Amy
Apprendista Florello
Sono andata a leggere su elicriso e ho alcune perplessità:
"La dracena appartiene alla famiglia delle ruscacee"; qui in Emilia la parola "rusco" indica l'immondizia ... mi è venuta in mente la "zocca" di @Stefano Sangiorgio e ho temuto che il destino della pianta fosse segnato.
Scrivendo seriamente:
- vuole il terriccio costantemente umido, in primavera/estate va annaffiata spesso e necessita di nebulizzazioni giornaliere (MA LE MIE DEVO ANNAFFIARLE O NO? E DAVVERO DEVO NEBULIZZARE LE FOGLIE OGNI GIORNO?)
- L'ARTICOLO NON DA' PARTICOLARI INDICAZIONI PER LA COLTIVAZIONE DELLE TALEE IN TERRA dice di metterle in terra e tenere il terriccio umido. A ME LE TALEE IN TERRA SONO SEMPRE MARCITE E/O MUFFITE.
- penso di aspettare il più possibile prima di tagliare il tronco danneggiato e provare a fare una talea. Qual è il limite ultimo di tempo?
- come verrebbe una talea in acqua della dracena?
Domanda urgente: La pianta che ha subito 3 travasi (quella con il marciume) e che non è stata annaffiata nell'ultimo travaso ha già 3 foglie gialle.
Dovrei annaffiarla?
"La dracena appartiene alla famiglia delle ruscacee"; qui in Emilia la parola "rusco" indica l'immondizia ... mi è venuta in mente la "zocca" di @Stefano Sangiorgio e ho temuto che il destino della pianta fosse segnato.
Scrivendo seriamente:
- vuole il terriccio costantemente umido, in primavera/estate va annaffiata spesso e necessita di nebulizzazioni giornaliere (MA LE MIE DEVO ANNAFFIARLE O NO? E DAVVERO DEVO NEBULIZZARE LE FOGLIE OGNI GIORNO?)
- L'ARTICOLO NON DA' PARTICOLARI INDICAZIONI PER LA COLTIVAZIONE DELLE TALEE IN TERRA dice di metterle in terra e tenere il terriccio umido. A ME LE TALEE IN TERRA SONO SEMPRE MARCITE E/O MUFFITE.
- penso di aspettare il più possibile prima di tagliare il tronco danneggiato e provare a fare una talea. Qual è il limite ultimo di tempo?
- come verrebbe una talea in acqua della dracena?
Domanda urgente: La pianta che ha subito 3 travasi (quella con il marciume) e che non è stata annaffiata nell'ultimo travaso ha già 3 foglie gialle.
Dovrei annaffiarla?
Ultima modifica:

. Questa è una yucca, non una dracena, ma il principio è lo stesso: il fusto originario e gli apici decapitati (anzi non decapitati, ma ottenuti dalla decapitazione) piantati vicini...

. Almeno però l'aspetto complessivo è decente. In realtà mi sono resa conto che le mie dracene hanno spesso avuto problemi fogliari (punte secche, macchie marroni) non dovuti a marciumi, ma ad attacchi fungini, credo. La decisione di tagliare deriva infatti dall'esigenza di togliere foglie molto brutte e malate o di accorciare fusti diventati troppo spogli.




