• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Il balcone di una principiante

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

assodifiori

Maestro Giardinauta
Grazie mille!! :LOL:
grazie anche per aver tentato di identificare la mia Rosa da talea :)
ha fiori piccoli, da 3 a 3,5 cm di diametro e raggruppati, però in effetti ho guardato sul web e c'è qualche foto della Iceberg che assomiglia molto alla mia.. Il bianco però non è candido, il bocciolo è rosa chiaro, man mano che si apre il fiore è avorio e solo quando è aperto completamente è bianco candido.. Per forma dei fiori e dei petali assomiglia alla Iceberg.. Io credevo che la Iceberg fosse una HT :) Altrimenti chi potrebbe essere secondo te..? Era della mia bisnonna quindi è abbastanza vecchia come varietà..
ho detto iceberg perchè appena vista mi ha ricordato la mia,è una floribunda molto bella, è di kordes fine anni 50,anche la mia arriva da talea regalatami da una amica ora è quasi due metri e fiorisce in continuazione fino all'autunno 20160518_153351.jpg
 

cori_93

Apprendista Florello
ho detto iceberg perchè appena vista mi ha ricordato la mia,è una floribunda molto bella, è di kordes fine anni 50,anche la mia arriva da talea regalatami da una amica ora è quasi due metri e fiorisce in continuazione fino all'autunno Vedi l'allegato 338352
In effetti sono molto simili.. La pianta da cui ho ricavato la talea era della mia bisnonna e attualmente invece si trova nel giardino di mia nonna, ma se è della fine degli anni '50, devo informarmi bene sulle tempistiche, quando è stata piantata dalla mia bisnonna soprattutto per capire se può essere la Iceberg o qualche varietà più vecchia..:)
 

cori_93

Apprendista Florello
E la 'Cristoforo Colombo' continua la sua apertura, nonostante la pioggia..:)
2016-05-30 07.26.19.jpg
Il bocciolo forse non è molto aggraziato e l'arancione non riesco a renderlo in foto, non so perché mi si sfasano i colori, però vi assicuro che spicca molto, insomma non è una Rosa delicata, si vede anche a distanza:D
 

CLEMETIS68

Master Florello
Potrebbe essere Alister Stella Gray...ne ho una molto vecchia anch'io in giardino...e Rosario mi ha detto che si chiama così...
Controlla su Google se ti sembra la solita..
 

cori_93

Apprendista Florello
Potrebbe essere Alister Stella Gray...ne ho una molto vecchia anch'io in giardino...e Rosario mi ha detto che si chiama così...
Controlla su Google se ti sembra la solita..
Grazie per la dritta Clemetis, ho guardato su Google ed alcune foto assomigliano alla mia, in altre foto invece i fiori sono color crema-giallo, diversi dalla mia..:(
 

cori_93

Apprendista Florello
Buon giorno a tutti, qui continua la fioritura delle mie Rose :)
Altro fiore di 'Jubilè du Prince de Monaco':
2016-05-30 17.18.02.jpg

Il primo fiore di 'Cristoforo Colombo' continua la sua apertura:
2016-05-30 17.17.55.jpg
In questa foto il colore è venuto abbastanza veritiero ma è ancora più "fluorescente"..
Le foto di questa rosa che da Meilland sul suo catalogo non corrispondono al colore della mia, ma ne sono felice perchè io volevo proprio una rosa arancione così :D
:ciao:
 

cori_93

Apprendista Florello
Finalmente due foto venute meglio dei primi due fiori della 'Cristoforo Colombo'..!
Il colore è praticamente come dal vivo e l'arancio-indiano bordato di rosso, di cui parla Meilland sul suo catalogo, lo si inizia a vedere, finchè era in bocciolo era tutta arancione, adesso sta prendendo le sfumature e mi piace sempre di più :)
Primo fiore dalle forme un po' "spigolose":
2016-05-31 17.23.17.jpg

