invece sono avanti visto che le ho messe a dicembre :lingua:green ma come sono indietro le tue, le mie sono in fiore![]()
quelle in terra a novembre.....quelle in vaso a dicembre pure io:lingua::lingua::lingua:
![]()
hanno filato di sicuro![]()
Grazie conterraneo!bellissimi Elysa!!!a te son già aperti addirittura i narcisi! brava!!!
Grazie, anch'io quando l'anno scorso qui al forum (grazie kookaburra!!!) ho scoperto il vero nome di questa bulbosa, che qui da noi chiamiamo erroneamente 'giunchiglia', sono rimasta un po' perplessa, almeno si chiamasse 'malinconicus'...sarebbe meglio, no? Comunque non l'ho trovato, esisteva nel giardino dei miei fin da prima che nascessi, i miei bulbi sono nipotini...ciao!Già le fresie aperteeee!!!! che splendore ma quando ho visto il gladiolus tristis mi è venuto da piangere...trooooppo bello e non capirò mai perchè ha un nome così poco invitante è STUPENDO; beata te che l'hai trovato!
Bravissima, secondo me è un'ottima idea e credo che funzionerà!i tulipani, quelli screziati bianchi e viola restano nanie cosi su quelli che devono ancora spuntare ho infilato il rotolo di carta dello scottex, l'anima interna, diciamo:fischio:se vorranno la luce dovranno allungarsi per forza, sti nanerottoli!:ciglione:
Grazie, sì anche per me sono particolarissimi, per più motivi, hanno un profumo soave...Molto belli tutti Elysa, ma i gladiolus tristis sono particolari .....
Tuberosa probabilmente ti fioriranno lo stesso ma se da te fa molto freddo dato che le fresie son delicate ti conviene comprarle in questo periodo,ti fioriranno a inizio estate invece che a inizio primavera ma non avrai problemi![]()
io ho notato invece che i miei muscari in piena terra l'anno dopo non fioriscono più..escono solo le foglie e basta... bisogna tirarli fuori??? :fifone2:
eh ma io col giardinaggio ho imparato a riciclare tutto, finora gli unici 'tunnel' che ho sono di cartaOh povera giuggiulena, cerca di trovare rotoli che siano idrorepellenti allora perché l'idea non era affatto male... o no? Ciaooo