• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Miglioriamo le nostre foto!

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Anche a me piace la tua foto :)
Helène, che gruppo hai creato? non dirmi di rose eh...
 

Ari68

Florello
Ciao Helène
complimenti per la bella e interessante discussione che hai aperto...l'ho visionata in fretta ma....stasera con piu' calma me la rileggo tutta.

Sono appassionata di fotografia anch'io, però sono alle prime armi,i miei soggetti preferiti sono i fiori,i paesaggi specialmente innevati e gli animali.

Possiedo una Canon A1 manuale (questa macchina è favolosa ma come tutte le manuali,per foto belle bisogna avere una certa conoscenza in materia) e una Canon PowerShot G7 (digitale compatta,già piu' semplice da utilizzare).

Vorrei lasciarti qui queste foto,per favore mi diresti cosa ne pensi....dal tuo punto di vista ho fatto qualche errore...avrei potuto ottenere scatti migliori??

Non sono state ritoccate....siccome gli scatti li ho fatti in casa ho solo usato come sfondo un cartoncino colorato (giusto per evitare antiestetiche pareti piastrellate :D)

Grazie :)

img1667sk.jpg


img1668i.jpg


img1669t.jpg
 

teddy63

Esperto Sezz. Rose
...A proposito: ti sei iscritto a Flickr? Così possiamo condividere un po' di immagini. Io ho anche creato un gruppo :)

Fatto!
navigando in Flickr e Photobuchet qualche giorno fa, ho scoperto che permette di vedere delle foto postate i relativi dati Exif ossia "l'insieme delle impostazioni che una macchina fotografica ha utilizzato per scattare la foto" (tempi, esposizione, obiettivo, macchina utilizzata, ecc.)
...dalla semplice visione di questi dati c'è sicuramente da imparare!

Vorrei lasciarti qui queste foto

belle foto, ma ne manca una ...e tu sai quale :lol:
 
Ultima modifica:

alessandro-28248

Maestro Giardinauta
Io in fase di scatto avrei tolto un po' di esposizione perchè la luce francamente mi pare un po' forte.
Hai provato a fare la stessa foto mettendo lo zoom al massimo?

E come togliere l'esposizione?Quando schiacciavo il pulsante dolcemente mi metteva a fuoco cio' che era dietro il soggetto ma notavo che succedeva solo quando il soggetto si muoveva leggermente causa vento e poi usciva la definizione di autofocus,se mettevo lo zoom al massimo mi sfocava.In effetti ero contro luce ma era pomeriggio e per lo piu' nuvoloso...
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Ciao Helène
complimenti per la bella e interessante discussione che hai aperto...l'ho visionata in fretta ma....stasera con piu' calma me la rileggo tutta.

Sono appassionata di fotografia anch'io, però sono alle prime armi,i miei soggetti preferiti sono i fiori,i paesaggi specialmente innevati e gli animali.

Possiedo una Canon A1 manuale (questa macchina è favolosa ma come tutte le manuali,per foto belle bisogna avere una certa conoscenza in materia) e una Canon PowerShot G7 (digitale compatta,già piu' semplice da utilizzare).

Vorrei lasciarti qui queste foto,per favore mi diresti cosa ne pensi....dal tuo punto di vista ho fatto qualche errore...avrei potuto ottenere scatti migliori??

Non sono state ritoccate....siccome gli scatti li ho fatti in casa ho solo usato come sfondo un cartoncino colorato (giusto per evitare antiestetiche pareti piastrellate :D)

Grazie :)

img1667sk.jpg


img1668i.jpg


img1669t.jpg

Ciao Ari68,

le tue foto mi piacciono, sono ben fatte! La seconda mi piace di più della terza perchè mi sembra che abbia colori più naturali. La terza non so come mai, ma mi sembra che sia un po' troppo chiara, in alcuni punti i fiori sembrano "incandescenti". Hai usato qualche luce particolare?
L'hai rielaborata in qualche maniera?

Comunque, come ti ho detto, secondo me sono belle. Dovendo fare un appunto, se era possibile, io avrei incluso nella seconda tutto il fiore che c'è in alto a sinistra.
Nella terza, invece, avrei tagliato quello sopra a favore del bocciolo nell'angolo a sinistra in basso.

Vediamo se gli altri hanno da darti qualche altro suggerimento.
 
