• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Il balcone di una principiante

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

cori_93

Apprendista Florello
Mamma mia.. ma come dice Crimson, tanto principiante non sei ;)
le tue piante sono molto belle e si vede che curi ognuna di loro con un'attenzione speciale :) :V
:ciao:
Ti ringrazio molto Waves, in effetti ci metto tanta cura, a volte sono quasi "maniacale" nel curare le mie piante, ma lo faccio più che volentieri perché il giardinaggio è il mio hobby principale..:):ciao:
 

cori_93

Apprendista Florello
Un'altra piccola novità è che ho trovato la sistemazione definitiva per il mio ultimo acquisto, la 'Campanula Cochleariifolia', l'ho sistemata in questo vaso di terracotta molto carino, la lascerò li sperando che superi l'inverno e rinasca la prossima primavera, intanto me la godo adesso, finchè è bella fiorita ed ha ancora tanti boccioli :)
DSCF1120.JPG
 

cori_93

Apprendista Florello
Quest'anno ho voluto provare a cimentarmi con le Dalie, mi ha convinta a comprarle il fatto che la fioritura è prolungata per tutta l'estate :)
ho preso una 'Arabian night' (a destra) e una 'Firepot'..
DSCF1124.JPG
La 'Arabian night' l'ho comprata e piantata a febbraio, fatta germogliare in casa e poi ho messo il vaso all'esterno a metà marzo.. La 'Firepot' invece l'ho presa e piantata a metà marzo, quindi ha germogliato direttamente all'esterno..
Sono entrambe in pieno sole, nelle giornate più calde si afflosciano leggermente le foglie ma poi dopo il tramonto tornano belle turgide.. Mi piace che abbiano le foglie di due tonalità diverse di verde, quelle della 'Arabian night' nella pagina inferiore hanno una sfumatura tendente al color porpora, davvero belle..:rolleyes:
Ho messo entrambe in vasi grandi, 40x40cm, perché sapevo che sarebbero diventate belle grandi, vasi in plastica perché d'inverno le devo spostare all'interno..
La 'Arabian night' ha già alcuni bocciolini :)
DSCF1125.JPG
La 'Firepot' per ora solo foglie..
Non mi aspettavo che sarebbero venute così bene e che fossero tutto sommato di facile manutenzione.. Vi terrò aggiornati..!:ciao:
 
Ultima modifica:

CLEMETIS68

Master Florello
Quest'anno ho voluto provare a cimentarmi con le Dalie, mi ha convinta a comprarle il fatto che la fioritura è prolungata per tutta l'estate :)
ho preso una 'Arabian night' (a destra) e una 'Firepot'..
Vedi l'allegato 336314
La 'Arabian night' l'ho comprata e piantata a febbraio, fatta germogliare in casa e poi ho messo il vaso all'esterno a metà marzo.. La 'Firepot' invece l'ho presa e piantata a metà marzo, quindi ha germogliato direttamente all'esterno..
Sono entrambe in pieno sole, nelle giornate più calde si afflosciano leggermente le foglie ma poi dopo il tramonto tornano belle turgide.. Mi piace che abbiano le foglie di due tonalità diverse di verde, quelle della 'Arabian night' nella pagina inferiore hanno una sfumatura tendente al color porpora, davvero belle..:rolleyes:
Ho messo entrambe in vasi grandi, 40x40cm, perché sapevo che sarebbero diventate belle grandi, vasi in plastica perché d'inverno le devo spostare all'interno..
La 'Arabian night' ha già alcuni bocciolini :)
Vedi l'allegato 336316
La 'Firepot' per ora solo foglie..
Non mi aspettavo che sarebbero venute così bene e che fossero tutto sommato di facile manutenzione.. Vi terrò aggiornati..!:ciao:
Hai fatto benone a prender le dalie danno tanta soddisfazione...e fioriscono per tutta l'estate fino a o primi freddi..se ha preso quelle che vengono alte ricorda che devi mettere un tutore ...
 

cori_93

Apprendista Florello
Hai fatto benone a prender le dalie danno tanta soddisfazione...e fioriscono per tutta l'estate fino a o primi freddi..se ha preso quelle che vengono alte ricorda che devi mettere un tutore ...
Ciao Clemetis, grazie per i consigli, dunque la 'Arabian night' c'era scritto sull'etichetta che diventa alta 90-120 cm.. Invece la 'Firepot' diventa alta 50 cm.. Servono tutori per tutte e due secondo te..? E che tipo di tutori, per esempio dei bastoni sottili vanno bene..? Grazie in anticipo! :)
 

CLEMETIS68

Master Florello
No....purtroppo per motivi famigliari ho dovuto rinviare tutto al prossimo fine settimana..

