• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

I dolci della domenica

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

new dawn

Guru Giardinauta
Ti mando una foto scattata durante la cottura nello sciroppo.
AVEVO DIMENTICATO: nello zucchero va messa una stecca di vaniglia spezzata in due o tre parti

IMG_6232.jpg
 

opuntya

Maestro Giardinauta
Patty, mi pari un tantino modesta ... questo dolce è strabello ed superinvitante!!! Ma cosa vuoi fare di meglio?!!!! :hands13:

Che buono!!!!!!!!!!:food: Opuntya, credo proprio che tu ci supererai in bravura!!:love::Saluto:

La modestia è una gran dote in effetti mi appartiene ma,in questo caso posso dire che non si tratta di modestia ma,semplicemente di obbiettività,le vs preparazioni sono diciamo già "professionali":hands13: le mie sono dei tentavivi o meglio "esperimenti" e non sempre superano il mio severo giudizio:mazza: xchè la pasticceria è un'arte e x ottenere discreti risultati nell'insieme cioè: sapore e presentazione, bisogna o possedere la dote o fare molti pasticci + o - accettabili
Cmq siete gentili:hehe: e vi ringrazio tantooo oggi ho fatto la torta di nocciole e cioccolato di Lalle e, stasera la porto ad una cena, domani vi dico com'era.Un bacetto e a tutte voi e buona serata

appena sfornata

epiveranda010003.jpg


pronta x la presentazione

cioccenocciole001.jpg
 

opuntya

Maestro Giardinauta
Ti mando una foto scattata durante la cottura nello sciroppo.
AVEVO DIMENTICATO: nello zucchero va messa una stecca di vaniglia spezzata in due o tre parti

IMG_6232.jpg

ohhhhhh che meraviglia:eek: adooooroooo i marron glaces grazie x la ricetta e complimenti sono superbi:hands13::hands13: considerando quanto costano poi..forse fatti in casa oltre alla soddisfazione si risparmierà anche un tantino:hehe:
 

opuntya

Maestro Giardinauta
Ciao cara grazie!:hands13:la ricetta è di Lalle ed è semplicissima se cerchi la trovi nelle pagine precedenti.Ora purtroppo non ho tempo di postartela xchè devo uscire ma senz'altro la troverai.Se così nn fosse, te la scriverò appena possibile:)
 

orange juice

Giardinauta
Ciao cara grazie!:hands13:la ricetta è di Lalle ed è semplicissima se cerchi la trovi nelle pagine precedenti.Ora purtroppo non ho tempo di postartela xchè devo uscire ma senz'altro la troverai.Se così nn fosse, te la scriverò appena possibile:)

Ah, ok! Corro a cercare allora, grazie mille! Non avevo capito che la ricetta fosse in questo stesso thread!!!! Vado subito!:Saluto:
 

orange juice

Giardinauta
L'ho trovata!!:froggie_r:froggie_r Grazie mille opuntya per le indicazioni e grazie di cuore a lalle per aver postato la ricetta!!!!!:love:

Mi sono ricordata che l'avevo letta a suo tempo, ma senza foto finale, mi è poi sfuggita!:ros: :Saluto:
 

lalle

Florello
New, i marrons glacés sono il mio tallone d'Achille, il mio punto debole, li adoro sono, per me, irresistibili!!!!
Ma come potrei avventarmici alla Simpson dopo quel lavoro certosino di 4 giorni!
Per questo non realizzerò mai queste meravigliose dolcezze ... Ma grazie per questa paradisiaca visione!!!!
 

Figliadellaluna

Giardinauta
Ciao a tutti!
oggi non è domenica, ma domenica non c'è stato il dolce, per cui mi son voluta rifare in settimana :food:
era da un pò che mi era venuta in mente questa ricettina, e mi era venuta in mente mangiando lo strudel che avevo fatto settimana scorsa: la pasta dello strudel mi ha ispirata! per cui ho fatto questi ravioli con la pasta dello strudel (fatta in casa), ripieni di castagne e miele!

ingredienti:
250gr farina (stavolta ho usato la bianca, ma per lo strudel avevo messo metà farro e mi era piaciuta di più la pasta, aveva quel sapore in più!)
50 gr burro
20 gr zucchero (io ho usato quello di canna grezzo)
1 uovo
acqua tiepida qb
castagne bollite a piacere (io ho abbondato, poi quelle che avanzano si possono mangiare così se piacciono, o farci qualcos'altro!)
miele (io ho usato miele di agrumi)

Allora, io diciamo che con gli ingredienti vado un pò a occhio, peso giusto la farina per avere un inizio, poi il burro ne ho messo un pezzo, senza pesarlo, e lo zucchero anche quello non l'ho pesato, per cui non so se le dosi siano effettivamente quelle giuste con la farina si può anche abbondare per farne uscire di più..a me ne sono usciti 16..(era un esperimento!)

