Ciao a tutti!
Scusatemi tantissimo per l'assenza: gli impegni in facoltà si fanno sempre più pesanti, ho trovato un momento libero solo ora! :martello:
Ora rispondo a tutti!! Intanto vi ringrazio tantissimo per l'aiuto!!
Ho già rinvasato le spinose che stavano insieme in vaso: vi farò vedere presto le foto!
	
		
	
	
		
		
			Direi che la 7 potrebbe essere una hobbit, anche se dovrebbe avere, secondo me, le foglie più... non so come dire, guardati le foto che vengono fuori con google immagini e capirai 
Magari è solo la posizione che frega, riusciresti a prendere una foto da un'altra posizione?
Per il 3, inizialmente avevo pensato ad un Gymnocalycium viste le areole e la disposizione delle spine, ma ora propendo di più per un Turbinicarpus... forse qualche sottospecie del Turbinicarpus Saueri... prova a cercare in rete se ti convince.
		
		
	 
Grazie mille!
Allora... non mi sembra proprio una crassula hobbit, la forma delle foglie di quest'ultima è molto particolare e la riconoscerei!
Per il 3. il T. saueri è simile però le foto non mi convincono...
Che casino!
	
		
	
	
		
		
			
	
	
	
		
		
		
		
	
	
 Questo è SICURAMENTE un Gymnocalycium, per via del bocciolo nudo; potrebbe essere un 
G. calochlorum? Intanto vediamo di che colore è il fiore...
 
	
	
	
		
		
		
		
	
	
 Questo non so cos'è, ma so di sicuro cosa non è: NON è una Crassula hobbit! 

k07:
		
 
		
	 
Grazie mille Elena!
Quindi assolutamente non è una C. Hobbit!
L'altro è un Gymno calochlorum quindi?? Anche vedendo le foto in rete sembrerebbe proprio lui!!!!!! 
 
	
		
	
	
		
		
			Grande Elebar sul Gymno, per me è lui. Come al solito non ci azzecco mai una cippa :martello:
		
		
	 
Grande Elebar!!
Thisismich, grazie comunque!!
	
		
	
	
		
		
			E qui siamo d'accordo :ciglione:...
Se la 7 non ti sembra un Senecio, allora potrebbe essere un semplice Sedum... forse pachyphyllum?
		
		
	 
Mmmm, il pachyphyllum sarebbe 
QUESTO, no?
Mmm, è un po' diverso...
Pensate che ho trovato questa piccola talea in mezzo a un marciapiede quindi non dev'essere una pianta rara o ricercata!
	
		
	
	
		
		
			La butto li, il 7 un tipo di sedum lineare? Mi sembra che il Pachyphyllum proposto da Mor@ debba avere le foglie un po' più carnose e disposte in modo più ordinato... poi magari mi sbaglio di grosso come al solito...
		
		
	 
Ecco.. quindi non è un pachyphyllum...
Sedum lineare... 
QUESTO?
Noooo, è proprio diverso!!
	
		
	
	
		
		
			Non è un calochlorum, io ne ho 5 e le spine sono diverse. Anch'io ho pensato a un Turbinicarpus, come dice Thisismich, e il bocciolo assomiglia a quello dei Turbini,ma non ne ho trovato uno uguale. :
		
		
	 
!!!!!!! Non è un calochlorum?? non è un gymno??? 

Che casino!!!
Dalle foto che ho visto io mi è sembrato praticamente identico al calochlorum...
aiuto... io non mi accorgo di molti dettagli
	
		
	
	
		
		
			Wow, allora forse forse non ho detto una stupidaggine... a questo punto sono più determinato... proviamo a vedere se ne vengo a capo.
Allora, dato per scontato che a me sembra un tipo di saueri, uhm... T. knuthianus ???
Prova a dare uno sguardo qua: 
Turbinicarpus di tipo saueri, se navighi nel sito ci sono anche altre specie di Turbini.
		
 
Mmmmm...
Ho controllato bene tutta la pagina ma ho notato solo piccole somiglianze... 
 
	
		
	
	
		
		
			knuthianus, è molto simile quello riportato in questo sito. Però le spine e l'apice sono diversi. 
 Questo era il mio (morto per grandine), i tubercoli sono più appuntiti e l'epidermide è molto chiara.
		
 
Io vedo il knuthianus molto diverso dal mio...
Ohi... che casino...
	
		
	
	
		
		
			Non mi arrendo
T. x mombergeri
		
		
	 
Mmmmm... non mi sembra lui
	
		
	
	
		
		
			la 1 sembra più una Euphorbia symmetrica
		
		
	 
!!!! Crollano anche le poche certezze!!!
Oddio... io vedo l'obesa e la symmetrica completamente identiche!! 
