E se non la bollivi e mettevi il carbone,non bastava???Io proverò mettendo quella del pozzo o quella piovana!!!ciao ciao
E brava Steff, ci proverò anch'io, così magari riesco a conservarla
Ciao Steff, guru delle riproduzioni!!! Proverò anch'io, anche se la mia, lo scorso inverno, è sopravvissuta in serretta!
ciao
Maria
Anch'io la trovo facilmente,ma l'anno prossimo,visto i meravigliosi abbinamenti di Steff,volevo provare a farli anch'io,perciò mi serviranno diverse piante!!!ciao e grazieee
Ciao Steff! Stamattina ho fatto! Ho preso un rametto che avesse degli internodi, l'ho tenuto ammollo nell'acqua per mezz'oretta (tu ti chiederai perchè.... perchè devo debellare eventuali presenze maligne - leggi ragnetto rosso - prima di introdurre la talea in casa: una quarantena breve in acquaGrazie Maria !!! le piccole talee stanno bene ed accennano anche a qualche fiorellino ....tra un po di giorni aggiorno con foto .
 ) e poi l'ho sistemato nella bottiglia!
) e poi l'ho sistemato nella bottiglia!Ciao Steff! Stamattina ho fatto! Ho preso un rametto che avesse degli internodi, l'ho tenuto ammollo nell'acqua per mezz'oretta (tu ti chiederai perchè.... perchè devo debellare eventuali presenze maligne - leggi ragnetto rosso - prima di introdurre la talea in casa: una quarantena breve in acqua) e poi l'ho sistemato nella bottiglia!
ciao
Maria