Procedimento:
Impastare gli ingredienti per la frolla nel modo in cui si è più comodi (so che c'è chi impasta gli ingredienti secchi e quelli umidi separati poi mette insieme..io ad esempio mischio prima il burro con lo zucchero, poi uovo e poi farina e acqua alternate), in modo da ottenere una pasta compatta e non appiccicosa. Formare una palla e riporla in frigo per mezz'ora coperta.
Intanto sbucciare le castagne che si erano fatte bollire.
Prendere la pasta, stenderla sottile come per fare i biscotti. Ricavare dei tondi di 5-6 cm di diametro e porre al centro di ognuno una o più castagne a seconda della dimensione (io ne ho fatti alcuni anche con dei pezzi, dato che non tutte mi sono rimaste intere nel pulirle) e ricoprire con un pò di miele. Chiudere i tondi a mò di raviolo, e disporli su carta da forno. Forarli con uno stuzzicadenti.
Infornare in forno preriscaldato (con il mio forno elettrico ho messo a 150° per 15 minuti): quando e se il miele esce, usarlo per spennellare i ravioli.

mi sono usciti ottimi!(la cucina poi è rimasta avvolta in un profumo di miele caramellato :baffi:)
non ho foto del procedimento, ma sono molto semplici da fare!
posso migliorare con l'aspetto esteriore, ma ho fatto tutto molto di fretta!
 

Allegati

  • dolcetti-con-castagne-2.jpg
    dolcetti-con-castagne-2.jpg
    97,3 KB · Visite: 34
  • dolcetti-con-castagne.jpg
    dolcetti-con-castagne.jpg
    58,4 KB · Visite: 37

lalle

Florello
Figliadellaluna, proprio una ricetta particolare ... :rolleyes: non ne ho mai fatta una simile .. e poi proprio di stagione! Brava, un'idea davvero originale, grazie! :hands13:
 

opuntya

Maestro Giardinauta
L'ho trovata!!:froggie_r:froggie_r Grazie mille opuntya per le indicazioni e grazie di cuore a lalle per aver postato la ricetta!!!!!:love:

Mi sono ricordata che l'avevo letta a suo tempo, ma senza foto finale, mi è poi sfuggita!:ros: :Saluto:

.. che tocco finale, Patty!! L'hai realizzato tu il "normografo" per decorarla? Voglio imparare!!!

Grazie a te orange:hands13: e soprattutto a lalle:hands13: era deliziosa!!:food:

x lalle: l'ho trovato in allegato ad una rivista di dolci molti anni fa l'ho sempre usato x decorare
la "tenerina al cioccolato" ma anche questa volta è stato utile.Grazie ancora x la tua ricetta
glolosissima!:hehe:
 

opuntya

Maestro Giardinauta
Ricetta interessante Figlidellaluna:hands13: i marroni sono deliziosi ed io ho un debole per tutte le preparazioni a base di castagne:food: grazie x averla postata:hands13:
 

lalle

Florello
Grazie a te orange:hands13: e soprattutto a lalle:hands13: era deliziosa!!:food:

x lalle: l'ho trovato in allegato ad una rivista di dolci molti anni fa l'ho sempre usato x decorare
la "tenerina al cioccolato" ma anche questa volta è stato utile.Grazie ancora x la tua ricetta
glolosissima!:hehe:

Come sono contenta, Patty, che vi sia piaciuta!!!! :froggie_r
 

orange juice

Giardinauta
Grazie a te lalle, per la ricetta! La farò quanto prima!!!:eek:k07:

Molto particolari i tuoi ravioli, figliadellaluna!!!:baffi: Messi anche questi in lista d'attesa!! :D :Saluto:
 

Figliadellaluna

Giardinauta
grazie a tutti!!!sono contenta che vi interessi :) io ogni tanto mi metto a spulciare questa discussione, e mamma mia quante delizie! spero di riuscire prima o poi ad andare oltre a biscottini e torte semplici!mi piacciono tanto le torte particolari, a più strati ecc...e i marron glaces..beh ne mangerei a quintali...ma ingrasso solo a guardarli!!
 

new dawn

Guru Giardinauta
La ricetta di Figliadellaluna mi ha fatto venire in mente un'altra ricetta che sembra strana, ma che è buonissima.
- si prepara dunque una pasta all'uovo con aggiunta di un po' di zucchero (un paio di cucchiai per 300 gr di farina).
- si grattugia tanta scorza di arance e limoni in parti uguali e si mescola a zucchero sufficiente per avere una sorta di pasta morbida in cui non prevale nessuno dei due ingradienti.
- si stende la pasta all'uovo (sottile ma non trasparente!) in forma rettangolare di 15 cm per 30
- si cosparge con l'impasto di zucchero e scorze di agrumi grattugiate (senza raggiungere i bordi)
- si piega in tre formando un rotolo schiacciato largo 5 cm. e lungo 30
- si taglia questo "salame" a fettine larghe 2 centimetri circa, che si friggono in olio caldo, riversando sui biscotti, durante la frittura, lo zucchero che fuoriesce e che si caramella un po'.
- si scolano dall'olio e si dispongono in un piatto anche sovrappponendoli un pochino in modo che lo zucchero colato dai tagli li saldi fra di loro
E' una insolita ricetta, ma assolutamente squisita, a patto che si abbiamo arance e limoni non trattati e appena colti:D
Non ho foto, ma appena li faccio di nuovo, li fotograferò e ve li mostro.
 

Figliadellaluna

Giardinauta
oddio chissà che delizia!!dovrei dirla alla mia futura suocera che ha l'albero di limone in giardino! non ha arance, ma ha il mandarino cinese...chissà, magari va bene anche quello!
aspetto anche le foto!
grazie della ricetta!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto