• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

I laghetti di Cyn 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Mr. X

Aspirante Giardinauta
Infatti .... uccide solo le alghe tranquillo :hehe:

in verità uccide anche molti microorganismi, batteri, virus ecc, tutto quello che è vivo, in sospensione e sufficientemente piccolo a uscire dal filtro:eek:k07:

a quanti gradi era il mastello dei giacinti? non vorrei schiattasse per lo sbalzo di temperatura... la toglierei dall'acquario anche solo per il potenziale cross batterico tralasciando il fato che potrebbe mangiare le piante con le foglie più tenere essendo ad occhio un Lymnae sp...
un genio quello che ti ha detto di poterla mettere in acquario:fifone2:
gente non si possono prelevare animali autoctoni dal loro habitat, si rischiano pesantissime sanzioni, pazienza per qualche lumaca ma le Anodonte lasciamole dove sono dai...
 

Cyn 59

Esperta Sez. Giardini d'acqua
Sì mi hanno detto che è una Limnaea ma inn acquario non fa danni. Un amico dell'altro forum, ne ha 3 in vasca e ha detto che mangiano solo le foglie decomposte.
Comunque, la tengo d'occhio .... se si mette a mangiare le piante, la metto nel laghetto. :mazza:

Quindi Erika la lumacozza potrebbe essere arrivata con i tuoi Giacinti ???? :confuso:

lill@ i mastelli per i loti grandi devono essere almeno 80 cm di diametro per un'altezza di 34-35 cm
Se invece pensavi ad un loto piccolo, basta molto meno. Io li tengo nelle ciotole che utilizzo per le ninfee diametro 40
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Quindi Erika la lumacozza potrebbe essere arrivata con i tuoi Giacinti ???? :confuso:

Potrebbe anche essere, come dicevo, la vasca in cui tenevo i giacinti giganti ne è piena zeppa....solo e solamente quella perchè nell'altra non ve ne è traccia (e nell'altra quei giacinti non li ho mai messi)
 

Cyn 59

Esperta Sez. Giardini d'acqua
Behhhh allora, ecco trovato il nome della lumacozza..... :slow::slow::slow:
La chiamo Erika ...... :tupitupi::hands13::froggie_r
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Erika una lumaca???Ma non mi sei sembrata così viscida.....:lingua:
 

kebby

Guru Giardinauta
Più che viscide le lumache sono bavose... Ma a questo punto preferirei che fosse viscida!!! :lol:

(mi permetto di scherzare anche se non vi conosco, spero non si offenda nessuno!!! anche perchè siete tutte moderatrici non vorrei rischiare il linciaggio pubblico :lingua:)
 

Mr. X

Aspirante Giardinauta
Sì mi hanno detto che è una Limnaea ma inn acquario non fa danni. Un amico dell'altro forum, ne ha 3 in vasca e ha detto che mangiano solo le foglie decomposte.
Comunque, la tengo d'occhio .... se si mette a mangiare le piante, la metto nel laghetto. :mazza:

Quindi Erika la lumacozza potrebbe essere arrivata con i tuoi Giacinti ???? :confuso:

lill@ i mastelli per i loti grandi devono essere almeno 80 cm di diametro per un'altezza di 34-35 cm
Se invece pensavi ad un loto piccolo, basta molto meno. Io li tengo nelle ciotole che utilizzo per le ninfee diametro 40

beh tra poco ne avrà ben più di 3 visto il ritmo con cui si riproducono:ciglione: e quando non ci saranno più foglie in decomposizione passeranno a quelle fresche, garantisco io, parola di Francesco Amadori:lol::lol:
il problema più grande comunque resta il cross batterico, ovvero uno scambio di batteri e organismi patogeni ai quali i pesci o la lumaca non hanno difese non essendo mai stati esposti provenendo da due ambienti completamente diversi, per carità non è detto che succeda qualcosa di grave per forza eh
queste lumache si trovano in tutte le pozze d'acqua italiane e probabilmente europee, se avete raccolto una pianta in natura probabilmente vi siete portati a casa le uova:Saluto:
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Più che viscide le lumache sono bavose... Ma a questo punto preferirei che fosse viscida!!!

(mi permetto di scherzare anche se non vi conosco, spero non si offenda nessuno!!! anche perchè siete tutte moderatrici non vorrei rischiare il linciaggio pubblico :lingua:)
Si sono bavose,e appunto x colpa della bava,diventano viscide....Erika ci sei o sei andata a sbavarti???:lol:
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Si sono bavose,e appunto x colpa della bava,diventano viscide....Erika ci sei o sei andata a sbavarti???:lol:

Ci sono ....ci sono :D
Quindi riassumendo, oggi è sabato e mi son ritrovata viscida e bavosa...per chiudere degnamente la settimana cosa devo aspettarmi? la cacca oversize di un cormorano in testa o scivolare su una mega cacca di cane? :confuso: :fifone2:
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Posso solo dirti che se la trovi,prendila e mettila nel laghetto......magari è meglio di quella delle papere e del pavone!!!:ciglione:
 

vero84

Maestro Giardinauta
Erika, ti sei dimenticata...viscida, bavosa e..... prolifica!!! :lol::lol::lol:dai sei stata anche fortunata :D:D!! poverina, queste "ragazzacce" si stan divertendo alle tue spalle :boh:....non si fa così ragazze :)ok07:)
 

lill@75

Guru Giardinauta
lill@ i mastelli per i loti grandi devono essere almeno 80 cm di diametro per un'altezza di 34-35 cm
Se invece pensavi ad un loto piccolo, basta molto meno. Io li tengo nelle ciotole che utilizzo per le ninfee diametro 40
Grazie! penso sia meglio uno piccolo,lo spazio non è tantissimo :rolleyes: potrei riutilizzare il mastello quadrato piccolo per il Loto e aggiungerne uno leggermente più grande per spostare le piantine che ci tengo adesso. :hands13:
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Erika, ti sei dimenticata...viscida, bavosa e..... prolifica!!! :lol::lol::lol:dai sei stata anche fortunata :D:D!! poverina, queste "ragazzacce" si stan divertendo alle tue spalle :boh:....non si fa così ragazze :)ok07:)

Veronica, il mio karma oggi rema contro; poco fa ho steso le lenzuola ad asciugare all'aperto e le ho appena ritirate (si sono asciugate in un batter d'occhio)....peccato che un uccello ci ha cacato sopra :muro:
 

vero84

Maestro Giardinauta
Nooooo....non ci credo :lol::lol::lol:mi spiace.....certo che gli uccelli a volte hanno un tempismo :martello2:martello2:martello2:mazza:
 

Cyn 59

Esperta Sez. Giardini d'acqua
Più che tempismo, la chiamerei MIRA ...... :lol::lol::lol::lol::lol:

Non vi posso lasciare sole un attimo ehhh ????? accidenti se chiacchierate ..... :fifone2:

lill@ i loti preferiscono contenitori tondi. meglio se trovi qualcosa di geometricamente diverso .... :D ..... senti come parlo oggi ........ :lol:

La lumacozza Erika, per il momento, si comporta benissimo .... non stà ferma un attimo e ha 2 antenne da paura ..... è simpaticissima .... :tupitupi:
Vorrei sapere da Mr X se è ermafrodita ..... :confuso:
 

Mr. X

Aspirante Giardinauta
si è ermafrodita ma non sufficiente, cioè pur essendo sia maschio che femmina non è in grado di autofecondarsi e sono necessari due esemplari per potersi riprodurre, tuttavia non è da escludere che la tua sia già gravida
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto