Ma che simpatia che fa!!!Infine il mini-Pino al quale ho tolto gli addobbi che avevo fatto per renderlo natalizio, visto che ho già quello della Lidl con le palline rosse
Vedi l'allegato 417821
:LOL:Ma che simpatia che fa!!!![]()
Ma quanti boccioli che ha!! Io sono una vera frana con le Schlummbergere,ci ho rinunciato.Questa invece è la Schlumbergera fucsia
Vedi l'allegato 417840 Vedi l'allegato 417844 Vedi l'allegato 417848
Grazie cara,buon fine settimana lungo anche a te!!:LOL:
Ciao buona serata e buon ponte dell'Immacolata!![]()
Ma quanti boccioli che ha!! Io sono una vera frana con le Schlummbergere,ci ho rinunciato.Sempre belli anche gli Ellebori
Ciao Cori,buona serata!![]()
Come mai sei una frana con le Schlumbergera??Grazie cara,buon fine settimana lungo anche a te!!![]()
Mammamia quanto è bella!!!
Grazieee!Mammamia quanto è bella!!!![]()
Ciao cara,non so se è stato per via della collocazione sbagliata,delle innaffiature...o proprio non so...ma dopo due o tre fallimenti non ne ho più portate a casa.Perchè mi dispiace sempre essere l'artefice della scomparsa prematura delle piantineCome mai sei una frana con le Schlumbergera??
Io semplicemente durante la primavera/estate le tengo all'esterno in ombra e annaffiate non troppo spesso, aspetto di vedere le foglie leggermente raggrinzite prima di annaffiare, così sono sicura che abbiano davvero sete! Poi quando le temperature iniziano a scendere vicino allo zero (fine ottobre qui da me) o comunque quando vedo spuntare i primi boccioli, le porto all'interno su una mensola vicino alla finestra e non le sposto più, altrimenti cadono i boccioli
Ad esempio quella con i fiori color pesca/giallo presa alla Lidl l'ho portata in casa quando aveva già i bocciolini..
Invece questa fucsia che viene da una talea della pianta di mia nonna, l'ho portata in casa senza che avesse i boccioli e non pensavo nemmeno che li avrebbe fatti visto che l'anno scorso ha fatto un solo fiore di numero!
![]()
Sì,sì,dalle foto che arrivano a me,si vedono benissimo le sfumature bianche con i glitter,fino al fucsia intensoGrazieee!in foto non si vede bene ma in realtà i petali non sono tutti fucsia, al centro sono bianchi e sfumano al fucsia sempre più intenso verso l'esterno
![]()
All'esselunga elleboro con coprivaso a € 4,19 ma non so quanto grande....
Se ti va di riprovarci e ne trovi anche a poco prezzo penso nei vivai o al supermercato in questo periodo, prova a seguire le indicazioni che ti ho dato di come curo le mieCiao cara,non so se è stato per via della collocazione sbagliata,delle innaffiature...o proprio non so...ma dopo due o tre fallimenti non ne ho più portate a casa.Perchè mi dispiace sempre essere l'artefice della scomparsa prematura delle piantineCerto che quando guardo le tue meraviglie,la tentazione di riprovarci s'insinua sempre
Buona serata Cori![]()
Bellooo!! Ottima scelta!! Le mie in vaso sul balcone si sono prese la neve dei giorni scorsi ma sono intatte, non ne hanno risentito per niente, amano il freddosi, io l'ho preso.
il vasetto mi sembra che sia da 12 cm.
Esatto allora sono riuscita a renderne il colore anche in foto!Sì,sì,dalle foto che arrivano a me,si vedono benissimo le sfumature bianche con i glitter,fino al fucsia intenso.Ripeto che è fantastica. Brava,brava!!!!
![]()
Ciaooo cara, ben trovata sul mio balcone!Ciao, Cori!
Bellissimi i tuoi Ellebori ... mi piacciono tanto!... tutti gli anni mia mamma me ne regala uno, ma non sono mai riuscita a farli durare oltre la primavera inoltrata ...
Quest'anno me ne ha regalato uno con i fiori rosati ... se riesco domani te ne mando una foto ... ne sono entusiasta ... non ho mai avuto questa varietà ... spero di riuscire a mantenerlo vivo e vegeto ...
Buona serata e complimenti per il tuo balcone che anche in autunno è sempre un belvedere!![]()
esiste anche la varietà con il fiore giallo (che mi sono strapentita non averlo preso anni fa in vivaio) e anche con il fiore che tende al verde (ma questo non mi piace)Ciaooo cara, ben trovata sul mio balcone!si è vero, so che di Elleboro ne esistono di diversi colori oltre al tipico bianco candido, oltre al rosa, ne esiste anche uno bordeaux che deve essere favoloso ma ovviamente introvabile
Anche tu mi raccomando tienili al fresco, sempre fuori ma in ombra! Terriccio mai secco ma mai fradicio! Amano il fresco, le mie nei giorni scorsi erano coperte di neve e non ne hanno risentito minimamente, anzi, sempre rigogliose e continuano a fiorire!
Aspetto la foto quando vuoi!!![]()
Quella con il fiore verde non la conoscevo! La mia bianca cambia colore in base al grado di maturazione dei fiori.. Quindi appena sbocciano sono bianchi candidi, poi diventano rosa e poi verdi quando producono i semiesiste anche la varietà con il fiore giallo (che mi sono strapentita non averlo preso anni fa in vivaio) e anche con il fiore che tende al verde (ma questo non mi piace)