Secondo fiore, più "morbido" :)
2016-05-31 17.23.22.jpg

Mi piace anche il profumo, completamente dolciastro, ma leggero, e mi piace anche il fogliame così scuro..
Ma la sorpresa più bella è che dalla base stanno spuntando ben 3 nuovi getti e partono tutti dal punto di innesto (che è raso terra, quindi sono rami "buoni", non selvatici..! Appena crescono un po' ve li mostro :)
 

Fearan

Maestro Giardinauta
Molto bella complimenti e dalle foglie sembra sanissima!!! Ne ho una simile della quale non conosco l'identità! io la mia lachiamo la rosa semaforo...è talmente brillante che pare retroilluminata!
 

cori_93

Apprendista Florello
Molto bella complimenti e dalle foglie sembra sanissima!!! Ne ho una simile della quale non conosco l'identità! io la mia lachiamo la rosa semaforo...è talmente brillante che pare retroilluminata!
Eheheh, si in effetti anche la mia risalta molto :LOL:
sulle foglie, in realtà si è presa un attacco di oidio il mese scorso che sono riuscita a bloccare in tempo, appena sono spuntate le prime macchie bianche, però alcune delle foglie sono rimaste leggermente arricciate verso il basso.. In più avevano iniziato ad ingiallire e cadere le foglie alla base della pianta (e infatti è rimasta un po' spoglia), credo per la ticchiolatura ma non ne sono sicura.. Mi ero un po' scoraggiata perchè è sponsorizzata come rosa molto resistente alle malattie.. Comunque adesso sta facendo nuovi getti che sono sani quindi voglia di vivere ne ha e con i suoi bei fiori si è fatta perdonare per i piccoli incidenti passati ;):)
 

cori_93

Apprendista Florello
Stanno sbocciando i primi due fiori della mia Dalia "Arabian night"..! Si apre un petalo alla volta:LOL:
Sull'etichetta c'era scritto che cresceva fino 120 cm, in realtà è rimasta 80-90 cm, fiori compresi.. Forse avendola in vaso è rimasta più contenuta, meglio così non devo metterle i supporti..:)
2016-06-01 08.03.19.jpg
Le foglie sono pazzesche, verdi scure sopra e viola sotto, sono viola anche gli steli, è il verde più scuro che ho sul balcone!
(Sullo sfondo, il caro Lillà:rolleyes: )
 
Ultima modifica:

cori_93

Apprendista Florello
E poi ancora Rose ovviamente:D
Alcune panoramiche d'insieme.. (Foto fatte col cellulare, non un granchè, scusate, le prossime saranno migliori)
2016-06-01 07.52.42.jpg 2016-06-01 08.01.59.jpg

Invece nello specifico vi mostro alcuni fiori della 'Augusta Luise' che si aprono molto lentamente :)
2016-06-01 07.52.20.jpg 2016-06-01 07.52.31.jpg
Sulla stessa pianta ogni fiore ha sfumature diverse, è la prima Rosa che ho iniziato a coltivare, 4 anni fa, avrò sempre una preferenza per lei:love:
 
Ultima modifica:

cori_93

Apprendista Florello
Finalmente ho recuperato la mia macchinetta fotografica che non sfalsa i colori..
Quindi finalmente vi mostro la 'Cristoforo Colombo' con i suoi colori reali :)
DSCF1038.JPG
@CLEMETIS68 ti piace lo stesso il colore, anche se in realtà è più chiaro delle foto che ho messo in precedenza..? :)
@Fearan è uguale la tua "rosa semaforo"..? :)

Poi la 'Augusta Luise', i primi due fiori, ce ne sono 9 in totale pronti ad aprirsi:love::love:
(E in basso metà di un fiore di Anemone:D )
DSCF1036.JPG

Qui sempre la 'Augusta Luise' e sullo sfondo le altre Rose, 'Jubilè du Prince de Monaco' e 'Cristoforo Colombo' che è la più alta di tutte quindi spicca:LOL:
DSCF1039.JPG
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto