stessa pianta la si potrebbe avere con una decina di nomi differenti.
Tanto per fare un esempio, in Africa il nome 'aloe' viene declinato diversamente da una tribù all'altra e ce ne sono decine e decine: come la mettiamo?
Mi si è impastato il criceto nella ruota: una tonica con limone!
Acc...!!! Nel momento stesso in cui ti stavo delegando alla Cultura e Ripristino dell'Italico Verbo, mi sono ricordato che lassù, ma non solo, ci sono piccole diversità nel lessico tra una valle e l'altra come, d'altra parte, qua intorno tra un paese e l'altro: finisce che mi fai scoppiare una rivolta!A me invece sembra un'ottima iniziativa, tant'è che ho deciso di applicarla.