Ultima modifica:

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Fatto!
navigando in Flickr e Photobuchet qualche giorno fa, ho scoperto che permette di vedere delle foto postate i relativi dati Exif ossia "l'insieme delle impostazioni che una macchina fotografica ha utilizzato per scattare la foto" (tempi, esposizione, obiettivo, macchina utilizzata, ecc.)
...dalla semplice visione di questi dati c'è sicuramente da imparare!


Effettivamente...anche se non conoscendo le condizioni esatte di luce è difficile capire bene come impostare poi noi la macchina. Poi ci sono così tanti obiettivi diversi...Comunque può essere utile.

Non deve anche però diventare un'ossessione. Alle volte ci sono persone che prima di guardare la foto, guardano i dati di scatto ( e spesso sanno già se la foto gli piacerà o no:eek:)
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
E come togliere l'esposizione?Quando schiacciavo il pulsante dolcemente mi metteva a fuoco cio' che era dietro il soggetto ma notavo che succedeva solo quando il soggetto si muoveva leggermente causa vento e poi usciva la definizione di autofocus,se mettevo lo zoom al massimo mi sfocava.In effetti ero contro luce ma era pomeriggio e per lo piu' nuvoloso...


Diciamo che guardano entrambe (e come ti ho detto non è facile, visto che sono in allegato), è solo la seconda un po' estrema, sia come luce sia come saturazione.

Ma le foto in originale che hai sul computer sono identiche a queste o il forum, caricandole, ne abbassa la qualità?

In linea generale non mi dispiace come foto, probabilmente non potevi fare di più.
Forse avrei cambiato il punto di ripresa..Se avessi la possibilità di sfocare di più quella composizione avrebbe un senso, però così. Hai provato a fare una foto al fiore in verticale?


Problema fuoco: se la macchina non riesce a fare fuoco su ciò che vuoi tu (se magari il colore si confonde con ciò che c'è alle spalle o l'oggetto è troppo piccolo o c'è poca luce) prova a far fuoco su un oggetto evidente sullo stesso punto (magari una penna) in maniera che la macchina "veda" l'oggetto, poi lo togli e scatti.

Se c'è vento, certo che non è facile...bisogna vedere quanto è veloce e precisa l'autofocus della tua macchina.

Io comunque con la compatta lo zoom non lo usavo mai con le macro. Riuscivo ad ottenere uno sfocato migliore senza zoom e avvicinandomi il più possibile.
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
La seconda foto è ben fatta...le altre sono troppo centrali per i miei gusti.

La prima l'ho saltata del tutto...in effetti è un po' centrale, come dici tu.

Effettivamente a livello compositivo la seconda è certamente la migliore.
Il fatto però che ci siano dei tagli evidenti a me dà un po' fastidio...

ps: la discussione era chiusa non per volere mio, ma per colpa del famoso fantasma del forum, che chiude inavvertitamente le discussioni al passaggio dei mod :burningma
 

campogaggiolo

Florello
Armiamoci di aglio e paletti, potrebbe essere un vampiro cattivo! :D
Si la seconda per me è la migliore ma certo ci sono degli errori...mi ricorda vagamente le immagini hdr...peccato che non ho il disco collegato altrimenti avrei caricato una foto simile. :)
 

campogaggiolo

Florello
Beh mi piacerebbe iniziare da una foto e seguire passo passo le cose da fare in photoshop per renderla presentabile, sarebbe bello. Ritaglio, Luce, contrasto etc etc, servirebbe molto :rosa:
 

alessandro-28248

Maestro Giardinauta
e si io provo a leggere la guida di PS e non ci capisco niente....Helene solo una domanda come faccio a mettere delle foto grandi come hai fatto tu?le ridimensioni?
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Oggi ho provato a fare qualche esperimento di rielaborazione...sono solo esperimenti e c'è ancora molto da migliorare, ma penso che possano darmi parecchie idee.

Qui ho creato un dittico. Le foto non erano state fatte appositamente. In teoria non dovrebbe venire più grande di una foto normale. Comunque questo era solo un esperimento per vedere la tecnica di costruzione.


Qui invece ho usato delle textures per dare effetti particolari alle foto. Nella prima ho dato un effetto "carta", nella seconda ho aggiunto quei pallini colorati dati dalla luce...

IMG_3394flickrcartolina.jpg


IMG_3413due_filteredflickresperimento.jpg
 
Alto