Inviato dal mio HUAWEI Y530-U00 utilizzando Tapatalk
 

CLEMETIS68

Master Florello
Ciao Clemetis, grazie per i consigli, dunque la 'Arabian night' c'era scritto sull'etichetta che diventa alta 90-120 cm.. Invece la 'Firepot' diventa alta 50 cm.. Servono tutori per tutte e due secondo te..? E che tipo di tutori, per esempio dei bastoni sottili vanno bene..? Grazie in anticipo! :)
Per quella 50 non serve.... Per quella altissima (come me) serve. ..io uso delle canne di bambù.... Ne ha tante il mio vicino...e ne approfitto... Costo zero...in terra a volte ne serve anche 2 o 3 per pianta dipende da quanto vengono grosse...per riuscire a tenere più armonica la crescita della pianta...

Inviato dal mio HUAWEI Y530-U00 utilizzando Tapatalk
 

cori_93

Apprendista Florello
Per quella 50 non serve.... Per quella altissima (come me) serve. ..io uso delle canne di bambù.... Ne ha tante il mio vicino...e ne approfitto... Costo zero...in terra a volte ne serve anche 2 o 3 per pianta dipende da quanto vengono grosse...per riuscire a tenere più armonica la crescita della pianta...

Inviato dal mio HUAWEI Y530-U00 utilizzando Tapatalk
Grazie Clemetis, vedo cosa riesco a procurarmi, altrimenti comprerò al vivaio le canne di bambù, che poi posso riutilizzare di anno in anno, così le prendo una volta e sono a posto..!
Mi farebbe piacere vedere una foto delle tue Dalie, se ti va, per prendere spunto e migliorarmi..:ciao:
 
Ultima modifica:

cori_93

Apprendista Florello
Da qualche giorno qui è un continuo alternarsi tra pioggia e sole, caldo e freddo..
In questa giornata piovosa, io mi consolo guardando questo fuori dalla finestra e aspettando che torni il bel tempo per poter uscire ad accudire le mie piantine..:)
DSCF1132.JPG DSCF1133.JPG
In ordine, da sinistra, Fragole, Rosellina rosa, Violette, Anemone, Echinopsis subdenudata, Campanula Cochleariifolia.. E dietro nei vasoni di terracotta, alcune delle mie Rose che a breve fioriranno e occuperanno tutta la scena:LOL::V
 

Fearan

Maestro Giardinauta
Cory hai messo i ciottoli nei vasi delle rose? attenzione che non impediscano al traspirazione del terreno....(consiglio non rischiesto lo sò..ma mi ci è cascato l'occhio, pardon!:X3:)
 

cori_93

Apprendista Florello
Cory hai messo i ciottoli nei vasi delle rose? attenzione che non impediscano al traspirazione del terreno....(consiglio non rischiesto lo sò..ma mi ci è cascato l'occhio, pardon!:X3:)
Ciao Fearan, figurati l'ho scritto all'inizio di questa discussione che ogni consiglio o parere è sempre ben accetto quindi..:) comunque mi era già stato fatto questo appunto sui sassi sopra al terriccio, non ricordo da chi, effettivamente sono un po' scomodi perché ad esempio quando a fine inverno do lo stallatico, smuovo il terriccio in superficie, eccetera, ogni volta devo togliere tutti i sassi e rimetterli.. Li ho messi più per bellezza che altro, in realtà anche per evitare che il terriccio venga dilavato o schizzi fuori dal vaso quando annaffio o quando piove forte (come oggi..), ma penso che prima dell'arrivo del gran caldo li toglierò.. A malincuore ma se serve per il benessere delle piante ben venga..:)
in effetti le Rose nuove che ho piantato quest'anno hanno il terriccio libero, niente sassi..:)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto