Ciao a tutti!
oggi non è domenica, ma domenica non c'è stato il dolce, per cui mi son voluta rifare in settimana :food:
era da un pò che mi era venuta in mente questa ricettina, e mi era venuta in mente mangiando lo strudel che avevo fatto settimana scorsa: la pasta dello strudel mi ha ispirata! per cui ho fatto questi ravioli con la pasta dello strudel (fatta in casa), ripieni di castagne e miele!
ingredienti:
250gr farina (stavolta ho usato la bianca, ma per lo strudel avevo messo metà farro e mi era piaciuta di più la pasta, aveva quel sapore in più!)
50 gr burro
20 gr zucchero (io ho usato quello di canna grezzo)
1 uovo
acqua tiepida qb
castagne bollite a piacere (io ho abbondato, poi quelle che avanzano si possono mangiare così se piacciono, o farci qualcos'altro!)
miele (io ho usato miele di agrumi)
Allora, io diciamo che con gli ingredienti vado un pò a occhio, peso giusto la farina per avere un inizio, poi il burro ne ho messo un pezzo, senza pesarlo, e lo zucchero anche quello non l'ho pesato, per cui non so se le dosi siano effettivamente quelle giuste con la farina si può anche abbondare per farne uscire di più..a me ne sono usciti 16..(era un esperimento!)
Procedimento:
Impastare gli ingredienti per la frolla nel modo in cui si è più comodi (so che c'è chi impasta gli ingredienti secchi e quelli umidi separati poi mette insieme..io ad esempio mischio prima il burro con lo zucchero, poi uovo e poi farina e acqua alternate), in modo da ottenere una pasta compatta e non appiccicosa. Formare una palla e riporla in frigo per mezz'ora coperta.
Intanto sbucciare le castagne che si erano fatte bollire.
Prendere la pasta, stenderla sottile come per fare i biscotti. Ricavare dei tondi di 5-6 cm di diametro e porre al centro di ognuno una o più castagne a seconda della dimensione (io ne ho fatti alcuni anche con dei pezzi, dato che non tutte mi sono rimaste intere nel pulirle) e ricoprire con un pò di miele. Chiudere i tondi a mò di raviolo, e disporli su carta da forno. Forarli con uno stuzzicadenti.
Infornare in forno preriscaldato (con il mio forno elettrico ho messo a 150° per 15 minuti): quando e se il miele esce, usarlo per spennellare i ravioli.
mi sono usciti ottimi!(la cucina poi è rimasta avvolta in un profumo di miele caramellato :baffi
non ho foto del procedimento, ma sono molto semplici da fare!
posso migliorare con l'aspetto esteriore, ma ho fatto tutto molto di fretta!