• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Miglioriamo le nostre foto!

G.altamurano

Florello Senior
mia sorella stà sempre a fare foto artistiche e se gli chiedo di fare una foto per il forum (dato che io non riesco nemmeno a mettere a fuoco) non perde occasione e me la fa pure artistica
 

Ari68

Florello
Ciao Ari68,

le tue foto mi piacciono, sono ben fatte! La seconda mi piace di più della terza perchè mi sembra che abbia colori più naturali. La terza non so come mai, ma mi sembra che sia un po' troppo chiara, in alcuni punti i fiori sembrano "incandescenti". Hai usato qualche luce particolare?
L'hai rielaborata in qualche maniera?

Comunque, come ti ho detto, secondo me sono belle. Dovendo fare un appunto, se era possibile, io avrei incluso nella seconda tutto il fiore che c'è in alto a sinistra.
Nella terza, invece, avrei tagliato quello sopra a favore del bocciolo nell'angolo a sinistra in basso.

Vediamo se gli altri hanno da darti qualche altro suggerimento.

Grazie Hélène
per la tua valutazione mi hai fatto notare delle cose che mi erano sfuggite.

No, non ho usato nessun tipo di luce e nessuna rielaborazione.....la foto è stata scattata vicino al vetro della finestra,quel giorno c'era pochissima luce.

Al vetro ho fissato un cartoncino colorato per evitare che si vedesse l'esterno della finestra....e per cercare di fare risaltare di piu' il fiore.

Grazie....alla prossima.:)
 

campogaggiolo

Florello
In pratica il soggetto principale deve trovarsi all'incrocio di queste righe

regola_terzi.jpg


Leggi qui per saperne di più. http://www.cosmophotographer.it/Regola_dei_terzi.html

CampoG ti dirà anche altro e lascio a lui la parola :D

Grazie cara, mi completi sempre...ora posto un esempio anche io per spiegare alcune cose!
 

campogaggiolo

Florello
Supponiamo di avere questa foto, non badate allo scatto serve solo per fare un piccolo esempio :D
img9813h.jpg

Bene, la regola dei terzi come ha spiegato hélène è questa:

Aiutatevi con photoshop usando lo strumento "ritaglia"...
Prima di passare alla fase successiva perchè non fate una prova? Vi assicuro che è semplicissimo...
img98130.jpg
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
le hai elaborate con fotosciopp :D?

No, con GIMP...photoshop ce l'ho, ma non ho nessuna voglia di installarlo...Prima o poi lo faccio.

mia sorella stà sempre a fare foto artistiche e se gli chiedo di fare una foto per il forum (dato che io non riesco nemmeno a mettere a fuoco) non perde occasione e me la fa pure artistica


Sì, voglio vedere le foto di tua sorella!!!! Dille di mandarcene qualcuna!

Grazie Hélène
per la tua valutazione mi hai fatto notare delle cose che mi erano sfuggite.

No, non ho usato nessun tipo di luce e nessuna rielaborazione.....la foto è stata scattata vicino al vetro della finestra,quel giorno c'era pochissima luce.

Al vetro ho fissato un cartoncino colorato per evitare che si vedesse l'esterno della finestra....e per cercare di fare risaltare di piu' il fiore.

Grazie....alla prossima.:)

Prego! Forse quella luce è causata dalla superficie un po' perlescente che hanno alcune orchidee, soprattutto le phal...

Grazie cara, mi completi sempre...ora posto un esempio anche io per spiegare alcune cose!

Sono particolarmente gentile, hai visto :D???? Ti ho lasciato la patata bollente!
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Supponiamo di avere questa foto, non badate allo scatto serve solo per fare un piccolo esempio :D
http://img832.imageshack.us/img832/4702/img9813h.jpg
Bene, la regola dei terzi come ha spiegato hélène è questa:

Aiutatevi con photoshop usando lo strumento "ritaglia"...
Prima di passare alla fase successiva perchè non fate una prova? Vi assicuro che è semplicissimo...
http://img130.imageshack.us/img130/1593/img98130.jpg

Esperimento interessante!
Io ne ho fatto un altro....ma sono ancora lontana da ciò che voglio ottenere.
Devo ricordarmi di scattare in verticale :martello:


dittico gentle hermione di Hélène Sara, su Flickr
 

alessandro-28248

Maestro Giardinauta
Cacchio fantastico il blog della tipa,ieri na rabbia volevo fare alcune foto per tentare di correggere quelle fatte ma niente.....la macchinetta si opponeva ed ho lasciato fare...Come dicevo come faccio a mettere delle foto qui con le stesse dimensioni delle vostre e senza metterle in allegato?
 

teddy63

Esperto Sezz. Rose
usa http://it.tinypic.com/ o fotobuchet (scrivo come la tipa :D)
registrati (ma si può anche senza registrazione, nel qual caso per ogni foto occorre digitare il codice di sicurezza) e carica dal tuo pc la foto, preleva il codice (quello che comincia con ...) e incollalo nel post
semplicissimo
 
Ultima modifica:

natabruja

Esperta Sezz. Rose
Io li aspetto...anche a me interessava la tua lezione. Speriamo arrivi qualcuno!

Eccomi! Non sono proprio un'apprendista al primo lavoro, ma me la cavavo meglio con la mia reflex di un tempo.:martello:
Vorrei chiederti: come hai fatto a creare l'"effetto carta" nella tua foto di Comte de Chambord nel 3d lavori autunnali? Io ci ho provato sia con Photoshop sia con GIMP, ma niente. Tu che versione di GIMP hai?
Aggiungo questa foto. La analizziamo criticamente?

16.jpg


Prima di vedere le tue mi sembrava bellissima, adesso uhmmmmmmmmmm!
 

teddy63

Esperto Sezz. Rose
allievi all'appello :D

stavo armeggiando con fotosciop e ho provato il "dyptich, aka dittico, aka due foto appiccicate insieme"

29yoww1.jpg


erano le uniche due che si prestavano... che ne dite?
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Eccomi! Non sono proprio un'apprendista al primo lavoro, ma me la cavavo meglio con la mia reflex di un tempo.:martello:
Vorrei chiederti: come hai fatto a creare l'"effetto carta" nella tua foto di Comte de Chambord nel 3d lavori autunnali? Io ci ho provato sia con Photoshop sia con GIMP, ma niente. Tu che versione di GIMP hai?
Aggiungo questa foto. La analizziamo criticamente?

http://i753.photobucket.com/albums/xx175/natabruja156/estate 2010/16.jpg

Prima di vedere le tue mi sembrava bellissima, adesso uhmmmmmmmmmm!

Le due rose sono veramente stupende. Diciamo che forse l'avrei fatta con il sole non molto forte, perchè questo fa in modo che la foto sia molto contrastata. I petali riflettono molto la luce e in alcuni punti risultano quasi bruciati.
A mio parere è sempre meglio fotografare i fiori e le piante

- all'ombra
- con luce molto soffusa (mattina e sera) o luce leggera di taglio (non dall'alto)
- quando il cielo è nuvoloso (in questo caso la luce diventa molto diffusa e non si crea un grande contrasto luce-ombra).
- un'altra possibilità è il controluce, ma è difficile da gestire se non si ha un buon flash o dei pannelli riflettenti (e qualcuno che ce li tenga...)

Intorno ai fiori ci sono parecchi elementi di disturbo, però per quelli non puoi farci molto. Comunque è sempre interessante girare intorno al proprio soggetto e vedere i vari punti di ripresa. Alle volte, spostandosi anche solo di qualche millimetro, è possibile escludere dall'inquadratura ciò che dava fastidio.

Questa l'hai fatta con la Nikon? Era in modalità macro?

Adesso mi cerco la foto con effetto carta di cui parli....
 

campogaggiolo

Florello
Bello, davvero interessanti queste due immagini accostate. E' una bella tecnica, vero?

Bene ragazzi, la discussione prosegue ed io faccio due appunti: la foto nel dittico a destra è tagliata troppo in basso e non dona respiro alla foto, io avrei lasciato più spazio in alto.
Qui invece vi mostro il passaggio che dobbiamo fare dopo aver tagliato per benino la foto: modifica delle luci\ombra.
img98130.jpg

In fotosciop sull'opzione immagine cliccate su luci ed ombra e vi regolate la luminosità e la quantità di luce da donare al soggetto...
 

teddy63

Esperto Sezz. Rose
Bene ragazzi, la discussione prosegue ed io faccio due appunti: la foto nel dittico a destra è tagliata troppo in basso e non dona respiro alla foto, io avrei lasciato più spazio in alto...

le foto sono state tagliate solo ai lati e non in altezza che ho conservato per essere sicuro di accostarle in maniera precisa: questo vuol dire che sono state mal fotografate:cry:
 
Alto