Ciao cara, che piacere ritrovarti sul mio balcone!Ciao, Cori! Che spettacolo le tue rose ... spero di riuscire a fare altrettanto, anche se non credoMa il Solanum lo coltivi in un vaso col coperchio o lo usi per coprire qualcosa? Sai che mi hai dato una bella idea per mascherare una pattumiera che ho sul balcone?

Ciao cara, no l'Oleandro non è un'acidofila! Nel vaso ho messo metà terriccio comprato e metà terra di campo (argillosa e "povera"), l'Oleandro è una pianta rustica..Cori ... ma tu l'oleandro lo coltivi come acidofila? È un dubbio che mi è venuto sempre per la questione delle punte secche sulle foglie ... concime sbagliato? Mah!
Ah ... scusa ... un'altra cosa ... l'altra sera l'ho spruzzato con il Dom Bio a base di piretro ... non avevo tempo di utilizzare alcool e cotton fioc per togliere alcuni afidi ... e non volevo che, magari, si attaccassero anche alla Eglantyne che ho messo lì vicino dopo il travaso ... ebbene stamattina ho trovato diverse foglie dell'oleandro tutte macchiate da macchioline nere, soprattutto i germogli ... che sia stato il piretro?
Davvero strabellissima, Cori!Ciao a tutti, ieri c'è stato un bell'acquazzone con tanto di vento, ma per fortuna niente danni alle piante!
Ancora Lady of Shalott, in questi giorni è lei la regina del mio balcone
Interessante vedere come abbia fatto fiori con più petali e altri con meno petali..
Vedi l'allegato 384539 Vedi l'allegato 384540
Vedi l'allegato 384545 Vedi l'allegato 384543
 
  
  
 
Ma grazieee!!Davvero strabellissima, Cori!




Davvero strabellissima, Cori!





Grazie Pica!!Concordo!!!
Ma grazie per il complimento!




Bellissima...Ancora Lady of Shalott



Grazie!!!Spettacolari
Grazie Clem!!Bellissima...
ma sai che mi stai facendo venire la voglia di comprarla anche a me....



Ma quanto è bella!!!!!Ancora Lady of Shalott, in questi giorni è lei la regina del mio balcone
Vedi l'allegato 384539 Vedi l'allegato 384540
Vedi l'allegato 384545 Vedi l'allegato 384543





 
	
		
			
		
		
	





